HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Children Smile Village: 50 artisti, 3 giorni di solidarietà per il Amatrice

17/05/2018

Dal 25 al 27 maggio a Campagnano di Roma, presso l'Autodromo di Vallelunga, arriva il Children Smile Village, tre giorni di solidarietà per raccogliere fondi da donare ai bambini di Amatrice per la creazione di una nuova area gioco bimbi con 40 appuntamenti artistici e culturali, degustazioni e molto altro.
Un evento che unisce cultura, musica, intrattenimento, valorizzazione del territorio e cibo, con due aree palco, un auditorium al coperto ricco di iniziative culturali, 30 stage e workshop di danza, una cucina di 70 metri quadrati per dare spazio alle eccellenze gastronomiche di Lazio Marche, Abruzzo, e Umbria, 50 stand di mercatino dell’artigianato, vintage, modernariato, area bimbi, area cani. Un progetto pensato per finalità benefiche, ma anche un appuntamento prestigioso per il territorio che lo ospita dove si alterneranno spettacoli dal vivo, cabaret, sfilate d’auto d’epoca, street food, dj-set: una grande maratona della solidarietà per i bambini di Amatrice.
L’apertura di venerdì 25 maggio sarà dedicata tutto ai bambini con la presentazione delle scuole che hanno aderito al progetto (Scuole infanzia e primarie di Amatrice, plessi di Accumoli e Cittareale, scuola Espazia di Monterotondo e scuole primarie di Campagnano), la proiezione del documentario I HAVE A DREAM realizzato con i bambini di Amatrice dal regista Leopoldo Pescatore e dalla sua troupe.

Al Children Smile Village il sabato e la domenica sarà protagonista la danza e la perfomance grazie al lavoro del direttore artistico Claudio Meloni che ha dato vita al Dance Smile Festival: 25 workshop, esibizioni e stages a cura di Lavinia Alberti, Mariangela Cafagna, Mariella Castelli, Roberto Croce, Ilenia D’Agostino, Emanuela Futia, Rita Gagliardi, Alessandra Grimaldi, Maria Gabriella Huober, Antonella Iadicicco, Vinicio Mainini, Martina Pinti, Max Mart, Fabio e Remo Mazzeo, Tilde Nocera, Eleonora Palladino, Matteo Pastore, Fatone Patrick, Alessandra Puglielli, Ilaria Sambucci, Bedi Samir, Maria Stopper, Carla Tombesi, Zambusi-Iuliano. Moderatori Amerigo Gardini, Paola Perrone e Roberto Di Napoli con la collaborazione artistica di Rita Rodi e la collaborazione generale di Valerio Chirri.

ll sabato sera al Galà della Solidarietà presentato da Massimiliano Buzzanca con Gabriele Marconi e la madrina della serata Pamela Prati la musica sarà la protagonista assoluta: per la prima volta nell’Autodromo di Vallelunga un concerto lirico-pop con il tenore Francesco Malapena, il Baritono Tenore Sergio Ciccarelli, il Soprano Eleonora Arpaise, il pianoforte di M° Luca Mennella e il violino di M° Lukas Hoti. A seguire djset caraibico con la Noche Cubana del Dj El Samurai de Cuba e Dj El Papi, data ufficiale del tour europeo.
Domenica 27 maggio, oltre agli stage di danza, ci sarà la sfilata di auto d’epoca, alle esibizioni degli sbandieratori e alle 19.00 al concerto di musica popolare del cantautore abruzzese ‘NDUCCIO.
A seguire Massimiliano Buzzanca con la madrina Matilde Brandi presenterà le esibizioni di Giada Nobile e della Octopus Jazz Lab di Fabio Frizzi. Il Children Smile Village si chiuderà con la MARATONA DI CABARET DI CUORE COMICO. Sul palco: Massimo Bagnato, Marco Capretti, Stefano Vigilante e Paolo Pesce Nana, Marko Tana, Gianfranco Phino, Fabrizio Gaetani, Marco Passiglia e Gennaro Calabrese
Il Children Smile Village è l'evento finale del progetto CHILDREN SMILE a cura della Onlus Children of the World organizzatrice e ideatrice anche della storica manifestazione IL CUORE NEL PALLONE. L’evento è stato possibile grazie alla disponibilità dei Comuni di Amatrice, Accumoli e Cittareale. Un ringraziamento particolare va al Comune di Campagnano di Roma per aver sostenuto l’iniziativa con la collaborazione dei Comuni di Monterosi, Castelnuovo di Porto, Mazzano Romano, Trevignano Romano e Calcata.
Si ringraziano le Protezioni Civili e le ProLoco di Campagnano di Roma, Castelnuovo di Porto, Monterosi, Calcata, Mazzano Romano,Trevignano, l’A.N.P.S Provincia Roma 2 , Rieti Grp , CRAL della Città giudiziaria di Roma e al nostro media partner RADIO RADIO per il suo sostegno.
ORARI VILLAGE: 10.00 24.00, INGRESSO LIBERO

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
15/07/2025 - Tentato femminicidio a Cava de' Tirreni: accoltella la moglie nel sonno e tenta il suicidio

Tragedia sfiorata a Cava de' Tirreni, nella frazione di Santa Lucia: un 40enne ha accoltellato per sette volte la moglie 35enne mentre dormiva, poi ha tentato il suicidio. L’uomo è stato arrestato e ricoverato, mentre la donna, trasportata in un altro ospedale, è in prognosi...-->continua

15/07/2025 - Catanzaro. Esecuzione di 13 misure cautelari personali e 9 misure cautelari reali, nei confronti di 14 soggetti indagat

Nella mattinata odierna, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro e del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità dei Carabinieri, hanno dato esecuzione al provvedimento emesso dal G.I.P. presso il Tribunale di Catanzaro, su richiesta de...-->continua

14/07/2025 - Smantellata rete di truffe online in Campania: 23 indagati, migliaia di SIM sequestrate

La Polizia di Stato ha smantellato in Campania una rete criminale dedita a truffe online e frodi informatiche: 23 gli indagati. Durante le perquisizioni sono state sequestrate oltre 2.000 schede SIM, usate per campagne fraudolente e falsi trading online, oltre...-->continua

14/07/2025 - Analisi proteica nel sangue svela l’età biologica degli organi e predice il rischio di malattie

Uno studio di Stanford Medicine, pubblicato su Nature Medicine, ha sviluppato un metodo innovativo per calcolare l’età biologica di 11 organi, come cervello, cuore e fegato, analizzando la firma proteica nel sangue. Grazie a un algoritmo che ha valutato i dati...-->continua

14/07/2025 - Sfruttamento lavorativo nell’ambito del ciclo produttivo dell'alta moda

I Carabinieri del Gruppo per la Tutela del Lavoro di Milano hanno dato esecuzione ad un decreto di “amministrazione giudiziaria” emesso dal Tribunale di Milano – Sez. Misure di Prevenzione su richiesta della Procura della Repubblica di Milano a carico di una a...-->continua

14/07/2025 - CNDDU denuncia gravi malfunzionamenti nella piattaforma Istanze Online: rischio per i diritti dei docenti

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani esprime viva preoccupazione per il perdurare di gravi anomalie nella piattaforma ministeriale Istanze Online, relative alla procedura di Domanda di Assegnazione Provvisoria per Docenti di Ru...-->continua

14/07/2025 - Salerno. Premio Charlot 2025: giovani comici in gara e un laboratorio per ridere sul serio

Dal 11 al 18 ottobre 2025 torna a Salerno il Premio Charlot, lo storico festival dedicato alla comicità e allo spettacolo ideato e diretto da Claudio Tortora, che quest’anno celebra la sua 37ª edizione. Organizzato dal Comune di Salerno con il sostegno della R...-->continua


CRONACA BASILICATA

15/07/2025 - Videosorveglianza: il Prefetto convoca il Comitato per valutare i progetti di 38 Comuni
15/07/2025 - Marelli Melfi: accordo per Cigs a sostegno di 239 lavoratori
15/07/2025 - Incendio a Rotondella: chiusa al traffico la SS106 nei pressi del bivio per la Sinnica
15/07/2025 - Valle del Mercure, medici di famiglia: situazione ancora poco chiara

SPORT BASILICATA

15/07/2025 - L'opposto Leonardo Sanchi chiude il mercato in entrata della Rinascita Lagonegro
15/07/2025 - Bura nuovo difensore del Potenza
14/07/2025 - Fisi calabro lucano: continua la preparazione dei fondisti del Cal
14/07/2025 - Girolamo Ingardia acciuffa lo slalom di Corleto

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo