HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
1968/2018 Pink Floyd live @ Piper Club 50th Anniversary

12/04/2018

Il Piper Club è salvo e, scongiurata qualsiasi ipotesi di chiusura, festeggia il 19 aprile 2018 con una giornata in omaggio ai 50 anni dei Pink Floyd, che nel 1968 tennero 4 indimenticabili concerti tra le storiche mura del locale di Via Tagliamento, oggi felicemente restituito alla città.
Un evento unico, un concerto e una mostra sui PINK FLOYD per ricordare i loro primi spettacoli a Roma al Piper Club il 18 e 19 aprile 1968.
Quattro illustri sconosciuti, Roger Waters, Rick Wright e Nick Mason, con la strana eleganza di David Gilmour a riempire un po' l'assenza di Syd Barrett - il cui pazzo splendore era ormai tristemente deflagrato, conquistano un giovane pubblico in piedi, quasi inconsapevole dell'accadimento e tuttavia elettricamente coinvolto: orbitando tra le sonorità e i chiaroscuri concertati da cinque eccezionali musicisti, 50 anni dopo sullo stesso palco e con l'aiuto dei Lunatics si rinnovano le atmosfere rarefatte e le visioni che caratterizzarono la storica esibizione al Piper Club, per un concerto dal sound aggressivo e vitale.
I Pink Floyd in più occasioni hanno ricordato il Piper Club. Il 19 aprile del 2016 sulla loro pagina facebook hanno definito il club: "quello strano locale che si trovava in una grotta con una lunga scala per accedervi”. Pochi mesi fa Rogers Waters durante la conferenza stampa della mostra 'The Pink Floyd Exhibition' ha detto a tutti i giornalisti presenti: "noi suonammo al Piper Club a pochi metri da qui".
A riproporre le hit dei Pink Floyd sul palco del Piper Club il 19 aprile 2018 saranno Eugene & The Pink Floyd Sound: Giacomo Anselmi (chitarre, voce), Giovanni Di Caprio (chitarre), Fabio Fraschini (basso), Giovanni Gregori (batteria), capitanati da Eugenio Valente aka Eugene (voce, tastiere). Personaggio in vista della scena musicale italiana, eclettico compositore e cantante, artista elettronico - sperimentale - pop avantgarde, nonché produttore, Eugene nel 2009, lavora presso i famosi Britannia Row Studios nel ruolo di turnista alle tastiere, avendo così l’opportunità di utilizzare alcuni degli strumenti con cui gli stessi Pink Floyd suonarono al tempo, compreso un organo appartenuto a Rick Wright. Numerosi i suoi live set europei, affiancati da recenti produzioni americane a livello di colonne sonore ed EP. Collabora da alcuni anni con il pioniere americano della video arte Gary Hill a progetti audio e video, con il comune denominatore dei sintetizzatori analogici. Fra gli altri membri, è nota l’appartenenza di Giacomo Anselmi alla band di culto Goblin Rebirth, insieme con i membri originali Fabio Pignatelli e Agostino Marangolo. Giovanni Di Caprio ha preso parte a numerose tourné internazionali al seguito di artisti italiani e partecipato alla realizzazione di colonne sonore per fiction e film in collaborazione con Fabio Frizzi. La qualità dell’esecuzione del gruppo è testimoniata anche da tanti piccoli aneddoti, come quello di quando la radio tedesca L-Radio, ascoltando alcuni MP3 di loro registrazioni live, le scambiò per bootleg originali dei Pink Floyd tanto erano sì perfetti, ma anche lisergici, colorati e potenti senza però risultare affettati nel tentativo della riproduzione fedele puramente tecnica, a scapito dell’estro personale di ciascun musicista.
Insieme al live anche la mostra a cura de THE LUNATICS, associazione che raggruppa alcuni tra i più famosi collezionisti italiani dei Pink Floyd. Ideato come club nel 2001 da Mr. Pinky, alias Stefano Tarquini, per un continuo scambio di informazioni dettagliate e approfondite sulla discografia, il gruppo è stato potenziato nel 2007 con l'ingresso di amici collezionisti, i Lunatics Riccardo Verani e Stefano Girolami, avendo come altro scopo quello di far conoscere meglio il mondo del vinile a tutti i fans della band. In seguito, il club è stato aperto ad altri tipi di collezionismo - aspetti importanti della cultura "floydiana" - come i poster, tour programs e memorabilia Con il contributo di Danilo Steffanina e ogni tipo di pubblicazione, libri e giornali grazie al contributo di Nino Gatti, coinvolgendo i più importanti collezionisti italiani e stranieri.
Una serata unica, quella del 19 aprile 2018, festeggiare i 50 anni di Pink Floyd al Piper Club e – soprattutto – per festeggiare la definitiva restituzione alla città di un locale che ne ha da sempre caratterizzato la vita notturna e le nuove tendenze.
Ingresso 15 euro, tavoli 30 euro (minomo 5 persone). Biglietti disponibili su: www.piperclub.it, www.eventipiper.it, www.ciaotickets.com. Sono disponibili i biglietti presso tutte i punti vendita fisici che aderiscono al circuito Ciaotickets.
Radio Partner Radio Italia
Info & Prenotazioni: 068555398 - 3357152715 - 3755494795
PIPER CLUB - Via Tagliamento 9, Roma http://www.eventipiper.it/

Eugene management & communication: claire.stargazers@gmail.com

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
25/11/2025 - Scoperta mega piantagione di marijuana tra gli uliveti a Rizziconi

Una vasta distesa di serre, perfettamente mimetizzate tra gli uliveti, ha rivelato ai Carabinieri una delle più grandi piantagioni di marijuana degli ultimi mesi nella Piana di Gioia Tauro. A Rizziconi, l’odore acre di cannabis ha guidato le indagini: all’interno delle serre...-->continua

24/11/2025 - Povertà in Europa: la Calabria terzultima in Ue, rischio povertà per il 37,2% della popolazione

Nel 2024, il 16,2% della popolazione dell’Ue – circa 72,1 milioni di persone – era a rischio povertà, in linea con la percentuale registrata l’anno precedente. Lo certificano i dati Eurostat, secondo cui con il 37,2% di popolazione a rischio, la Calabria è ter...-->continua

24/11/2025 - Allerta meteo arancione: scuole chiuse domani in diversi comuni della Campania

Allerta meteo arancione in Campania: scuole chiuse domani, martedì 25 novembre, ad Agropoli, Castellabate, Giungano, Campagna, Capaccio Paestum e Serre. I sindaci, per garantire sicurezza e prevenire disagi negli spostamenti, hanno disposto la chiusura di tutt...-->continua

24/11/2025 - Docenti fuori sede: CNDDU denuncia tariffe proibitive e chiede diritto al rientro durante le vacanze

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani esprime la propria profonda preoccupazione e la più ferma denuncia per la situazione ormai insostenibile che coinvolge migliaia di docenti di ruolo costretti a lavorare lontano dalle proprie...-->continua

23/11/2025 - Smascherato traffico di reperti archeologici in Sicilia: 74 indagati grazie al TPC di Palermo

Il Nucleo Tutela Patrimonio Culturale (TPC) dei Carabinieri di Palermo ha concluso un’importante indagine sul traffico illegale di reperti archeologici in Sicilia, coordinata dal Tenente Colonnello Gianluigi Marmora. L’indagine, durata dal 2021 al 2023, ha rig...-->continua

22/11/2025 - RALLY - Bruno, Centonze e Liliu festeggiano la Coppa Italia Rally 2025, Max Racing pronto a Event Show Pista Salentina

Lecce, 21 novembre 2025 – E’ stata una finale italiana di Coppa Italia da incorniciare, il 22° Rally Tirreno-Messina, per la scuderia Max Racing che ha conquistato il bottino pieno con tre titoli nazionali. Riportando al successo tricolore la mitica Lancia Del...-->continua

22/11/2025 - Il Rally del Salento non si disputerà nel 2026 Si proietta direttamente nel 2027

Lecce, 21 novembre 2025. L’Automobile Club Lecce comunica ufficialmente che nel 2026 non si svolgerà il Rally del Salento. L’edizione numero 58 della storica gara si svolgerà nel 2027, anno in cui l’Ente celebrerà i suoi primi 100 anni.
La decisione di non...-->continua


CRONACA BASILICATA

25/11/2025 - Maratea: chiusa la SS18 a Castrocucco per 48 ore, aperto il tratto Acquafredda-Sapri
25/11/2025 - Violenza di genere in Italia: i nuovi dati ufficiali smentiscono stereotipi
24/11/2025 - Ricatto con immagini intime: arrestato ex compagno nel Venosino
24/11/2025 - Mare Nostrum, verso il processo: le accuse e il ''quadrato ambientale'' ricostruiti da L’Altravoce

SPORT BASILICATA

24/11/2025 - Potenza C5 ko a Bisceglie: la Diaz vince 5-3, Lorpino suona la sveglia
24/11/2025 - La Scuola De Sarlo–De Lorenzo trionfa alle Finali dei Campionati Italiani Studenteschi di Baseball5
23/11/2025 -  Carattere da vendere, ma non basta: la Rinascita Lagonegro cade a Ravenna (3-1)
23/11/2025 - Potenza, impresa solo sfiorata all’Arechi: Salernitana salvata nel finale

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo