|
|
| San Nicola Arcella: successo per la seconda edizione de “La bellezza è tua" |
|---|
18/06/2018 | SAN NICOLA ARCELLA (CS): Il turismo, oggi, offre scenari totalmente nuovi, con ritmi di cambiamento inimmaginabili fino a qualche anno fa. La rivoluzione digitale sta modificando il modo di fare turismo, che non segue più le regole del passato. Con queste riflessioni, il presidente di Visit San Nicola Arcella, Tonino Mele ha aperto la seconda edizione de “La bellezza è tua”, immersi nella splendida cornice del Villaggio Arcomagno, a San Nicola Arcella. Un evento che continua a crescere negli anni e che si propone di portare avanti nuove idee e di creare nuove sinergie per la promozione del territorio.
Prima di iniziare, sono state proiettate delle foto di Claudio Tommasini, giovane imprenditore scomparso prematuramente l’anno scorso. A lui sarà intitolato un premio, su cui stanno lavorando assieme la ProLoco e l’Associazione Visit San Nicola Arcella.
Dopo i saluti del sindaco, Barbara Mele si è passati a discutere sul tema dell’evento “Identità e bellezza: la narrazione di un futuro”.
La presidente della ProLoco Filomena Pandolfi, moderatrice del tavolo, da sempre sostenitrice dell’importanza di fare rete, si è detta soddisfatta della partecipazione, durante la mattinata, di rappresentanti istituzionali di diversi comuni, associazioni, istituzioni scolastiche oltre ai numerosi cittadini presenti.
Il valore del lavoro in sinergia è stato messo in risalto anche dal Giornalista TV e autore del libro “Rifondata sulla bellezza”, Emilio Casalini. Secondo Casalini è essenziale pensare a una nuova offerta turistica, partendo dalla narrazione del territorio. Il progresso tecnologico spazzerà via diverse professioni che saranno sostituite dalle macchine, ciò che non potrà mai essere rimpiazzata è invece l’empatia, che solo l’essere umano è in grado di utilizzare per creare bellezza.
Bisogna partire dalle esigenze dei turisti e passare quindi attraverso l’ascolto. Siamo di fronte a un’utenza sempre più informata e critica ed è necessario quindi porre attenzione ai dettagli.
Idee messe in pratica dal giornalista Rai e presidente dell’Associazione socio-culturale Centro Rinascimento Gennaro Cosentino, che da anni opera in favore della promozione del territorio di Aieta. Cosentino, attraverso la realizzazione di una Summer School è riuscito, per l’ottavo anno consecutivo, ad accogliere corsisti provenienti da tutto il mondo.
A sottolineare le bellezze e le potenzialità di San Nicola Arcella, l’architetto Franco Leone, che da sempre esercita in questo settore.
Presenti anche alcuni ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado, accompagnati dalla loro insegnante Rosa Mazzone. La docente ha presentato un progetto, portato avanti con l’Associazione Amici di San Nicola Arcella, un laboratorio di scrittura creativa, su come vorrebbero che fosse la loro cittadina.
La valorizzazione di un territorio ha come punto di partenza i suoi abitanti, proprio per questo, durante l’incontro, è stato presentato un nuovo circolo culturale, formato da giovani. “Spinnu” è il nome di questa realtà che si propone di essere un laboratorio d’idee, di proposte e di studio sulle identità locali.
La seconda edizione de “La bellezza è tua”, è stata in grado di trasmettere entusiasmo ai partecipanti. Emozioni che potrebbero diventare un punto di partenza per creare la narrazione di un futuro turistico e di un’identità territoriale sempre più forte.
|
|
|
| |
| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
27/10/2025 - A Taranto allievi Carabinieri donano giochi a bimbi malati
Una PlayStation 5 e due Nintendo sono state donate ai piccoli pazienti del reparto oncoematologico pediatrico dell’ospedale SS. Annunziata di Taranto dagli allievi carabinieri del 144° corso. In rappresentanza del gruppo, il tenente Claudia Berbenni e i marescialli Fabiana A...-->continua |
|
|
|
|
27/10/2025 - Frode fiscale a Trani: 41 nuovi indagati e beni sequestrati per 9 milioni
Una presunta frode fiscale scoperta alla fine dello scorso anno ha portato oggi all’iscrizione di 41 nuovi indagati e al sequestro di beni per 9 milioni di euro, che si sommano ai 52 milioni già sequestrati a fine 2024. Il provvedimento del Gip di Trani, esegu...-->continua |
|
|
|
|
27/10/2025 - Scintilla d’attore: Antonio Pini al MIC Cinema di Milano
Una serata intensa, emozionante e indimenticabile quella di sabato 25 ottobre al MIC Cinema di Milano, con lo spettacolo “Scintilla d’attore” di Antonio Pini, attore e presentatore, considerato dagli addetti ai lavori un vero e proprio one man show dopo vent’a...-->continua |
|
|
|
|
27/10/2025 - Indebite prestazioni previdenziali, sequestro da 1,5 milioni
Un uomo è stato arrestato e posto ai domiciliari, mentre beni per oltre 1,5 milioni di euro sono stati sottoposti a sequestro preventivo d’urgenza dai Carabinieri del Comando Provinciale di Cosenza.
L’operazione rientra in un’indagine coordinata dalla Proc...-->continua |
|
|
|
|
26/10/2025 - San Marzano, muore a 17 anni in un incidente in moto: grave l’amico
Tragedia a San Marzano di San Giuseppe: è morto a soli 17 anni Cosimo Rochira, vittima di un grave incidente in moto avvenuto intorno alle 17 di ieri in via Tagliate. Il giovane è deceduto in ambulanza durante il trasporto in ospedale. Con lui viaggiava un coe...-->continua |
|
|
|
|
25/10/2025 - Scossa di terremoto di magnitudo 4.0 a Montefredane, avvertita in tutta l’Irpinia
Un terremoto di magnitudo 4.0 è stato registrato alle 21:49 italiane del 25 ottobre 2025 a 1 km a sud-ovest di Montefredane (AV). L’evento, con ipocentro a una profondità di 14 km e coordinate 40.9552, 14.8105, è stato localizzato dalla Sala Sismica INGV di Ro...-->continua |
|
|
|
25/10/2025 - Nuova scossa in Irpinia: terremoto di magnitudo 3.1 a Montefredane
Continua lo sciame sismico nella provincia di Avellino. Dopo il terremoto di magnitudo 3.6 registrato ieri, 24 ottobre, con epicentro a 1 km da Grottolella, una nuova scossa è stata avvertita questa mattina, 25 ottobre, alle ore 10:18 (ora italiana).
...-->continua |
|
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
| 1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. | |
| | 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| | 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|