HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Emozioni mondiali a Mottola: ecco il festival della chitarra

4/07/2018

Dal 7 al 15 luglio concerti con ospiti da Stati Uniti, Spagna, Portogallo, Brasile, Argentina, Germania e Paesi Bassi.

Concerti in esclusiva nazionale, musicisti da tutto il mondo, master class, concorsi per i giovani, decine di esibizioni gratuite: torna il Festival Internazionale della Chitarra- Città di Mottola. Dal 7 al 15 luglio tantissimi appuntamenti animeranno la cittadina del versante occidentale della provincia di Taranto, per una delle manifestazioni musicali più longeve che, nel 2018, taglia il traguardo della XXVI edizione.
“Negli anni- ha sottolineato in conferenza stampa il direttore artistico il M° Michele Libraro- la rassegna ha portato in Puglia i più virtuosi chitarristi, al punto da essere conosciuta in tutto il mondo per l’alto livello qualitativo e la capacità di coinvolgere il pubblico. E anche in questa edizione puntiamo in alto”.
Tutto questo non sarebbe possibile senza il supporto dell’amministrazione comunale. “Conosco da sempre questo Festival- ha sottolineato il sindaco Giampiero Barulli- e per il nostro territorio rappresenta indubbiamente una prestigiosa vetrina”. Stesso entusiasmo dall’assessore alla cultura Valerio Rota. “La manifestazione- ha detto- rappresenta anche un’occasione per promuovere la città e le sue bellezze, senza dimenticare l’attenzione ai giovani”.

MOTTOLA, UNICA ITALIANA PER EURO STRINGS. A coronare questo successo, ecco che Mottola- grazie al suo Festival- è unica referente per l’Italia nel neonato progetto dell’Unione Europea Euro Strings, piattaforma che racchiude 14 Paesi e punta alla promozione dei Festival di chitarra classica e di talenti emergenti. Attraverso il programma di scambio Young Stars, i vincitori dei concorsi dei vari Festival affiliati parteciperanno a tournée internazionali e avranno la possibilità di competere nell’ambito dell’EuroStrings Winners’ Competition.

LE SERENATE. Ad aprire l’edizione 2018 del Festival, sabato 7 alle ore 20:30, saranno le attesissime “Serenate” nel borgo antico: un percorso itinerante tra vicoli e piazzette, con la possibilità di immergersi in svariati generi musicali. Musica popolare (dall’Alta Murgia al Messico), classica, jazz, d’autore sino al flamenco: saranno ospiti Radicanto, Mariachi International, Maria Moramarco e Uaragniaun, Duo Guirimbadu, Duo Nihz, Nachschlag Duo, Alkemia trio, In TwoJazz Duo. Ad impreziosire la serata, lo spazio dedicato ad Euro Strings Young Stars con la musica classica di Dominik Carević, Andrea Roberto, Davide Tomasi e Vedran Vujica.

IL CALENDARIO.
Il 10 luglio, per il progetto Euro Strings, alle 20:30 sul palco salirà Antoine Moriniere, recentemente vincitore di concorsi di chitarra a Siviglia e Vienna. A seguire, il concerto “De Argentina ao Brasil” con Sergio Fabian Lavia & Dilene Ferraz: il duo ha ricevuto il Premium Music Awards per l’apprezzabile lavoro di compositori ed interpreti delle musiche brasiliana e argentina.
Il 12 luglio ad aprire la serata sarà la performance, alle 20:30, di Niklas Johansen, chitarrista danese, premiato in numerosi concorsi internazionali. A seguire, un concerto in esclusiva nazionale con tre artisti illustri: Martin Gatica alla voce, Carles Pons alla chitarra e Orlando Di Bello al bandoneon nel Trio el Tango.
Il 13 luglio tappa in esclusiva per il Sud Italia dei chitarristi americani William Jenks e David Tutmark con il loro U.S. Guitar Duo. A seguire, il Duo Lanzini- Montomoli (Giovanni Lanzini al clarinetto e Fabio Montomoli alla chitarra) che spazierà dalla bossanova al tango.
Il 14 (ore 11:30) concerto di Boyan Doychev, vincitore di 13 primi premi in concorsi internazionali in tutto il mondo. L’esibizione sarà preceduta dalla presentazione del progetto Dynamic Key Guitar a cura di Tao Cirillo. Alle ore 18:00 spazio al concerto dell’Orchestra Giovanile di Chitarre Chitarreinsieme diretta dal Maestro Leonardo Lospalluti con solisti Antero Pellikka e Domenico Savio Mottola. Alle


20:30 concerto di Nicola Montella, vincitore del prestigioso premio “La Chitarra d’oro” per “la migliore giovane promessa internazionale”. A seguire, i riflettori si accenderanno su Carlo Marchione: vincitore di sette premi in importanti concorsi internazionali, è considerato come uno dei più completi musicisti della sua generazione.
Il 15, come da tradizione, a chiudere il Festival saranno le finali dei Concorsi Internazionali di Esecuzione musicale per chitarra (ore 19:00) e "Giovani Chitarristi". Il primo prevede un montepremi di 4.500 euro e la possibilità di una tournée europea; l’altro una chitarra professionale.
Infine, nei giorni 14 e 15 luglio (dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 17:00 alle 20:00) sarà possibile visitare la XII Mostra Biennale di Liuteria per Chitarra con l’esposizione di maestri liutai provenienti da tutta Italia.
INFO. La manifestazione è organizzata dall’Associazione Accademia della Chitarra ed è supportata da Unione Europea, Regione Puglia, Comune di Mottola, Lions Club Massafra-Mottola “Le Cripte”.
Info: www.mottolafestival.com e 346. 2264572. Tutti gli appuntamenti, ad eccezione di Serenate, si terranno nel Liceo Scientifico Albert Einstein di Mottola; i giorni 10 e 12 nell’arena esterna. L’ingresso è libero.


 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
26/11/2025 - Maltempo e criticità strutturali: oltre 250 interventi in Campania e l’Ebolitana costretta ad ''emigrare' per allenarsi

Il maltempo che sta flagellando la Campania nelle ultime ore continua a creare disagi e situazioni di pericolo diffuse. Dalla mattinata di ieri i vigili del fuoco hanno effettuato oltre 250 interventi, soprattutto per cornicioni pericolanti, alberi a rischio caduta e allagam...-->continua

26/11/2025 - Maxi operazione ad Avellino: 14 misure cautelari per frode sui bonus edilizi da oltre 1,6 miliardi di euro

Al termine di un'articolata attività d'indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Avellino, nella giornata odierna, i militari della Guardia di finanza del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Napoli e del Gruppo di Avellino hanno dato esecuzi...-->continua

26/11/2025 - Puglia. Esplosione di un bancomat a Mottola

Un ordigno artigianale ha fatto saltare nelle prime ore del mattino il bancomat della Banca Popolare Pugliese in via Europa, a Mottola (Taranto), provocando ingenti danni alla struttura e alla zona circostante. Il gruppo di uomini responsabile è fuggito subito...-->continua

25/11/2025 - Indagine Ipsos per Amnesty International Italia: crescita significativa della consapevolezza sulla violenza di genere

Un’indagine Ipsos per Amnesty International Italia – basata su 800 interviste a un campione rappresentativo di persone tra i 18 e i 75 anni – mostra una crescita significativa della consapevolezza sulla violenza di genere. L’89 per cento delle persone intervis...-->continua

25/11/2025 - Scoperta mega piantagione di marijuana tra gli uliveti a Rizziconi

Una vasta distesa di serre, perfettamente mimetizzate tra gli uliveti, ha rivelato ai Carabinieri una delle più grandi piantagioni di marijuana degli ultimi mesi nella Piana di Gioia Tauro. A Rizziconi, l’odore acre di cannabis ha guidato le indagini: all’inte...-->continua

24/11/2025 - Povertà in Europa: la Calabria terzultima in Ue, rischio povertà per il 37,2% della popolazione

Nel 2024, il 16,2% della popolazione dell’Ue – circa 72,1 milioni di persone – era a rischio povertà, in linea con la percentuale registrata l’anno precedente. Lo certificano i dati Eurostat, secondo cui con il 37,2% di popolazione a rischio, la Calabria è ter...-->continua

24/11/2025 - Allerta meteo arancione: scuole chiuse domani in diversi comuni della Campania

Allerta meteo arancione in Campania: scuole chiuse domani, martedì 25 novembre, ad Agropoli, Castellabate, Giungano, Campagna, Capaccio Paestum e Serre. I sindaci, per garantire sicurezza e prevenire disagi negli spostamenti, hanno disposto la chiusura di tutt...-->continua


CRONACA BASILICATA

26/11/2025 - Allerta meteo Sud Italia: piogge, temporali e neve sui monti
26/11/2025 - Polizia. Intervento sulla SS 106: rinvenuti panetti di hashish, 25enne ai domiciliari
26/11/2025 - Droga nel Potentino, blitz della Finanza: sequestri e 8 giovani segnalati
26/11/2025 - ''Difendiamo il Territorio'' lancia il progetto “Semi di Identità”

SPORT BASILICATA

26/11/2025 - Lega Pro Coppa Ita. Il Potenza vola ai quarti: Cerignola battuto 4-2
26/11/2025 - Sport a Lavello tra disagi e ritardi: le associazioni chiedono interventi concreti
26/11/2025 - Rinascita Lagonegro,sullo sfondo la sfida con Catania: punto sulla preparazione
24/11/2025 - Potenza C5 ko a Bisceglie: la Diaz vince 5-3, Lorpino suona la sveglia

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo