|
|
| Donatella Finocchiaro, Un altro sguardo su Roma: |
|---|
7/05/2018 | Siti unici che, con il susseguirsi delle vicende storiche, sono diventati nel corso del tempo cornice di avvenimenti da tramandare di generazione in generazione, in particolare per gli studenti degli istituti superiori di Roma e del Lazio che, in una giornata unica fuori dalle aule, avranno l’occasione di visitare il quartiere ebraico con Largo 16 ottobre 1943, Via Caetani e i Mercati di Traiano, per conoscere da vicino la storia e anche la bellezza della città.
Per A Spasso con ABC, Progetto Scuola ABC promosso da Regione Lazio e Roma Capitale, l'8 maggio 2018 Roma torna protagonista, con i suoi percorsi che narrano storie di vita vissuta, con i suoi luoghi ricchi di memoria, il prezioso patrimonio artistico in grado di raccontare, a distanza di pochi metri, la stratificazione sociale e l'alternarsi dei periodi storici di una città unica a mondo, valorizzandone la grandezza.
Gli studenti partiranno la mattina dal quartiere ebraico con l'introduzione e i saluti di Rossella Veneziano, Vicepresidente dell’Istituto Pitigliani-Centro Ebraico Italiano, Marcello Pezzetti, Direttore Fondazione Museo della Shoah e Giovanna Pugliese, Coordinatore Progetti Scuola ABC.
Alle 11.30 a Largo 16 ottobre 1943, l'attrice Donatella Finocchiaro attraverso le letture tratte da PORTICO D'OTTAVIA n. 13 DI ANNA FOA racconterà la tragedia a cui l’intitolazione della piazza rende omaggio: il "sabato nero" del ghetto di Roma, quando alle 5.15 del mattino le SS invasero le strade del Portico d'Ottavia e rastrellarono e deportarono 1.024 persone, tra cui oltre 200 bambini.
Successivamente a Via Caetani sarà il giornalista e scrittore Giovanni Bianconi a offrire agli studenti un inedito sguardo attraverso cui leggere la nostra storia recente, nel luogo dove il 9 maggio 1978 fu trovato il corpo esanime di Aldo Moro al termine di un sequestro durato 55 giorni da parte dei terroristi delle Brigate Rosse.
In un viaggio a ritroso nella memoria, gli studenti concluderanno la giornata ai Mercati di Traiano, con saluti istituzionali di Lucrezia Ungaro, della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali - Responsabile del Museo dei Fori Imperiali - Mercati di Traiano, e la visita guidata alla mostra “Traiano. Costruire l’Impero, creare l’Europa”: uno speciale “racconto” che si sviluppa attraverso statue, ritratti, decorazioni architettoniche, calchi della Colonna Traiana, monete d’oro e d’argento, modelli in scala e rielaborazioni tridimensionali, filmati: una sfida a immergersi nella grande Storia dell’Impero e nelle storie dei tanti personaggi che l’hanno resa possibile.
A Spasso con ABC, iniziativa promossa dalla Regione Lazio con Roma Capitale nell’ambito del PORFSE Lazio 2014-2020/Asse III – Istruzione e Formazione/Obiettivo Specifico 10.1 e ideata e curata dal Progetto ABC Arte Bellezza Cultura, si rivolge alle scuole superiori di Roma e del Lazio.
Si ringrazia la Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali – Roma Capitale.
|
|
|
| |
| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
12/11/2025 - Brindisi, 20enne muore in incidente tra San Vito dei Normanni e Mesagne
Tragedia nella notte nel Brindisino: un 20enne ha perso la vita in un incidente stradale tra San Vito dei Normanni e Mesagne. Il giovane, alla guida di una Fiat 500 Abarth, per cause ancora in corso di accertamento, ha perso il controllo dell’auto che è finita contro il muro...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Sant’Arsenio, al via gli scavi archeologici: alla ricerca delle tracce della Media Età del Bronzo
Al via gli scavi archeologici nelle località San Vito, Cornaleto e Costa Santa Maria, nel territorio di Sant’Arsenio (Salerno). Le indagini, condotte in collaborazione con la Soprintendenza e l’Università Roma Tre, mirano a individuare reperti di interesse arc...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Finti carabinieri truffano due anziane: tre arresti al porto di Cagliari
Dopo un pedinamento di oltre 15 ore, i Carabinieri di Ghilarza, Mogoro e Oristano, con il supporto della Compagnia di Cagliari, hanno fermato tre uomini campani, già noti alle forze dell’ordine: due accusati di concorso in estorsione aggravata e uno di ricetta...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Gioia Tauro. Sequestrati oltre 175 chilogrammi di cocaina al porto
Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria, unitamente all’Ufficio dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Gioia Tauro, ha sequestrato presso il Porto di Gioia Tauro, una partita di cocaina purissima di oltre 175 chilogrammi.
L’...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Potente eruzione solare: aurore visibili anche in Italia
Alle 10:04 di questa mattina il Sole ha dato spettacolo: la regione attiva 4274 ha prodotto uno dei brillamenti più potenti di questo ciclo solare, accompagnato da un’enorme espulsione di massa coronale (CME). Tre esplosioni di plasma sono dirette verso la Ter...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Terremoto di magnitudo 2.5 sulla Costa Garganica (Foggia)
Un terremoto di magnitudo ML 2.5 è stato registrato l’11 novembre 2025 alle 13:39 ora italiana sulla Costa Garganica, in provincia di Foggia. L’evento sismico, rilevato dalla Sala Sismica INGV di Roma, ha avuto coordinate 41.9612 N, 15.5620 E e una profondità ...-->continua |
|
|
|
11/11/2025 - Nuove prove per l’ipotesi siciliana dei Bronzi di Riace: geologi e archeologi uniti nello studio
Si rafforza l’ipotesi siciliana dei Bronzi di Riace grazie a uno studio scientifico multidisciplinare di 42 pagine, coordinato dai professori Rosolino Cirrincione (Università di Catania) e altri 14 studiosi tra geologi, archeologi, storici e biologi marini di ...-->continua |
|
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
| 1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. | |
| | 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| | 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|