|
|
| Emozioni mondiali a Mottola: ecco il festival della chitarra |
|---|
4/07/2018 | Dal 7 al 15 luglio concerti con ospiti da Stati Uniti, Spagna, Portogallo, Brasile, Argentina, Germania e Paesi Bassi.
Concerti in esclusiva nazionale, musicisti da tutto il mondo, master class, concorsi per i giovani, decine di esibizioni gratuite: torna il Festival Internazionale della Chitarra- Città di Mottola. Dal 7 al 15 luglio tantissimi appuntamenti animeranno la cittadina del versante occidentale della provincia di Taranto, per una delle manifestazioni musicali più longeve che, nel 2018, taglia il traguardo della XXVI edizione.
“Negli anni- ha sottolineato in conferenza stampa il direttore artistico il M° Michele Libraro- la rassegna ha portato in Puglia i più virtuosi chitarristi, al punto da essere conosciuta in tutto il mondo per l’alto livello qualitativo e la capacità di coinvolgere il pubblico. E anche in questa edizione puntiamo in alto”.
Tutto questo non sarebbe possibile senza il supporto dell’amministrazione comunale. “Conosco da sempre questo Festival- ha sottolineato il sindaco Giampiero Barulli- e per il nostro territorio rappresenta indubbiamente una prestigiosa vetrina”. Stesso entusiasmo dall’assessore alla cultura Valerio Rota. “La manifestazione- ha detto- rappresenta anche un’occasione per promuovere la città e le sue bellezze, senza dimenticare l’attenzione ai giovani”.
MOTTOLA, UNICA ITALIANA PER EURO STRINGS. A coronare questo successo, ecco che Mottola- grazie al suo Festival- è unica referente per l’Italia nel neonato progetto dell’Unione Europea Euro Strings, piattaforma che racchiude 14 Paesi e punta alla promozione dei Festival di chitarra classica e di talenti emergenti. Attraverso il programma di scambio Young Stars, i vincitori dei concorsi dei vari Festival affiliati parteciperanno a tournée internazionali e avranno la possibilità di competere nell’ambito dell’EuroStrings Winners’ Competition.
LE SERENATE. Ad aprire l’edizione 2018 del Festival, sabato 7 alle ore 20:30, saranno le attesissime “Serenate” nel borgo antico: un percorso itinerante tra vicoli e piazzette, con la possibilità di immergersi in svariati generi musicali. Musica popolare (dall’Alta Murgia al Messico), classica, jazz, d’autore sino al flamenco: saranno ospiti Radicanto, Mariachi International, Maria Moramarco e Uaragniaun, Duo Guirimbadu, Duo Nihz, Nachschlag Duo, Alkemia trio, In TwoJazz Duo. Ad impreziosire la serata, lo spazio dedicato ad Euro Strings Young Stars con la musica classica di Dominik Carević, Andrea Roberto, Davide Tomasi e Vedran Vujica.
IL CALENDARIO.
Il 10 luglio, per il progetto Euro Strings, alle 20:30 sul palco salirà Antoine Moriniere, recentemente vincitore di concorsi di chitarra a Siviglia e Vienna. A seguire, il concerto “De Argentina ao Brasil” con Sergio Fabian Lavia & Dilene Ferraz: il duo ha ricevuto il Premium Music Awards per l’apprezzabile lavoro di compositori ed interpreti delle musiche brasiliana e argentina.
Il 12 luglio ad aprire la serata sarà la performance, alle 20:30, di Niklas Johansen, chitarrista danese, premiato in numerosi concorsi internazionali. A seguire, un concerto in esclusiva nazionale con tre artisti illustri: Martin Gatica alla voce, Carles Pons alla chitarra e Orlando Di Bello al bandoneon nel Trio el Tango.
Il 13 luglio tappa in esclusiva per il Sud Italia dei chitarristi americani William Jenks e David Tutmark con il loro U.S. Guitar Duo. A seguire, il Duo Lanzini- Montomoli (Giovanni Lanzini al clarinetto e Fabio Montomoli alla chitarra) che spazierà dalla bossanova al tango.
Il 14 (ore 11:30) concerto di Boyan Doychev, vincitore di 13 primi premi in concorsi internazionali in tutto il mondo. L’esibizione sarà preceduta dalla presentazione del progetto Dynamic Key Guitar a cura di Tao Cirillo. Alle ore 18:00 spazio al concerto dell’Orchestra Giovanile di Chitarre Chitarreinsieme diretta dal Maestro Leonardo Lospalluti con solisti Antero Pellikka e Domenico Savio Mottola. Alle
20:30 concerto di Nicola Montella, vincitore del prestigioso premio “La Chitarra d’oro” per “la migliore giovane promessa internazionale”. A seguire, i riflettori si accenderanno su Carlo Marchione: vincitore di sette premi in importanti concorsi internazionali, è considerato come uno dei più completi musicisti della sua generazione.
Il 15, come da tradizione, a chiudere il Festival saranno le finali dei Concorsi Internazionali di Esecuzione musicale per chitarra (ore 19:00) e "Giovani Chitarristi". Il primo prevede un montepremi di 4.500 euro e la possibilità di una tournée europea; l’altro una chitarra professionale.
Infine, nei giorni 14 e 15 luglio (dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 17:00 alle 20:00) sarà possibile visitare la XII Mostra Biennale di Liuteria per Chitarra con l’esposizione di maestri liutai provenienti da tutta Italia.
INFO. La manifestazione è organizzata dall’Associazione Accademia della Chitarra ed è supportata da Unione Europea, Regione Puglia, Comune di Mottola, Lions Club Massafra-Mottola “Le Cripte”.
Info: www.mottolafestival.com e 346. 2264572. Tutti gli appuntamenti, ad eccezione di Serenate, si terranno nel Liceo Scientifico Albert Einstein di Mottola; i giorni 10 e 12 nell’arena esterna. L’ingresso è libero.
|
|
|
| |
| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
12/11/2025 - Amnesty: le infrastrutture dell’energia fossile mettono in pericolo ecosistemi e due miliardi di persone
In un rapporto diffuso oggi sui danni causati dall’industria fossile al clima, alle persone e agli ecosistemi, Amnesty International e Better Planet Laboratory (Bpl) hanno denunciato che le infrastrutture dell’energia fossile creano rischi per la salute e i mezzi di sussiste...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Crotone, corruzione e truffa: due misure cautelari per dirigente scolastico e responsabile universitario
Il 12 novembre u. s., i Carabinieri del Nucleo Investigativo del dipendente Reparto Operativo hanno dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare – arresti domiciliari – nei confronti di due persone S.I. 69enne, già dirigente scolastico di secondo grado ...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Puglia festeggia i 105 anni di Carmela Zullo
Martedì 11 novembre 2025, Carmela Zullo ha compiuto 105 anni. Nata l’11 novembre 1920, oggi Nonna Carmela è una delle 10 persone più longeve d’Italia, la più longeva di Orsara di Puglia. La sua è la storia di una donna che ha lavorato per tutta la vita. Ai sac...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Sequestrati beni per oltre 1 milione a ex dirigente Protezione civile Puglia
Beni mobili e immobili del valore di oltre un milione di euro sono stati sequestrati a all’ex dirigente della Protezione civile della Regione Puglia, Mario Lerario condannato per corruzione per l’esercizio della funzione, corruzione per un atto contrario ai do...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Brindisi, 20enne muore in incidente tra San Vito dei Normanni e Mesagne
Tragedia nella notte nel Brindisino: un 20enne ha perso la vita in un incidente stradale tra San Vito dei Normanni e Mesagne. Il giovane, alla guida di una Fiat 500 Abarth, per cause ancora in corso di accertamento, ha perso il controllo dell’auto che è finita...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Sant’Arsenio, al via gli scavi archeologici: alla ricerca delle tracce della Media Età del Bronzo
Al via gli scavi archeologici nelle località San Vito, Cornaleto e Costa Santa Maria, nel territorio di Sant’Arsenio (Salerno). Le indagini, condotte in collaborazione con la Soprintendenza e l’Università Roma Tre, mirano a individuare reperti di interesse arc...-->continua |
|
|
|
12/11/2025 - Finti carabinieri truffano due anziane: tre arresti al porto di Cagliari
Dopo un pedinamento di oltre 15 ore, i Carabinieri di Ghilarza, Mogoro e Oristano, con il supporto della Compagnia di Cagliari, hanno fermato tre uomini campani, già noti alle forze dell’ordine: due accusati di concorso in estorsione aggravata e uno di ricetta...-->continua |
|
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
| 1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. | |
| | 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| | 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|