HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Teatro Trastevere: "LE COUP - il suolo ti farà vacillare"

16/04/2018

“Tra il cielo e la terra c’è una linea incantata e sottile.
È il limite tra la realtà e il sogno, tra il possibile e l’irraggiungibile. È il teatro del funambolo.
Un unico filo sottile su cui muoversi e lasciarsi vivere.”

Le coup è una ricerca teatrale e musicale ispirata alla figura del più grande funambolo vivente, Philippe Petit. È la storia di un uomo che ha scelto di vivere tra le nuvole e del suo ritorno a terra.
Un’entità bambina si tiene ad un filo nel tentativo di alzarsi e iniziare la sua passeggiata nella vita. Comincia così la storia del funambolo: un’immagine di un corpo in divenire che trova la forza di alzarsi e crescere mettendo a fuoco il proprio sogno e la propria ragione d’essere.
Dopo anni di preparazione e studio arriva il momento della traversata finale: la camminata sul filo è una riflessione sul concetto di limite, equilibrio e purezza. Sulla spinta temeraria di chi sceglie di rischiare per un gesto apparentemente inutile: lasciare anche un’unica immagine di bellezza ad ombra di sé in un mondo sempre più orientato alla miopia dell’obiettivo finale.
Le tracce musicali seguono il colore emotivo di tutte le fasi narrative rendendone più interessante l’uso linguistico e la connessione con il suono e il ritmo: esprimere un desiderio, tenersi a distanza, esercitarsi, imparare a fare nodi saldi ma facili da sciogliere, conoscere i segreti del vento e delle maree, non avere paura, cadere, rialzarsi e raccontarsi sono gli stadi su cui si muove il piede leggero del protagonista.
La storia è narrata da una donna che dopo essere nata ed essersi messa in piedi incontra della difficoltà: si ammala, perché ha troppo vuoto intorno, la sua vita è simbolicamente appesa ad un filo. Non sapendo cosa fare spera di trovare una soluzione leggendo la storia di un uomo che abbia avuto la sua stessa esperienza. Cercando nel suo dizionario personale (un gomitolo di fili e carte appallottolate) trova il nome ‘funambolo’ e in seguito quello di Philippe Petit.

Il monologo ha due letture: la prima, più specifica, è quella che descrive la disciplina metodica del funambolo prima, dopo e durante la traversata; la seconda è quella che traspone la camminata sul filo in un’immagine carica di significati universali, la crescita di un sogno, la paura, il concetto di limite, la caducità del corpo e l’immortalità dei pensieri.
Poesia, gestualità e musica sono gli elementi che caratterizzano maggiormente lo spettacolo, in un crescendo di azioni che culmineranno nell’unico finale possibile.

“Lo spettacolo si muove su due livelli.
Sul palco troviamo una bambina che da terra ci racconta la sua storia attraverso i molteplici tentativi che compie per alzarsi, per trovare un equilibrio, per restare in piedi. Sul palco c’è anche un filo, elemento fondamentale di una scenografia essenziale, un elemento del quale la bambina si fida, al quale affida i propri sogni, con il quale prova a camminare. Sul quale prova a camminare.
Giù dal palco c’è un’altra storia. Giù dal palco c’è Philippe Petit, il funambolo francese che ci racconta la sua più grande impresa: la traversata delle Torri Gemelle nel 1974. Lo fa attraverso il racconto delle tappe che lo hanno portato a compiere quell’impresa, a quello che lui stesso ha definito “Il colpo”. Due livelli, due storie, un’unica interprete.”
cit Raffaele Balzano

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
6/11/2025 - Paura sull’A2: oggetto misterioso in carreggiata danneggia nove veicoli tra Sala Consilina e Padula

Attimi di paura ieri sera sull’autostrada A2 del Mediterraneo, tra gli svincoli di Sala Consilina e Padula, dove nove veicoli – tra auto e mezzi pesanti – sono rimasti danneggiati a causa di un oggetto non identificato finito in carreggiata. L’episodio è avvenuto poco dopo l...-->continua

6/11/2025 - Ex Ilva, il Consiglio di Stato autorizza la prosecuzione delle attività

Può proseguire l’attività di alcuni stabilimenti produttivi, tra cui l’ex Ilva di Taranto. Lo ha deciso il Consiglio di Stato, che ha sospeso l’efficacia della sentenza del Tar Lombardia contro l’appello di Acciaierie d’Italia sull’atto Arera del 7 ottobre 202...-->continua

6/11/2025 - Bari . Estorsione aggravata dal metodo mafioso

Alle prime luci dell’alba, la Polizia di Stato, coordinata dalla locale Direzione Distrettuale Antimafia, ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Bari, che ha disposto nei confronti di due persone ritenute respo...-->continua

6/11/2025 - Nocera Terinese ritrova la sua festa nel cuore del centro storico

Con grande entusiasmo, il sindaco Saverio Russo ha annunciato il ritorno di una delle manifestazioni più amate di Nocera Terinese, che l’8 novembre 2025 animerà il centro storico con profumi, musica e convivialità. Dopo la lunga pausa imposta dall’emergenza sa...-->continua

5/11/2025 - Manduria: denunciato dalla Polizia di Stato un 55enne per furto aggravato di una telecamera di sorveglianza

La Polizia di Stato ha denunciato in stato di libertà un 55enne originario di Manduria perché ritenuto presunto responsabile del reato di furto aggravato.

Nell’ambito di mirati servizi di controllo del territorio finalizzati al contrasto d...-->continua

5/11/2025 - Salerno, operazione ad alto impatto della Polizia: armi e droga sequestrate, due arresti

La mattina del 4 novembre u.s. la Polizia di Stato, con unità della Squadra Mobile di Salerno, e, con il supporto di unità dei Reparti Prevenzione Crimine "Campania" e "Basilicata", nonché di unità cinofile antidroga ed antiesplosivo e di operatori della Poliz...-->continua

5/11/2025 - Solofra (AV). Furti d'auto: sono 5 le persone arrestate nell'Avellinese

Questa mattina i Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 5 persone (4 in carcere ed una agli arresti domiciliari, di età compresa tra i 20 ed i 44 anni), ritenuti gravemente in...-->continua


CRONACA BASILICATA

6/11/2025 - Maratea: pioggia di ricorsi al Tar contro la concessione unica del Porto
6/11/2025 - Anas, 13,5 milioni di € per la manutenzione delle strade nel Materano: lavori su Appia, Basentana e principali arterie
6/11/2025 - Basilicata. Pubblicato bando ''Residenze per artisti nei territori''
6/11/2025 - Basilicata. Nuova RM a Policoro. Latronico: tecnologia all’avanguardia

SPORT BASILICATA

6/11/2025 - Domenica 9 novembre il 4° skiroll Rotonda
6/11/2025 -  Serie D: gli accoppiamenti degli ottavi di Coppa Italia
5/11/2025 - Potenza: Mister Tancredi: 'A Carovigno serviranno umiltà, cuore e spirito di sacrificio '
5/11/2025 - La storia della Nazionale Italiana di calcio in mostra al Museo Archeologico Provinciale di Potenza

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo