HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Children Smile Village: 50 artisti, 3 giorni di solidarietà per il Amatrice

17/05/2018

Dal 25 al 27 maggio a Campagnano di Roma, presso l'Autodromo di Vallelunga, arriva il Children Smile Village, tre giorni di solidarietà per raccogliere fondi da donare ai bambini di Amatrice per la creazione di una nuova area gioco bimbi con 40 appuntamenti artistici e culturali, degustazioni e molto altro.
Un evento che unisce cultura, musica, intrattenimento, valorizzazione del territorio e cibo, con due aree palco, un auditorium al coperto ricco di iniziative culturali, 30 stage e workshop di danza, una cucina di 70 metri quadrati per dare spazio alle eccellenze gastronomiche di Lazio Marche, Abruzzo, e Umbria, 50 stand di mercatino dell’artigianato, vintage, modernariato, area bimbi, area cani. Un progetto pensato per finalità benefiche, ma anche un appuntamento prestigioso per il territorio che lo ospita dove si alterneranno spettacoli dal vivo, cabaret, sfilate d’auto d’epoca, street food, dj-set: una grande maratona della solidarietà per i bambini di Amatrice.
L’apertura di venerdì 25 maggio sarà dedicata tutto ai bambini con la presentazione delle scuole che hanno aderito al progetto (Scuole infanzia e primarie di Amatrice, plessi di Accumoli e Cittareale, scuola Espazia di Monterotondo e scuole primarie di Campagnano), la proiezione del documentario I HAVE A DREAM realizzato con i bambini di Amatrice dal regista Leopoldo Pescatore e dalla sua troupe.

Al Children Smile Village il sabato e la domenica sarà protagonista la danza e la perfomance grazie al lavoro del direttore artistico Claudio Meloni che ha dato vita al Dance Smile Festival: 25 workshop, esibizioni e stages a cura di Lavinia Alberti, Mariangela Cafagna, Mariella Castelli, Roberto Croce, Ilenia D’Agostino, Emanuela Futia, Rita Gagliardi, Alessandra Grimaldi, Maria Gabriella Huober, Antonella Iadicicco, Vinicio Mainini, Martina Pinti, Max Mart, Fabio e Remo Mazzeo, Tilde Nocera, Eleonora Palladino, Matteo Pastore, Fatone Patrick, Alessandra Puglielli, Ilaria Sambucci, Bedi Samir, Maria Stopper, Carla Tombesi, Zambusi-Iuliano. Moderatori Amerigo Gardini, Paola Perrone e Roberto Di Napoli con la collaborazione artistica di Rita Rodi e la collaborazione generale di Valerio Chirri.

ll sabato sera al Galà della Solidarietà presentato da Massimiliano Buzzanca con Gabriele Marconi e la madrina della serata Pamela Prati la musica sarà la protagonista assoluta: per la prima volta nell’Autodromo di Vallelunga un concerto lirico-pop con il tenore Francesco Malapena, il Baritono Tenore Sergio Ciccarelli, il Soprano Eleonora Arpaise, il pianoforte di M° Luca Mennella e il violino di M° Lukas Hoti. A seguire djset caraibico con la Noche Cubana del Dj El Samurai de Cuba e Dj El Papi, data ufficiale del tour europeo.
Domenica 27 maggio, oltre agli stage di danza, ci sarà la sfilata di auto d’epoca, alle esibizioni degli sbandieratori e alle 19.00 al concerto di musica popolare del cantautore abruzzese ‘NDUCCIO.
A seguire Massimiliano Buzzanca con la madrina Matilde Brandi presenterà le esibizioni di Giada Nobile e della Octopus Jazz Lab di Fabio Frizzi. Il Children Smile Village si chiuderà con la MARATONA DI CABARET DI CUORE COMICO. Sul palco: Massimo Bagnato, Marco Capretti, Stefano Vigilante e Paolo Pesce Nana, Marko Tana, Gianfranco Phino, Fabrizio Gaetani, Marco Passiglia e Gennaro Calabrese
Il Children Smile Village è l'evento finale del progetto CHILDREN SMILE a cura della Onlus Children of the World organizzatrice e ideatrice anche della storica manifestazione IL CUORE NEL PALLONE. L’evento è stato possibile grazie alla disponibilità dei Comuni di Amatrice, Accumoli e Cittareale. Un ringraziamento particolare va al Comune di Campagnano di Roma per aver sostenuto l’iniziativa con la collaborazione dei Comuni di Monterosi, Castelnuovo di Porto, Mazzano Romano, Trevignano Romano e Calcata.
Si ringraziano le Protezioni Civili e le ProLoco di Campagnano di Roma, Castelnuovo di Porto, Monterosi, Calcata, Mazzano Romano,Trevignano, l’A.N.P.S Provincia Roma 2 , Rieti Grp , CRAL della Città giudiziaria di Roma e al nostro media partner RADIO RADIO per il suo sostegno.
ORARI VILLAGE: 10.00 24.00, INGRESSO LIBERO

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
24/11/2025 - Docenti fuori sede: CNDDU denuncia tariffe proibitive e chiede diritto al rientro durante le vacanze

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani esprime la propria profonda preoccupazione e la più ferma denuncia per la situazione ormai insostenibile che coinvolge migliaia di docenti di ruolo costretti a lavorare lontano dalle proprie famiglie. In v...-->continua

23/11/2025 - Smascherato traffico di reperti archeologici in Sicilia: 74 indagati grazie al TPC di Palermo

Il Nucleo Tutela Patrimonio Culturale (TPC) dei Carabinieri di Palermo ha concluso un’importante indagine sul traffico illegale di reperti archeologici in Sicilia, coordinata dal Tenente Colonnello Gianluigi Marmora. L’indagine, durata dal 2021 al 2023, ha rig...-->continua

22/11/2025 - RALLY - Bruno, Centonze e Liliu festeggiano la Coppa Italia Rally 2025, Max Racing pronto a Event Show Pista Salentina

Lecce, 21 novembre 2025 – E’ stata una finale italiana di Coppa Italia da incorniciare, il 22° Rally Tirreno-Messina, per la scuderia Max Racing che ha conquistato il bottino pieno con tre titoli nazionali. Riportando al successo tricolore la mitica Lancia Del...-->continua

22/11/2025 - Il Rally del Salento non si disputerà nel 2026 Si proietta direttamente nel 2027

Lecce, 21 novembre 2025. L’Automobile Club Lecce comunica ufficialmente che nel 2026 non si svolgerà il Rally del Salento. L’edizione numero 58 della storica gara si svolgerà nel 2027, anno in cui l’Ente celebrerà i suoi primi 100 anni.
La decisione di non...-->continua

22/11/2025 - Calabria, Fullone e Mazza: serve riassetto degli Enti intermedi

Le posizioni esternate alla stampa da alcuni Amministratori delle Serre vibonesi, relativamente la possibilità di traghettare le proprie Comunità dalla Provincia di Vibo a quella di Catanzaro, hanno aperto a una serie di interventi della Politica e della socie...-->continua

22/11/2025 - Altomonte sciolta per infiltrazioni mafiose: il sindaco Coppola promette battaglia

Il Consiglio dei ministri ha sciolto il Consiglio comunale di Altomonte per infiltrazioni mafiose, su proposta del ministro dell’Interno Piantedosi, applicando l’art.143 del Tuel. La gestione passa a una commissione straordinaria per 18 mesi. Il sindaco Giampi...-->continua

21/11/2025 - "Se 'NON' vuoi", memorandum poetico sulla sessualità dei giovani

"Un libro che non c'era". Ha esordito così Patrizia Zerbi, direttrice editoriale di Carthusia Edizioni, per spiegare come è nata l'idea di dare alle stampe "Se NON vuoi", un albo illustrato che si rivolge a ragazzi e ragazze per spiegare l'importanza del conse...-->continua


CRONACA BASILICATA

24/11/2025 - Pescopagano: colpo notturno all’ATM della BPM con il metodo della ‘marmotta’
23/11/2025 - RMN Policoro, Maida replica all’ASM: “Non sono accuse, ma constatazioni”
23/11/2025 - ASM su lista d’attesa per la RM a Policoro: infondate le accuse di Maida
23/11/2025 - Rotonda: la signora Maria De Marco ha festeggiato i 102 anni

SPORT BASILICATA

23/11/2025 -  Carattere da vendere, ma non basta: la Rinascita Lagonegro cade a Ravenna (3-1)
23/11/2025 - Potenza, impresa solo sfiorata all’Arechi: Salernitana salvata nel finale
23/11/2025 - Futsal C1: Sei gol del Senise al Matera per rimanere nella zona alta della classifica
23/11/2025 - Ferrandina, muro invalicabile: terzo 0-0 consecutivo contro il Fasano

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo