HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Gli Sbandieratori e Musici città di Lucera (Foggia) Campioni d’Italia Under 18

4/06/2018

Gli Sbandieratori e Musici città di Lucera si sono aggiudicati il titolo di Miglior Compagnia d'Italia Under 18. Il gruppo pugliese ha vinto infatti la settima edizione della Parata Nazionale dedicata ai campionati giovanili organizzata dalla Lega Italiana Sbandieratori nello scorso fine settimana proprio a Lucera, in provincia di Foggia, in cui si sono sfidate in tre giorni di gare quattordici compagnie provenienti da otto regioni.

Circa 600 i ragazzi di età compresa tra i 7 e i 17 anni che hanno preso parte alle quasi cento gare disputate in Piazza Matteotti dall’1 al 3 giugno. Tre le fasce di età in competizione (under 12, 15 e 18) e che si sono sfidate nelle cinque specialità previste dalla lunga kermesse sportiva (singolo e coppia tradizionale, piccola e grande squadra, assolo musici).
I giovani della compagnia di Lucera si sono aggiudicati nella combinata (la somma dei risultati delle varie gare) l’ambito titolo di Campioni d’Italia, seguiti dagli Sbandieratori e musici di Soriano nel Cimino (Viterbo), vincitori dello scorso anno, e da quelli di Montefalco (Perugia) che si sono classificati terzi.

Grande la soddisfazione è stata espressa da Marcello Calabrese, un veterano della bandiera, alla guida di un gruppo rinvigorito dalla recente fusione di due compagnie lucerine (I Federiciani e gli Angioini), ma che affonda le sue radici nel 1991, anno di costituzione del primo sodalizio. Da sempre l’obiettivo di Calabrese e della sua dirigenza è quello di mantenere salde le tradizioni legate all’arte della bandiera, portandole verso l’eccellenza, e al contempo di investire sulle nuove leve, garantendo un continuo ricambio generazionale.
«Siamo felicissimi del risultato ottenuto dalle gare e di questi tre giorni – ha commentato Calabrese, impegnato nella parata anche come organizzatore territoriale – perché siamo sì fieri di sbandierare e della nostra passione, ma anche contenti di aver visto tanti bambini divertirsi. Quindi devo ringraziare il mio gruppo per l’accoglienza che siamo riusciti ad offrire. Per quanto riguarda la gara – ha concluso - ho visto che i nostri ragazzi hanno iniziato a vincere sul campo, ho notato la loro determinazione nel raggiungere questo risultato e il desiderio di riscattarsi di un anno di sacrifici. Dedico questa vittoria a tutta la mia compagnia, ai miei collaboratori, a tutti coloro che hanno partecipato e a Lucera».

Poco prima delle premiazioni e della proclamazione dei vincitori i ragazzi e i loro accompagnatori hanno potuto ammirare l’esibizione di una nutrita rappresentanza della Nazionale LIS, formata dai migliori e selezionatissimi atleti e musici appartenenti a diverse compagnie. «Ci tenevamo a presentare a Lucera, come già accaduto nel 2015 durante la Parata maggiore, il nostro fiore all’occhiello – ha dichiarato Katia Astesano, presidente della Commissione manifestazioni ed eventi e responsabile della nazionale – perché l’Under 18 ci sembrava l’occasione adatta per mostrare i nostri atleti alle famiglie e ai ragazzini, che ci auguriamo possano diventare il futuro della nazionale stessa e della LIS in generale».

Domenica mattina sul palco delle premiazioni c’erano anche i due ospiti d’onore: Conny Notarstefano, modella finalista per l’Italia al concorso Miss Mondo 2017, con un passato da atleta (ginnastica ritmica) di livello nazionale, e Fabio De Nunzio, ex inviato di Striscia la Notizia. Entrambi la sera precedente sono stati protagonisti con i ragazzi di un importante momento di riflessione e di confronto dedicato al tema del bullismo attraverso racconti ed esperienze di vita.

Compiacimento per l’esito della manifestazione è stato espresso dal presidente della LIS, Marco Gastoldi, che ha dato merito al grande impegno profuso dalla Commissione Manifestazioni ed Eventi, dalla compagnia ospitante e da quanti si sono adoperati per la straordinaria riuscita dell'appuntamento. «È stata una parata di successo - ha commentato – perché come nel 2015, il gruppo di Lucera è stato all’altezza di un evento di questa portata. Vincenti senza dubbio il livello organizzativo e quello di sicurezza, ma soprattutto lo spirito di questa iniziativa che ha visto davvero protagonisti centinaia di bambini».

Questo è l'elenco, diviso per discipline ed età, delle compagnie che si sono aggiudicate i primi tre gradini del podio nella VII edizione della Parata Nazionale Under 18:

GARA DI SINGOLO TRADIZIONALE:
U12 – 1° Sbandieratori e Musici Città di Montefalco (PG) – Daniele Ugolini
2° Sbandieratori e Musici Città di Legnano (MI) – Giacomo Bellusci
3° Associazione Onda Sforzinda di Vigevano (PV) – Nicolò Aprile

U15 - 1° Sbandieratori e Musici Città di Amelia (TR) – Diego Traditi
2° Sbandieratori e Musici Soriano nel Cimino (VT) – Luigi Silvio Perugini
3° Sbandieratori e Musici Zeveto di Chiari (BS) – David Botta

U18 – 1° Sbandieratori e Musici Soriano nel Cimino (VT) – Luca Modesti
2° Sbandieratori e Musici Città di Legnano (MI) – Davide Ciccone
3° Sbandieratori e Musici Soriano nel Cimino (VT) – Lorenzo Spaccasassi

GARA DI COPPIA TRADIZIONALE:
U12 - 1° Sbandieratori e Musici Città di Legnano (MI)
2° Sbandieratori e Musici Zeveto di Chiari (BS)
3° Alfieri e Musici della Val Marina di Calenzano (FI)

U15 - 1° Sbandieratori e Musici Soriano nel Cimino (VT)
2° Sbandieratori e Musici Città di Montefalco (PG)
3° Alfieri e Musici della Val Marina di Calenzano (FI)

U18 - 1° Sbandieratori e Musici Soriano nel Cimino (VT)
2° Sbandieratori e Musici Città di Lucera (FG)
3° Sbandieratori e Musici Città di Legnano (MI)

GARA DI PICCOLA SQUADRA:
U12 - 1° Associazione Onda Sforzinda di Vigevano (PV)
2° Sbandieratori e Musici Città di Lucera (FG)
3° Sbandieratori e Musici Città di Amelia (TR)

U15 - 1° Sbandieratori e Musici Soriano nel Cimino (VT)
2° Alfieri e Musici della Val Marina di Calenzano (FI)
3° Sbandieratori e Musici Città di Amelia (TR)

U18 - 1° Sbandieratori e Musici "Gli Alfieri" di Costigliole d'Asti (AT)
2° Sbandieratori e Musici Soriano nel Cimino (VT)
3° Sbandieratori e Musici Città di Montefalco (PG)

GARA DI GRANDE SQUADRA:
U12 - 1° Sbandieratori e Musici Città di Lucera (FG)
2° Sbandieratori e Musici "Combusta Revixi" Città di Corinaldo (AN)


U15 - 1° Alfieri e Musici della Val Marina di Calenzano (FI)
2° Sbandieratori e Musici Città di Montefalco (PG)
3° Sbandieratori e Musici Soriano nel Cimino (VT)

U18 – 1° Sbandieratori e Musici Soriano nel Cimino (VT)
2° Sbandieratori e Musici Città di Lucera (FG)
3° Sbandieratori e Musici "Combusta Revixi" Città di Corinaldo (AN)

ASSOLO MUSICI:
U12 – 1° Sbandieratori e Musici Città di Lucera (FG)
2° Sbandieratori e Musici Città di Montefalco (PG)

U15 - 1° Sbandieratori e Musici Città di Montefalco (PG)
2° Alfieri e Musici della Val Marina di Calenzano (FI)

U18 – 1° Sbandieratori e Musici di Gallicano (LU)
2° Sbandieratori e Musici Città di Lucera (FG)
3° Sbandieratori e Musici Città di Amelia (TR)



 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
5/07/2025 - Gioco d’azzardo, Calabria ai vertici della classifica nazionale

Pubblicata la terza edizione del “Libro nero dell’azzardo”. La Calabria si conferma tra le regioni più colpite: è seconda per conti di gioco attivi e terza per valore delle giocate online. Catanzaro guida la classifica dei capoluoghi di regione per media di giocate, mentre R...-->continua

5/07/2025 - Polizza auto: facciamo il punto sui prezzi medi delle garanzie accessorie al Sud

La differenza dei costi dell'assicurazione auto su base nazionale è una costante, anche quando si tratta di garanzie accessorie. La disparità di prezzo medio riscontrata tra i diversi territori è sostanziale, e pone spesso alcuni automobilisti di fronte...-->continua

4/07/2025 - Incendio sui Monti di Eboli: intervento di Vigili del Fuoco e Protezione Civile

Nel tardo pomeriggio di ieri, su attivazione della SOPI di Salerno, squadre dei Vigili del Fuoco e della Protezione Civile di Battipaglia ed Eboli sono intervenute sui Monti di Eboli per domare un vasto incendio. Le fiamme sono state contenute grazie all’impie...-->continua

4/07/2025 - Acqua e dighe, progetti sepolti. Cia Capitanata: 'Cent’anni di inettitudine'

Il primo progetto per la costruzione della diga di Piano dei Limiti, a valle dell’esistente invaso di Occhito, risale al 1981. Stanziamenti prima disposti, poi revocati, progetto sepolto nel cassetto. Bisogna risalire a circa 50 anni fa, invece, per datare l’i...-->continua

4/07/2025 - Debora Caprioglio incanta Pomigliano: tutto esaurito e dieci minuti di applausi per “Artemisia”

È partita con uno straordinario successo la sesta edizione de “I Nostri Miti” – Teatro Festival. Ieri sera, nel suggestivo scenario del Giardino dei Miti, si è registrato il tutto esaurito per lo spettacolo inaugurale: posti esauriti, anche in piedi, e dieci m...-->continua

4/07/2025 - Lavoro nero e irregolarità fiscali nel Tarantino: 13 lavoratori senza contratto

Operazioni a tappeto in nove comuni della provincia di Taranto da parte della Guardia di Finanza: individuati 13 lavoratori privi di regolare contratto e diverse violazioni fiscali in attività commerciali.

Nei giorni scorsi, i militari del Comando Pro...-->continua

3/07/2025 - Controlli antiroghi: 14 denunciati nella piana di Gioia Tauro

Due soggetti, uno di Taurianova e uno di Polistena, sono stati individuati e denunciati dai Carabinieri per combustione illecita di rifiuti, una delle più gravi condotte in materia ambientale, capace di compromettere la salute pubblica e l’equilibrio dell’ecos...-->continua


CRONACA BASILICATA

5/07/2025 - Oltre il dovere: il cuore delle divise italiane
5/07/2025 - Lucano ai vertici dell’Almo Collegio Capranica
5/07/2025 - Bardi e Cupparo: il coraggio e il senso del dovere di Francesco D’Onofrio
5/07/2025 - Potenza, task force contro i furti d’acqua: controlli intensificati

SPORT BASILICATA

5/07/2025 - Potenza. Settore Giovanile: fissata la data dello stage per la categoria 2013
5/07/2025 - FCI Basilicata: la rappresentativa esordienti-allievi a Gorizia per i Campionati Italiani strada
4/07/2025 - ETO 2025 fa tappa nel cuore del Parco Nazionale del Pollino
4/07/2025 - A Rotonda una tappa del Biathlon

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo