|
Svelati gli ultimi dettagli della Mediofondo Bosco Difesa Grande di MTB |
---|
7/04/2018 | GRAVINA IN PUGLIA – Manca davvero poco alla quinta edizione della Mediofondo Bosco Difesa Grande di Mountain Bike e in casa Amicinbici Losacco Bike fervono i preparativi per curare gli ultimi dettagli. Messo a punto il pacco gara e assicurata la copertura del percorso con volontari in team radio è il momento della segnalazione del percorso. Un tracciato del tutto rinnovato, quello della tappa 3 dell'Iron Bike 2018, che racchiude in pochi chilometri tutti i punti salienti del paesaggio tipico gravinese, dal canyon al bosco, dall’acqua al sole, ai campi di grano e di vino. È altissima, infatti, la vocazione paesaggistica, ancor prima che agonistica, della Mediofondo Bosco Difesa Grande, vero punto di forza dell’evento che consente una conoscenza approfondita del territorio come pochi altri sport.
Tra le autorità che presenzieranno all’evento si segnalano il sindaco di Gravina dott. Alesio Valente, l’assessore allo sport avv. Maria Matera, il comandante della Polizia Locale Nicola Cicolecchia e il presidente del comitato Bari-Bat della Federciclismo, avv. Lorenzo Spinelli. Grane la riconoscenza dell’ASD Amicinbici per la fitta rete di collaborazioni che sorregge l’intero evento: «Desideriamo ringraziare tutti coloro che collaboreranno per la buona riuscita della manifestazione, in modo particolare il proprietario del Parco naturalistico Capotenda, Salvatore Mastrodonato, che ci ha permesso di utilizzare l’area per la logistica di partenza e arrivo. È un’area speciale per noi gravinesi, poiché qui i ragazzini sino ali anni ’60 quando la natura era incontaminata, erano soliti fare il bagno nel ruscello».
RAPPORTO CON LA NATURA – La possibilità di pedalare sul fondo del canyon, costeggiando il ruscello al punto da sentirne il veloce fluire delle acque e poi lasciarsi suggestionare dalle querce del Bosco Difesa Grande è rara e speciale, ma è bene che non diventi l’unica. Frequenti in queste ore, infatti, i calorosi inviti dell’ASD Amicinbici al rispetto assoluto della natura. Ammonisce Giuseppe Losacco: «Domenica a Gravina saremo tantissimi e attraverseremo zone incontaminate in cui la Natura regna sovrana. È nostro dovere, quindi, non lasciare nessun segno del nostro passaggio. Godiamoci il momento ma non roviniamo gli equilibri della natura e soprattutto non gettiamo i rifiuti. Conserviamo in tasca barrette energetiche e gel, le cestineremo all'arrivo. Il Bosco Difesa Grande e la Gravina – continua Losacco - hanno già sofferto tanto per mano dell'uomo, dimostriamo invece che noi ciclisti siamo diversi, vere sentinelle della Natura».
SICUREZZA PRIMA DI TUTTO - In occasione della 5^ Medio Fondo Bosco Difesa Grande sui presidi del percorso saranno presenti volontari del Corpo Interventi Umanitari dotati di radio ricetrasmittenti con le quali fare da ponte con i soccorritori.
Divertiamoci alla grande, ma senza dimenticarci della sicurezza: domenica lottatori, lunedì lavoratori.
IL SOSTEGNO DEGLI SPONSOR – Tutti i sostenitori della Mediofondo Bosco Difesa Grande sono attori economici del territorio, in pieno spirito della manifestazione. Essi sono: Felicia, Poliambulatorio Madonna della Bruna, Far Auto Lucarelli, Italsud Carburanti, Moliterni Michele Impianti Termoidraulici, Sansone Professional Beauty, Losacco Bike, Cellulopoli, Automatic, Panificio Sorangelo, Pizzeria Miseria & Nobiltà, Tutto x edilizia, Gamma, Edil L.D, Trazzi Abbigliamento, U-Tub, Tecnofarm, Holz Fanil, Modugno Pneumatici, La Pony Service, Kerakoll Agenzia Di Rappresentanza Fabio Barnabà, Cabar srl.
IL TERRITORIO NEL PACCO GARA – Il legame della Mediofondo Bosco Difesa Grande con il territorio gravinese si rinsalda a più riprese. Non solo con la scoperta di nuovi paesaggi, ma anche con la valorizzazione dei prodotti tipici, come quelli inseriti nel pacco gara allestito dall’ASD Amicinbici. Esso si compone di:
Pasta Felicia prodotta dal Molino Andriani Spa di Gravina in Puglia
Acqua Orsini Sorgente di Puglia di Poggiorsini
Ceci Biologici dell’azienda Vivaterra di Gravina in Puglia
L’APPUNTAMENTO – Ore 7.00 / 9.00 ritrovo, verifica licenze, Consegna numero di gara, consegna CHIP presso l’area panoramica di Capotenda a ridosso del canyon (via Madonna della Stella nei pressi del passaggio a livello). Ore 9:30 partenza ufficiale. Premiazione a partire dalle 12:30: saranno premiati i primi 3 assoluti ed i primi 5 di ogni categoria. Previsti 20 premi speciali a sorteggio. Confermata la prova per le E-BIKE, biciclette a pedalata assistita. La partenza della gara dedicata avrà luogo 10 minuti prima della corsa ufficiale.
ISCRIZIONI – Le iscrizioni sono ancora aperte a questo link sul portale dei cronometristi Icron.it. Inoltre tutti gli atleti tesserati presso la FCI, Federazione Ciclistica Italiana, sono tenuti tassativamente (pena l’esclusione dall’elenco dei partenti) ad effettuare l’iscrizione sul portale federale “Fattore K”. Tale obbligo vale sia per i cicloamatori che per gli agonisti.
ID GARA: 143944 – Codice Gara: F010 – Organizzatore: 14U1716.
La quota di iscrizione, per i soli cicloamatori, è fissata in € 25,00 a cui aggiungere il costo del chip di cronometraggio (€ 5,00 da versare in loco).
SCHEDA SINOTTICA DELLA M.F. BOSCO DIFESA GRANDE
Sede della base logistica:
GRAVINA IN PUGLIA (BA) -ZONA MADONNA DELLA STELLA E AREA VISITE CAPOTENDA
Chilometraggio e dislivello:
42 km e 1041 metri di dislivello (percorso agonistico)
Servizi aggiuntivi previsti:
PACCO GARA E RINFRESCO FINALE
Ultimi vincitori:
Mino Ceci (2017), Luigi Carrer (2016)
Da visitare nelle vicinanze:
Canyon “Le Gravine”, Chiese Rupestri, Bastione Medievale, Ponte Acquedotto, Cattedrale, Antiche cantine della civiltà contadina, Area Archeologica del Padre Eterno, Parco Naturalistico di Capotenda, Biblioteca Finya
Possibilità di svago per famiglie:
Visite guidate per gli accompagnatori
Accessibilità del percorso per gli spettatori:
Si, specialmente nella Gravina, accessibile direttamente dalla città. |
|
| |
Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
23/10/2025 - Vandali devastano la delegazione comunale di Rossano Scalo durante la notte
Nella notte, la delegazione comunale di Rossano Scalo, su viale Luca De Rosis, è stata presa di mira da vandali ancora non identificati. I malviventi hanno sfondato la porta d’ingresso, devastato arredi, computer e documenti, e lasciato persino escrementi sul pavimento. Ques...-->continua |
|
|
23/10/2025 - Youtuber minorenne incassa 200.000 euro non dichiarati: scoperta evasione fiscale a Cosenza
Le Fiamme Gialle di Cosenza hanno scoperto un “tiktoker” e “youtuber” con oltre 1 milione di iscritti e 200 milioni di visualizzazioni, che ha incassato più di 200.000 euro senza dichiararli al Fisco. L’attività di verifica fiscale ha riguardato un’imprenditri...-->continua |
|
|
23/10/2025 - Molfetta, sequestro da 2 milioni alla municipalizzata rifiuti
La Guardia di Finanza di Bari, su disposizione del GIP del Tribunale di Trani, ha eseguito un sequestro preventivo di un ramo d’azienda del valore di circa 600 mila euro e di somme per oltre 1,4 milioni di euro ai danni della società municipalizzata del Comune...-->continua |
|
|
23/10/2025 - A Taranto torna il Monsters – Fantastic Film Festival
Torna nella tradizionale collocazione di ottobre, a ridosso di Halloween, il Monsters - Fantastic Film Festival di Taranto con l'ottava edizione, che avrà luogo dal 26 al 31 ottobre. Prodotto dall'associazione di cultura cinematografica Brigadoon – Altre stori...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Cosenza, sgominata rete di frodi fiscali e autoriciclaggio nel settore pneumatici
Un’importante operazione della Guardia di Finanza di Cosenza ha sgominato un vasto sistema di frodi fiscali e autoriciclaggio nel settore degli pneumatici. Sei le persone coinvolte: una agli arresti domiciliari e quattro con obbligo di firma. La rete emetteva ...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Avellino. Ricettazione: vendeva schede SIM di provenienza illecita, denunciato
Nelle prime ore di oggi, i Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino hanno dato esecuzione a un decreto di perquisizione e sequestro emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Avellino a carico di un quarantacinquenne originario e resid...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Battipaglia, blitz contro la baby gang del Ferrari: denunciati due studenti tra coltelli e droga
A Battipaglia, la Polizia Locale ha smantellato la baby gang dell’Istituto Enzo Ferrari, già nota per risse. Il blitz è scattato dopo che il padre di uno studente extracomunitario, minacciato dai coetanei del figlio, è stato accerchiato all’uscita da scuola. G...-->continua |
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. |
| 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|