|
|
| Meeting Cinema&Storia,75 anni dopo il tramonto del confino di Ventotene |
|---|
19/04/2018 | Nell'agosto del 1943 si è chiusa la triste epoca di Ventotene come isola di confino politico e sociale. 75 anni dopo, gli studenti degli istituti superiori di Roma e del Lazio hanno l’occasione di rivivere quel frangente conCinema&Storia, Progetto Scuola ABC promosso da Regione Lazio e Roma Capitale.
La storia raccontata ai ragazzi e rivissuta negli stessi luoghi in cui si è svolta, attraverso lo sguardo del grande cinema: il Progetto Cinema&Storia approda il 20 e 21 aprile 2018 all'isola di Ventotene (LT) con la proiezione di L'ora più buiae un percorso nel solco delle nostre radici condivise, accompagnati dal docente e storico Enrico Menduni, dallo scrittore e insegnanteChristian Raimoe da altre personalità del mondo della cultura. Due giorni di letture, proiezioni testimonianze e incontri per conoscere più da vicino gli avvenimenti del passato, che sono la base per capire e interpretare il nostro presente, nel luogo dove è nata l’idea stessa d’Europa concepita da Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi con il Manifesto Per un'Europa libera e unita, più noto come Manifesto di Ventotene.
Saluti istituzionali di Gerardo Santomauro, Sindaco di Ventotene, Roland Sejko, Istituto Cinecittà Luce, Cristina Priarone, Lazio Roma Film Commission e Giovanna Pugliese, coordinatore Progetti Scuola ABC.
Con 2 Premi Oscar, 1 Golden Globes e 2 BAFTA, L’ora più buia, political drama firmato Joe Wright, è stato uno dei film più apprezzati del 2017.
Ambientato agli inizi della Seconda Guerra Mondiale, L'ora più buiaè il momento cruciale della scelta drammatica da parte del Primo ministro britannico Winston Churchill (Gary Oldman), tra l'armistizio con la Germania nazista e l'intervento nel conflitto armato. Dinanzi all'avanzata dell'esercito tedesco e all'imminente invasione della Gran Bretagna, Churchill è chiamato a decidere tra la tutela del Paese in nome di una pace apparente e temporanea e la difesa dei propri ideali di autonomia e libertà. Accanto a lui, indaffarate dietro le quinte degli eventi storici, la moglie Clementine (Kristin Scott Thomas) e la segretaria personale Elizabeth Nel (Lily James). Nel cast, anche Ben Mendelsohn, nei panni dell'amato sovrano Re Giorgio VI, e Ronald Pickup, nelle vesti del Primo ministro uscente Neville Chamberlain.
Dal teatro al cinema, la prima giornata si concluderà con lo spettacolo Albania casa mia, monologo scritto e interpretato da Aleksandros Memetaj per la regia di Giampiero Rappa.
Dallo scenario europeo a quello italiano, con il Meeting di Ventotene Cinema&Storia è ancora una volta un'occasione unica per raccontare la Storia d’Italia attraverso il cinema e le sue immagini: un approccio inedito per proporre agli studenti delle scuole superiori un altroracconto del Novecento attraverso pellicole che hanno portato sul grande schermo sia la Storia con la S maiuscola sia le piccole storie quotidiane, immagini di accurata documentazione, di poesia visionaria, di potente forza narrativa che hanno fecondato l’immaginario e formato la coscienza civile di tutti noi. Lo spirito è quello di contribuire all’approfondimento del nostro passato, all’interno di un “progetto in continuo movimento” che cerca di fornire, attraverso immagini e parole-chiave, analisi e strumenti di interpretazione per capire meglio quello che siamo oggi e saremo domani attraverso ciò che siamo stati.
Il Meeting Cinema&Storia è promosso dalla Regione Lazio con Roma Capitale, nell’ambito del POR-FSE Lazio 2014 - 2020/Asse III - Istruzione e formazione/Obiettivo specifico 10.1. L’iniziativa è curata dal Progetto ABC Arte Bellezza Cultura con Roma Lazio Film Commission, Giornate degli Autori, Istituto Luce Cinecittà, e il sostegno della Direzione Generale Cinema del MiBACT. |
|
|
| |
| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
16/11/2025 - Novello Sotto il Castello: Conversano si prepara al gran finale
Un fiume di persone, un centro storico trasformato in un continuo palcoscenico, profumi, luci, musica e meraviglia ovunque. È così che ieri Conversano ha vissuto una delle giornate più partecipate della storia recente di Novello Sotto il Castello, confermando l’evento come u...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Taranto, 67enne nasconde droga nella stufa: pensionato arrestato
Nascondeva in un borsone in una stufa dismessa 340 grammi di cocaina e 600 grammi di hashish. Un pensionato di 67 anni è stato arrestato dai carabinieri della Sezione Operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile di Taranto in flagranza di reato. L'uomo, già n...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Napoli - importato carburante nel mercato italiano eludendo sistematicamente l’IVA.
Su richiesta degli Uffici di Bologna e Napoli della Procura europea (EPPO), il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di finanza di Napoli ha eseguito oggi sequestri preventivi nell’ambito di un’indagine su una frode IVA da 260 milioni di euro, ...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Napoli - Eseguito decreto di sequestro per un valore di circa 2 milioni di euro nei confronti di 8 soggetti
Nell'ambito di attività di indagine, militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli, il 13 novembre, hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - ISMEA: cresce il consumo di prodotti freschi nel primo semestre 2025
Nel primo semestre del 2025 gli acquisti delle famiglie italiane per il consumo alimentare domestico sono sensibilmente cresciuti rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Un risultato che conferma la vitalità del mercato interno e rappresenta un seg...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - ''Qui fu Napoli, qui sarà Napoli'': torna la rassegna che celebra i grandi autori napoletani
Prende il via domani, sabato 15 novembre alle ore 21:00, al Teatro La Ribalta, la seconda edizione della rassegna “Qui fu Napoli, qui sarà Napoli”, un percorso unico nel cuore della tradizione teatrale napoletana, dagli autori dell’Ottocento fino ai contempora...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - “L’escalation del governo tunisino contro le ong ha raggiunto un livello critico
Amnesty International ha dichiarato oggi che le autorità tunisine stanno incrementando le azioni repressive nei confronti delle persone che difendono i diritti umani e delle organizzazioni non governative (ong), attraverso arresti arbitrari, imprigionamenti, c...-->continua |
|
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
| 1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. | |
| | 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| | 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|