HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
L’estate di Leporano si accende con “OF NEW TROLLS”

2/07/2018

L’estate a Leporano fa breccia nel cuore degli amanti della musica italiana: il 22 agosto arrivano, infatti, Nico Di Palo e Gianni Belleno dei “New Trolls”, storico gruppo rock progressivo italiano. Una lunga carriera e tanti successi li hanno resi una delle band più conosciute in Italia, che hanno fatto la storia degli anni ‘70. Saranno proprio loro ad animare piazza Immacolata con un concerto gratuito, pronto a convogliare tantissimi fans. Il progetto, che prende il nome di “of New Trolls”, è partito quest’anno. Si tratta di un appuntamento imperdibile- tra i tanti del ricco cartellone dell’amministrazione comunale- presentato nel corso di una conferenza stampa.

“Come ogni anno- ha detto il sindaco Angelo D’Abramo- vale il nostro invito e cioè R…estate a Leporano. Abbiamo messo a punto una serie di iniziative gratuite per animare la stagione estiva, che guardano tanto ai turisti quanto ai residenti”.

Variegata anche la scelta delle location: dal Castello Muscettola alla centralissima piazza Immacolata, passando per la Batteria Cattaneo fino a Luogovivo, l’area mercatale, Saturo e la zona dell’ex Vital Gandoli, con la convinzione da parte del Comune di valorizzare molteplici luoghi, dal paese alla litoranea.

“Ancora una volta- ha sottolineato l’assessore allo spettacolo e comunicazione istituzionale Iolanda Lotta- dobbiamo ringraziare la vitalità delle associazioni del territorio. Noi, come amministrazione, siamo sempre pronti a lavorare in sinergia con loro”.

L’enogastronomia sarà protagonista con le sagre dell’orecchietta, della salsiccia e della bombetta, la Notte di Dionisio, il Pizza village Sotto le stelle e la festa del goloso, mentre la musica con concerti popolari e tribute band (da Pino Daniele ai Litfiba, passando per i Depeche Mode). E poi teatro e presentazioni di libri, il corteo storico Vivi il Medioevo, lo spettacolo Donna dei Due Mari e Premio eccellenza donna, il Premio Internazionale Satyrion per l’archeologia e la finale di Miss Progress International con ambasciatrici in arrivo da tutto il mondo. Questi sono solo alcuni degli eventi che, sino a settembre, animeranno Leporano.

IL CALENDARIO. Il mese di luglio (giorni 5 e 6) si apre con il contest “Make Your Band” (ore 21:30 Piazza Immacolata) dell’Accademia Francisco Tàrrega e del Centro Musicale Multimediale. Il 6 e 7 (ore 19:00 Batteria Cattaneo) motoraduno a cura del Moto Club Old Fox, il 6 (ore 20:30 piazzetta via Dante) spettacolo “Amarcord Karaoke Sotto le Stelle”, a cura dell’associazione Musicale M&R Music Live, il 7 (ore 20:30, atrio Castello Muscettola) teatro con “L’opera del mendicante equilibrista” a cura del gruppo MuDi Putignano e Pro Loco. Dal 7 luglio e sino al 26 agosto dalle 20 la litoranea salentina (zona ex Vital Gandoli) si anima con il “Pizza Village Sotto le Stelle”: food, giochi, esposizioni a cura di Progest.

L’atrio del Castello il 13 alle ore 20:30 ospita la presentazione del libro “Stile Bergoglio Effetto Francesco” di Fabio Zavattaro, dialogano con l’autore Mons. Pasquale Morelli e Nicla Pastore; il giorno seguente alla stessa ora lo spettacolo “Ubu re”, a cura del gruppo MuDi Leporano e Pro Loco. Dal 19 al 22 (alle 18:00 nell’area mercatale) va in scena la “Festa del goloso e non solo” a cura dell’associazione Culturale NovApulia, Il 27 (ore 20:30, Castello Muscettola) presentazione del libro “I Carnefici” di Pino Aprile. Dialoga con l’autore Walter Baldacconi, direttore di Studio 100, modera Nicla Pastore. Il 28

spazio ai sapori con “La Sagra della Salsiccia” organizzata dall’associazione Il Castello e ospitata a partire dalle 20:30 nell’area mercatale Il 29 (ore 20:30 atrio Castello) varietà comico- musicale: Napolincanto presenta Luciano Capurro in “Signori attenti alle donne”.

Anche il mese di agosto è pronto a riservare grandi sorprese. Dal 3 al 5, nell’ambito della festa patronale in onore di S. Emidio a cura del comitato festeggiamenti, in programma il concerto degli Audio 2, il tour di Ciccio Riccio e concerti bandistici. Il 6 (ore 20:30 via extramurale) evento eno-culturale “La notte di Dionisio” a cura di cantine De Quarto; dal 9 all’11 (ore 17: 00 Castello Muscettola) l’associazione “Il Castello” presenta il corteo storico “Vivi il Medioevo”. Dall’11 al 19 nella Batteria Cattaneo “Leporano Marina in Fiera” a cura di APS Città di Brindisi in collaborazione con associazione Rivivi la Batteria Cattaneo. Domenica 12 (20:30 in Piazza Immacolata) concerto di pizzica e canti popolari a cura dell’Associazione Culturale musicale “Scazzicapieti” e degustazione di prodotti tipici a cura con l’associazione “L’Arcobaleno”. Giovedì 16 (dalle 21.00 area mercatale) la gustosissima Sagra dell’orecchietta, organizzata dall’associazione “Il Castello”. Sabato 18 (ore 21.00 in piazza Immacolata) il tributo a Pino Daniele con “Mo Basta”. Domenica 19 (ore 21:00 nel piazzale Chiesa Gandoli) di scena i festeggiamenti della Madonna delle Grazie con il gruppo musicale Revival Italiano. Nella stessa giornata (ore 21:00 batteria Cattaneo) tribute band dei Depeche Mode. Lunedì 20 (ore 19.00, piazza Immacolata) arriva “La corrida del mare – dilettanti allo sbaraglio”. Sempre piazza Immacolata, poi, ospiterà eventi sino al 31 agosto, a partire dalle 20:30. Eccoli: spettacolo teatrale “A nonne aspette ‘a cecògne” a cura dell’associazione “Diego Maturano” (21 agosto); concerto “of New Trolls” (22 agosto); spettacolo “Tre San Giuseppe e una Madonna” a cura della compagnia teatrale “La Rotaia” (23); Litfiba RockBand a cura dell’associazione Tribù (24); festa della bombetta a cura dell’associazione Macellai e intrattenimento con musica popolare dei Castrum Sound (25); moda e spettacolo con “Donna dei Due Mari” XI edizione e Premio eccellenza donna, con la direzione artistica dell’ASD New Ballet (26); spettacolo “Casa arzilla” a cura dell’associazione “Teatro novo Taranto” (27); spettacolo “No scte’ posctu pi’te” della Compagnia teatrale Amici del Vernacolo.

Infine, a settembre, il concerto sulla Grande Guerra (giorno 1, su iniziativa dell’associazione Musica e Arte Aulos); la XIX edizione del Premio internazionale Satyrion per l’archeologia e vernissage a cura della Pro loco (il 7); spettacolo benefico “… e sarà felicità” dell’associazione “Teatro novo Taranto” (giorno 8, atrio Castello); infine il 28 (ore 20:30 al Castello) la Finale mondiale di Miss Progress International – donne per il progresso con progetti dedicati a salute, ambiente e diritti umani.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
7/11/2025 - Maltempo in arrivo: doppio ciclone mediterraneo e allerta gialla in Calabria

Dopo settimane di clima stabile e temperature miti, l’Italia si prepara a una decisa svolta meteo. Tra venerdì 7 novembre e il weekend, due cicloni mediterranei porteranno piogge, temporali e venti di burrasca soprattutto al Sud e sulle Isole Maggiori. L’anticiclone che ha p...-->continua

7/11/2025 - Tentano di far esplodere una bombola di gas davanti a un’abitazione: coppia resta in carcere a Rende

Resta in carcere la coppia accusata di tentato omicidio plurimo aggravato, atti persecutori e danneggiamento, con recidiva per la donna, T.M., 43 anni. Insieme al compagno D.P., 33, la sera del 3 novembre avrebbe tentato di uccidere una coppia di coniugi a Ren...-->continua

7/11/2025 - Siracusa. Superbonus 110%. Impresa di costruzioni crea ''condomino fantasma''

Un “condominio fantasma” creato a tavolino per accedere illecitamente al Superbonus 110%. È questo il fulcro della complessa truffa scoperta dai militari della Guardia di finanza del Comando Provinciale di Siracusa, che oggi ha portato al sequestro preventivo ...-->continua

6/11/2025 - Paura sull’A2: oggetto misterioso in carreggiata danneggia nove veicoli tra Sala Consilina e Padula

Attimi di paura ieri sera sull’autostrada A2 del Mediterraneo, tra gli svincoli di Sala Consilina e Padula, dove nove veicoli – tra auto e mezzi pesanti – sono rimasti danneggiati a causa di un oggetto non identificato finito in carreggiata. L’episodio è avven...-->continua

6/11/2025 - Ex Ilva, il Consiglio di Stato autorizza la prosecuzione delle attività

Può proseguire l’attività di alcuni stabilimenti produttivi, tra cui l’ex Ilva di Taranto. Lo ha deciso il Consiglio di Stato, che ha sospeso l’efficacia della sentenza del Tar Lombardia contro l’appello di Acciaierie d’Italia sull’atto Arera del 7 ottobre 202...-->continua

6/11/2025 - Bari . Estorsione aggravata dal metodo mafioso

Alle prime luci dell’alba, la Polizia di Stato, coordinata dalla locale Direzione Distrettuale Antimafia, ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Bari, che ha disposto nei confronti di due persone ritenute respo...-->continua

6/11/2025 - Nocera Terinese ritrova la sua festa nel cuore del centro storico

Con grande entusiasmo, il sindaco Saverio Russo ha annunciato il ritorno di una delle manifestazioni più amate di Nocera Terinese, che l’8 novembre 2025 animerà il centro storico con profumi, musica e convivialità. Dopo la lunga pausa imposta dall’emergenza sa...-->continua


CRONACA BASILICATA

7/11/2025 - Cersosimo, intimidazione o vandalismo? Colpita l’auto della sindaca
7/11/2025 - Maltempo in arrivo: allerta gialla in Basilicata, piogge e vento nel weekend ma la crisi idrica resta
6/11/2025 - Maratea: pioggia di ricorsi al Tar contro la concessione unica del Porto
6/11/2025 - Anas, 13,5 milioni di € per la manutenzione delle strade nel Materano: lavori su Appia, Basentana e principali arterie

SPORT BASILICATA

7/11/2025 - Rinascita Lagonegro, direzione Porto Viro. Il palleggiatore Lorenzo Esposito: ''Sarà una battaglia''
6/11/2025 - Domenica 9 novembre il 4° skiroll Rotonda
6/11/2025 -  Serie D: gli accoppiamenti degli ottavi di Coppa Italia
5/11/2025 - Potenza: Mister Tancredi: 'A Carovigno serviranno umiltà, cuore e spirito di sacrificio '

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo