HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
A Biccari una grande sagra di paese attende la gara di Mountain Bike

27/04/2018

BICCARI – La città Dauna è in fermento in attesa dei circa 350 ciclisti che da domani pomeriggio la invaderanno pacificamente in vista della gara-evento di Mountain Bike che la vedrà assoluta protagonista insieme ad Alberona. Le due cittadine, la prima nel novero dei borghi autentici d’Italia, la seconda bandiera arancione del Touring Club ospiteranno la quarta tappa dell’Iron Bike 2018, denominata “Monti Dauni Mountain Bike”.

Saranno infatti i rilievi del pre-Appennino il terreno di caccia ideale per i circa 350 iscritti alla manifestazione, la cui partenza avverrà da piazza Matteotti, la piazza principale di Biccari, alle ore 9:30 L’arco sarà montato su via Giardino, davanti al monumento Menichella e sarà sicuramente una gran festa, un evento che coinvolgerà tutta la cittadina: «Il borgo di Biccari sta allestendo una vera e propria sagra di paese – spiega l’organizzatore Francesco Velluto della UC Foggia 1976 – ci sarà il forno in piazza che cucinerà le specialità tipiche, la pizza a forno aperto, ci saranno tutte le strutture ricettive della zona, a rappresentare le tipicità dei Monti Dauni».

La messa a punto degli ultimi dettagli

I Monti Dauni e il suo territorio saranno presenti anche nei pacchi gara, in modo che, consegnati ad ogni singolo atleta, giungano nelle case nella più originale delle operazioni capillari di marketing territoriale. Essi saranno composti da taralli, pasta, acqua e integratori. Mentre per le premiazioni ci saranno olio, vino e prodotti da forno tipici della Daunia.

Tutto pronto anche sui 45 km del percorso, che oltre al valico della vetta più alta di Puglia, i 1151 metri del Monte Cornacchia e del lago Pescara, prevedrà il guado di quattro piccoli torrenti, a rendere il tutto più suggestivo.

Ottime le condizioni del terreno e del sottobosco, complice il bel tempo primaverile e il caldo sole che da qualche giorno bacia la terra di Puglia. «Il tracciato è scorrevole, con tratti tecnici divertenti in discesa e un 20% di tratti asfaltati su vecchie strade comunali in disuso, molto rovinate e per questo molto più vicine alla mountain bike» conclude Velluto, che garantisce anche la presenza di tre ristori nei punti più critici del percorso.

L’APPUNTAMENTO – Ore 7.00 / 9.00 ritrovo, verifica licenze, Consegna numero di gara, consegna CHIP presso piazza Matteotti a Biccari. Ore 9:30 partenza ufficiale. Premiazione a partire dalle 12:30: saranno premiati i primi 3 assoluti ed i primi 5 di ogni categoria. Previsti 20 premi speciali a sorteggio. Confermata la prova per le E-BIKE, biciclette a pedalata assistita. La partenza della gara dedicata avrà luogo 10 minuti prima della corsa ufficiale.

ISCRIZIONI – Le iscrizioni sono ancora aperte a questo link sul portale dei cronometristi Icron.it. Inoltre tutti gli atleti tesserati presso la FCI, Federazione Ciclistica Italiana, sono tenuti tassativamente (pena l’esclusione dall’elenco dei partenti) ad effettuare l’iscrizione sul portale federale “Fattore K”. Tale obbligo vale sia per i cicloamatori che per gli agonisti.

ID GARA: 144996 – Codice Gara: F011 – Organizzatore: 14A0103.
La quota di iscrizione, per i soli cicloamatori, è fissata in € 25,00 a cui aggiungere il costo del chip di cronometraggio (€ 5,00 da versare in loco).

SERVICE VIDEO - L'organizzazione mette a disposizione delle testate giornalistiche riprese aree effettuate con un drone pilotato da APR certificato ENAC.

SCHEDA SINOTTICA DELLA MONTI DAUNI MOUNTAIN BIKE

Sede della base logistica:
Biccari, piazza principale (Matteotti)

Sede dei parcheggi:
Parcheggio stadio comunale (spazio disponibile per oltre 400 auto, docce)

Vincitori:
Angelo Bonaventura Degioia (2016 – ed. “Monti Dauni Marathon” a San Marco La Catola)

Da visitare nelle vicinanze:
Biccari, Castelluccio Valmaggiore, Celle di San Vito, Troia, Alberona, Roseto Valfortore e Lucera (Borghi più belli d’Italia e bandiere arancioni)

Possibilità di svago per famiglie e accompagnatori:
Tour enogastronomici, laboratori e parco avventura

Accessibilità del percorso per gli spettatori:
Dal paese al bosco, all’oasi Lago Pescara e al rifugio del Monte Cornacchia

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
9/07/2025 - Ospedale di Sapri: sbloccati i fondi, a settembre al via i lavori

Il 7 luglio si è svolto un incontro con il Direttore Generale dell’ASL Salerno Gennaro Sosto e il Direttore Sanitario Primo Sergianni, insieme al Sindaco di Sapri, all’Assessora alla Sanità, ai sindacati CGIL, UIL e CISL e al Comitato di Lotta per l’Ospedale di Sapri. L’inco...-->continua

8/07/2025 - Acquedotto Pugliese, investimenti record e meno prelievi: nel 2024 spesi 453 milioni

Nel 2024 gli investimenti di Acquedotto Pugliese hanno raggiunto i 453 milioni di euro, con un incremento del 44,7% nell’ultimo triennio per un totale di 1,3 miliardi (112 euro pro capite). È quanto emerge dal bilancio integrato approvato dall’assemblea dei so...-->continua

8/07/2025 - 'Ndrangheta: colpo del ROS al narcotraffico, 28 arresti

Su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Roma, in data odierna il ROS - col supporto in fase esecutiva dei Comandi Provinciali Carabinieri territorialmente competenti e dello Squadrone Eliportato “Cacciatori Cala...-->continua

8/07/2025 - Vigilanza straordinaria nel settore del food delivery

Nelle prime ore meridiane dello scorso 4 luglio, nel quadro generale delle direttive del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, anche a seguito della sottoscrizione tra le parti sociali del “Protocollo quadro per l’adozione delle misure di conteniment...-->continua

8/07/2025 - Taranto, rapina in un negozio: identificato e denunciato un uomo di 30 anni

Nel fine settimana, a Taranto, a conclusione di una tempestiva attività di indagine, i Carabinieri della Stazione di Taranto Principale hanno deferito in stato di libertà un uomo, di circa 30 anni, di origine straniera, per il presunto reato di rapina. Secondo...-->continua

8/07/2025 - Torna il TOTALE FEST, festival di musica indipendente

“Nella parte del mondo in cui sono nato” è la frase che accompagnerà il festival ideato da Marley Session, il TOTALE FEST, a dimostrazione della voglia costante della giovane associazione cosentina di mettersi in gioco nella propria terra con una 3 giorni di f...-->continua

8/07/2025 - Ndrangheta, maxi operazione dei Ros a Roma: 28 arresti per narcotraffico

I carabinieri di Ros, con il supporto in fase esecutiva dei comandi provinciali carabinieri di Roma, Pistoia, Latina, Teramo, Reggio Calabria e dello squadrone eliportato cacciatori Calabria, stanno eseguendo una misura cautelare in carcere emessa dal tribunal...-->continua


CRONACA BASILICATA

8/07/2025 - Approvato il Piano del Parco del Pollino
8/07/2025 - 'Il dovere più forte delle fiamme'.Il racconto di Francesco D'Onofrio e Marco Neri
8/07/2025 - Crisi idrica,richiesta alla Regione dello stato di emergenza e sospensione del pagamento dei canoni irrigui
8/07/2025 - Guasto condotta Frida: disagi idrici in numerosi comuni della collina materana

SPORT BASILICATA

8/07/2025 - Francavilla ufficializza l’arrivo di Cosimo Zangla come nuovo allenatore
8/07/2025 - Volley Pisticci alle Finali Nazionali di Pallavolo Mista del CSI a Perugia
8/07/2025 - La Rinascita conferma Diego Cantagalli
8/07/2025 - Francavilla: il nuovo allenatore è un altro ex giocatore rossoblu

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo