HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Cinema&Storia e Cinema&Società 2018,presenta Massimo Ghini

19/05/2018

Gran finale dei progetti Cinema&Storia e Cinema&Società il 22 maggio all'Auditorium Parco della Musica di Roma, dove si conclude il percorso che ha portato gli studenti di Roma e del Lazio a incontrare i grandi protagonisti del cinema italiano e internazionale con la proiezione di meravigliose pellicole che hanno fatto la storia della cinematografia nostro Paese, e non solo.
Una mattinata per scoprire e premiare i migliori lavori realizzati dalle scuole che hanno partecipato ai Progetti Scuola ABC promossi da Regione Lazio e Roma Capitale con i fondi di POR-FSE Lazio 2014 - 2020, ma anche un'occasione per confrontarsi con grandi artisti e con la settima arte, con momenti di spettacolo stimolanti ed emozionanti.
Saranno presenti e interverranno Massimiliano Smeriglio, Vicepresidente della Regione Lazio, Laura Baldassarre, Assessora alla Persona, Scuola e Comunità solidale di Roma Capitale, Nicola Borrelli, direttore Cinema MiBact.
A introdurci e accompagnarci in questa mattinata, l’attore e regista teatrale Massimo Ghini che con gli attori, Elena Sofia Ricci, Simona Marchini, Ludovico Fremont e Teresa Romagnoli e molti esponenti del mondo della cultura e delle istituzioni animerà l’incontro offrendo spunti di riflessione di carattere sociale e culturale.
Massimo Ghini ricorderà Giovanni Falcone con Veglia per Giovanni Falcone, tratto dall’intervento del giudice Paolo Borsellino in memoria del magistrato e amico trucidato dalla mafia con la moglie Francesca Morvillo e i cinque uomini della scorta il 23 maggio 1992, pronunciato la sera del 23 giugno nella chiesa di Sant’Ernesto a Palermo.
Ludovico Fremont leggerà Mi chiamo Giancarlo Catino, toccante testo sul bullismo realizzato dal regista, attore e autore Massimiliano Bruno proponendo ai ragazzi un tema di carattere sociale di strettissima attualità.
Cinema&Storia e Cinema&Società 2018, con Massimo Ghini e Fabio Ferzetti, ricorderanno due grandi personalità del patrimonio cinematografico del nostro paese come i registi Ermanno Olmi e Vittorio Taviani, recentemente scomparsi.
Ad alternarsi sul palco insieme a numerosi ospiti, i protagonisti di questa kermesse: gli studenti che hanno partecipato alle proiezioni aderendo al concorso e a quelli che si sono aggiudicati i premi. Un'occasione per conoscere da vicino le loro emozioni, l’anima e i linguaggi delle nuove generazioni attraverso i lavori da loro stessi prodotti sotto la guida dei docenti con i Progetti Scuola ABC, che nel corso del 2018 hanno proposto un percorso attraverso il cinema affrontando il tema della memoria condivisa attraverso la proiezione di film di qualità come Buongiorno Notte di Marco Bellocchio, in occasione del quarantennale del “caso Moro”, e nel corso del Meeting di Ventotene con L’Ora più buia di Joe Wright che segue le vicende del Primo Ministro britannico Winston Churchill, interpretato da Gary Oldman, agli inizi della Seconda guerra mondiale; oppure pellicole come Tutto quello che vuoi di Francesco Bruni e La La Land di Damien Chazelle con al centro le problematiche giovanili, tra amore e ambizioni.
A chiudere la mattinata sarà la perfomance dei Lottaboyz crew formata da 6 giovani b-boys, nata nel 2014 all’interno di b students: una community il cui scopo è quello di tramandare la cultura hip hop e specializzata, soprattutto, nell’insegnamento della breakdance.
Interverranno e premieranno: Francesca Jacobone, Presidente Zètema Progetto Cultura,, Luciano Sovena Presidente Roma Lazio Film Commission, Maria Cristina Priarone, Direttore Roma Lazio Film Commission, Enrico Bufalini Direttore Archivio storico e Cinema Istituto Luce Cinecittà, Laura Delli Colli Vice presidente Fondazione Cinema per Roma, Giuliana Gamba e Fabio Ferzetti per Giornate degli Autori, Anna Rita Micheli e Luca Fornari per ATCL – Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio, Giovanna Pugliese, Coordinatrice Progetti Scuola ABC.
Il percorso di Cinema&Storia e Cinema&Società 2018 ha visto i ragazzi incontrare e conoscere illustri personaggi del cinema e cimentarsi con grandi pellicole italiane e straniere, tra memoria, società e attualità, stimolati da alcuni dei massimi esponenti della scena: i protagonisti del mondo del cinema ma anche del sociale, con i rappresentanti delle più ampie categorie, professionalità e competenze.
Cinema&Storia e Cinema&Società sono promossi dalla Regione Lazio con Roma Capitale, nell’ambito del POR-FSE Lazio 2014 - 2020/Asse III - Istruzione e formazione/Obiettivo specifico 10.1. L’iniziativa è curata dal Progetto ABC Arte Bellezza Cultura con Roma Lazio Film Commission, Giornate degli Autori, Istituto Luce Cinecittà, e il sostegno della Direzione Generale Cinema del MiBACT.
Si ringraziano Cecchi Gori Home Video, Lucky Red, Rai Cinema/01 Distribution, Warner Bross. Entertainment Italia.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
15/07/2025 - Tentato femminicidio a Cava de' Tirreni: accoltella la moglie nel sonno e tenta il suicidio

Tragedia sfiorata a Cava de' Tirreni, nella frazione di Santa Lucia: un 40enne ha accoltellato per sette volte la moglie 35enne mentre dormiva, poi ha tentato il suicidio. L’uomo è stato arrestato e ricoverato, mentre la donna, trasportata in un altro ospedale, è in prognosi...-->continua

15/07/2025 - Catanzaro. Esecuzione di 13 misure cautelari personali e 9 misure cautelari reali, nei confronti di 14 soggetti indagat

Nella mattinata odierna, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro e del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità dei Carabinieri, hanno dato esecuzione al provvedimento emesso dal G.I.P. presso il Tribunale di Catanzaro, su richiesta de...-->continua

14/07/2025 - Smantellata rete di truffe online in Campania: 23 indagati, migliaia di SIM sequestrate

La Polizia di Stato ha smantellato in Campania una rete criminale dedita a truffe online e frodi informatiche: 23 gli indagati. Durante le perquisizioni sono state sequestrate oltre 2.000 schede SIM, usate per campagne fraudolente e falsi trading online, oltre...-->continua

14/07/2025 - Analisi proteica nel sangue svela l’età biologica degli organi e predice il rischio di malattie

Uno studio di Stanford Medicine, pubblicato su Nature Medicine, ha sviluppato un metodo innovativo per calcolare l’età biologica di 11 organi, come cervello, cuore e fegato, analizzando la firma proteica nel sangue. Grazie a un algoritmo che ha valutato i dati...-->continua

14/07/2025 - Sfruttamento lavorativo nell’ambito del ciclo produttivo dell'alta moda

I Carabinieri del Gruppo per la Tutela del Lavoro di Milano hanno dato esecuzione ad un decreto di “amministrazione giudiziaria” emesso dal Tribunale di Milano – Sez. Misure di Prevenzione su richiesta della Procura della Repubblica di Milano a carico di una a...-->continua

14/07/2025 - CNDDU denuncia gravi malfunzionamenti nella piattaforma Istanze Online: rischio per i diritti dei docenti

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani esprime viva preoccupazione per il perdurare di gravi anomalie nella piattaforma ministeriale Istanze Online, relative alla procedura di Domanda di Assegnazione Provvisoria per Docenti di Ru...-->continua

14/07/2025 - Salerno. Premio Charlot 2025: giovani comici in gara e un laboratorio per ridere sul serio

Dal 11 al 18 ottobre 2025 torna a Salerno il Premio Charlot, lo storico festival dedicato alla comicità e allo spettacolo ideato e diretto da Claudio Tortora, che quest’anno celebra la sua 37ª edizione. Organizzato dal Comune di Salerno con il sostegno della R...-->continua


CRONACA BASILICATA

15/07/2025 - Videosorveglianza: il Prefetto convoca il Comitato per valutare i progetti di 38 Comuni
15/07/2025 - Marelli Melfi: accordo per Cigs a sostegno di 239 lavoratori
15/07/2025 - Incendio a Rotondella: chiusa al traffico la SS106 nei pressi del bivio per la Sinnica
15/07/2025 - Valle del Mercure, medici di famiglia: situazione ancora poco chiara

SPORT BASILICATA

15/07/2025 - L'opposto Leonardo Sanchi chiude il mercato in entrata della Rinascita Lagonegro
15/07/2025 - Bura nuovo difensore del Potenza
14/07/2025 - Fisi calabro lucano: continua la preparazione dei fondisti del Cal
14/07/2025 - Girolamo Ingardia acciuffa lo slalom di Corleto

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo