HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Soroptimist Club Grottaglie Giornata del libro

24/04/2018

In occasione della 22ͣ “Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore”, patrocinata dall’Unesco per promuovere la lettura, la pubblicazione dei libri e la protezione della proprietà intellettuale, il Soroptimist club di Grottaglie, in collaborazione con la Mondadori Bookstore della Città delle Ceramiche ed affiancando il progetto di lettura “…e lessero felici e contenti”, delle classi quarte della scuola primaria dell’istituto Comprensivo “Don Bosco, ha proposto la lettura dei libri “Storie della buonanotte per bambine ribelli, 100 vite di donne straordinarie” volumi 1 e 2. Per l’occasione, il club di Grottaglie ha donato due copie del libro per ognuna della cinque quarte classi dell’istituto. Il progetto si è concluso ieri mattina quando gli alunni della “Don Bosco”, dopo aver scelto, letto ed elaborato alcune storie contenute nei libri, hanno esposto il loro lavoro in piazza Principe di Piemonte a Grottaglie, davanti ai propri genitori e agli organizzatori dello stesso evento. I giovani lettori hanno parlato di “donne di tutto il mondo e di tutte le epoche, che hanno subìto discriminazioni, soprusi e lottato in tutti i campi per “dimostrare” il loro talento”, come loro stessi hanno spiegato.
“Già nel mese di ottobre – hanno raccontato gli stessi alunni - abbiamo partecipato al contest #ioleggoperchè2017. In collaborazione con la Mondadori Bookstore Grottaglie è stata organizzata “una caccia al tesoro” alternata tra scuola e libreria, dove ci siamo divertiti a ricercare titoli di libri, autori, risolvere rebus e altri giochi enigmistici. I nostri genitori e docenti hanno contribuito, acquistando libri per le nostre biblioteche di classe, che si sono rimpinguate anche grazie alle donazioni delle case editrici aderenti al concorso. Poi in febbraio è iniziata una nuova collaborazione con il Soroptimist club”.
All’evento di questa mattina hanno preso parte la dirigente scolastica dell’IC “Don Bosco” Patrizia Di Lauro, la presidente del Soroptimist club Grottaglie Annamaria Lenti, la presidente del Soroptimist club di Martina Franca, nonché delegata nazionale del progetto lettura del club Maria Buonfrate, la promotrice dell’evento e socia del Soroptimist club di Grottaglie Marisa Patruno, oltre ad un folto numero di socie dello stesso club.
“Noi alunni delle cinque classi quarte – hanno detto i bambini - abbiamo cominciato la lettura delle biografie di queste donne straordinarie, integrata con informazioni ricercate su Internet con la LIM, compilato carte d’identità, prodotto testi individuali e in attività di gruppo, individuato sul planisfero i luoghi dove hanno vissuto, contestualizzato le varie epoche, realizzato cartelloni in occasione della “Giornata Internazionale della donna” e ascoltato canzoni legate ad alcune protagoniste”.
Dopo aver trasformato le biografie in autobiografie i bambini e le bambine, ricordando che nell’Antica Grecia il teatro era ad appannaggio dei soli uomini, i quali recitavano sia ruoli femminili sia maschili, hanno interpretato, scambiandosi i ruoli, alcune di queste donne straordinarie: da Clopatra a Coco Chanel; da Elisabetta I a Hillary Rodham Clindon; da Malala Yousafzai a Margherita Hack; passando per Maria Montessori, Rita Levi Montalcini, Ipazia d’Egitto, Artemisia Gentileschi e concludendo con Nina Simone e la sua “Feeling Good”.
Obiettivo i questa giornata, è stato quello di incoraggiare a scoprire il piacere della lettura e a valorizzare il contributo che gli autori danno al progresso sociale e culturale dell’umanità, all’interno dell’idea di parità di genere, che caratterizza il lavoro di sensibilizzazione delle Soroptimist nel Mondo.
“La lettura di questi volumi – hanno concluso gli alunni della “Don Bosco” - ci ha insegnato l’importanza del rispetto di genere, di religione, di etnia e di disabilità e noi alunni, dell’Istituto Comprensivo “Don Bosco” insieme alle nostre insegnanti, ringraziamo fortemente Soroptimist Club Grottaglie, che ci ha dato la possibilità di realizzare questa bellissima esperienza e la Mondadori Bookstore Grottaglie sempre disponibile a collaborare a queste iniziative”.
Grande soddisfazione per il lavoro svolto dagli alunni con il fondamentale contributo delle loro maestre, è stata espressa non solo dalla dirigente scolastica, ma anche da tutte le socie del club, che attraverso le parole del loro presidente hanno proposto la continuazione della collaborazione con la scuola.


 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
13/11/2025 - Laghi. Ospedale di Castrovillari: centrifuga per cellule tumorali ferma da 1 anno e mezzo

Continua a destare indignazione la situazione dell'U.O. Anatomia Patologica dell’Ospedale di Castrovillari dove, da oltre un anno e mezzo, è ferma la centrifuga necessaria per l’esecuzione delle analisi citologiche sulle urine, per individuare precocemente anche la presenza ...-->continua

13/11/2025 -  Ginosa (TA). Deposito di droga nascosto in un soppalco

Un’operazione condotta con determinazione e professionalità dai Carabinieri del Nucleo Investigativo ha portato alla scoperta di un ingente quantitativo di droga nascosto all’interno di un locale in uso a un 53enne del posto, arrestato per il presunto reato di...-->continua

13/11/2025 - Elezioni regionali: otto candidati “impresentabili” in Campania e Puglia, nessuno in Veneto

Come riportato dall’ANSA, alle prossime elezioni regionali risultano otto candidati “impresentabili” in Campania e Puglia, mentre in Veneto non ne sono stati segnalati. In Campania, tre sostengono il centrodestra con Edmondo Cirielli e uno il campo largo di Ro...-->continua

12/11/2025 - Amnesty: le infrastrutture dell’energia fossile mettono in pericolo ecosistemi e due miliardi di persone

In un rapporto diffuso oggi sui danni causati dall’industria fossile al clima, alle persone e agli ecosistemi, Amnesty International e Better Planet Laboratory (Bpl) hanno denunciato che le infrastrutture dell’energia fossile creano rischi per la salute e i me...-->continua

12/11/2025 - Crotone, corruzione e truffa: due misure cautelari per dirigente scolastico e responsabile universitario

Il 12 novembre u. s., i Carabinieri del Nucleo Investigativo del dipendente Reparto Operativo hanno dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare – arresti domiciliari – nei confronti di due persone S.I. 69enne, già dirigente scolastico di secondo grado ...-->continua

12/11/2025 - Puglia festeggia i 105 anni di Carmela Zullo

Martedì 11 novembre 2025, Carmela Zullo ha compiuto 105 anni. Nata l’11 novembre 1920, oggi Nonna Carmela è una delle 10 persone più longeve d’Italia, la più longeva di Orsara di Puglia. La sua è la storia di una donna che ha lavorato per tutta la vita. Ai sac...-->continua

12/11/2025 - Sequestrati beni per oltre 1 milione a ex dirigente Protezione civile Puglia

Beni mobili e immobili del valore di oltre un milione di euro sono stati sequestrati a all’ex dirigente della Protezione civile della Regione Puglia, Mario Lerario condannato per corruzione per l’esercizio della funzione, corruzione per un atto contrario ai do...-->continua


CRONACA BASILICATA

13/11/2025 - Ferrandina,9 mesi dalla morte di Antonio Pirretti: familiari denunciano zone d’ombra sulla tragedia sul lavoro
13/11/2025 - Basilicata: nuove procedure semplificate per la Valutazione di Incidenza Ambientale
13/11/2025 - Economia lucana ancora ferma: industria in crisi, costruzioni e turismo tengono
13/11/2025 - Dal 18 novembre attivo il Numero unico di emergenza europeo 112

SPORT BASILICATA

13/11/2025 - Potenza C5, contro l’Aradeo per restare agganciato al treno delle big
13/11/2025 - Giuseppe Di Bari è il nuovo direttore sportivo del Potenza Calcio
13/11/2025 - Rinascita Lagonegro, cresce l'attesa per la sfida con la Virtus Aversa
12/11/2025 - Serie C, Potenza-Cerignola: stop ai biglietti per i residenti nel Foggiano

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo