|
|
| Torano, Bilancio di previsione: loculi per il cimitero e aumento tassa sui rifiu |
|---|
7/04/2018 | L’approvazione a maggioranza, con voto contrario del gruppo di opposizione e con l’astensione di un consigliere di maggioranza, del bilancio di previsione e del programma triennale delle opere pubbliche ha ulteriormente palesato, se ancora ce ne fosse bisogno, come la maggioranza che amministra Torano Nuovo si occupi solo di fare tariffe e riscuotere le tasse.
Vista la totale assenza di manutenzione delle strade e preso atto che ci sono lampioni che da due anni sono spenti perché privi di manutenzione non possiamo dire nemmeno che sia un bilancio di ordinaria amministrazione perché girando per il paese questa ordinarietà non si vede.
Nessuna programmazione, nessun investimento, e nessun lavoro pubblico degno di nota e certo di trovare realizzazione. Come sempre fatto notare dal nostro gruppo, la percentuale altissima di raccolta differenziata, merito dei nostri concittadini virtuosi, non comporta una riduzione né della spesa e né di conseguenza della Tari a carico dei nostri concittadini virtuosi. L’aumento delle aliquote colpirà i nuclei familiari con uno o due componenti e ciò significa che andrà a colpire per la maggiore vedove che vivono con la pensione minima e/o la reversibilità.
Inoltre, è peggiorato il servizio con la riduzione del passaggio da due ad una sola volta a settimana della raccolta del secco. Equazione errata: riduzione del servizio, aumento dei costi e dei disagi soprattutto per le famiglie con anziani, disabili e bambini piccoli. In cambio della riduzione del servizio e di un paventato risparmio della spesa la maggioranza prometteva nuovi e ulteriori servizi. Niente servizi, niente risparmio ma un continuo aumento della spesa.
Spulciando il piano delle opere pubbliche l’unico investimento per l’anno in corso è la realizzazione dei loculi cimiteriali, finanziati con i soldi dei privati e quindi non necessitano nemmeno di un investimento pubblico.
E anche con questa programmazione si è palesata la coerenza di questa amministrazione e delle due precedenti guidate da Pepe, che ancora oggi tiene le fila di questa maggioranza: volevano un paese dormitorio senza infrastrutture, senza investimenti e senza un’area produttiva e adesso l’unica preoccupazione è quella di programmare nuovi loculi. Speriamo non diventi il paese dell’eterno riposo!
Le varie promesse di finanziamenti per alcune opere pubbliche non ci hanno convinto. In particolar modo non ci ha convinto quella che riguarda i lavori di agibilità dell’asilo comunale. Questa è un’opera che doveva essere già ultimata perche già finanziata dalla passata giunta Chiodi il cui finanziamento è stato RIFIUTATO dalla Giunta Di Giacinto. Ad oggi, se questa maggioranza non avesse fatto delle scelte inopportune, avremmo avuto un asilo agibile e sicuro per i bambini di Torano Nuovo! La bocciatura verso questa amministrazione che tira solo a campare e ad arrivare alla fine naturale del mandato è totale. |
|
|
| |
| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
26/11/2025 - Maltempo e criticità strutturali: oltre 250 interventi in Campania e l’Ebolitana costretta ad ''emigrare' per allenarsi
Il maltempo che sta flagellando la Campania nelle ultime ore continua a creare disagi e situazioni di pericolo diffuse. Dalla mattinata di ieri i vigili del fuoco hanno effettuato oltre 250 interventi, soprattutto per cornicioni pericolanti, alberi a rischio caduta e allagam...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Maxi operazione ad Avellino: 14 misure cautelari per frode sui bonus edilizi da oltre 1,6 miliardi di euro
Al termine di un'articolata attività d'indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Avellino, nella giornata odierna, i militari della Guardia di finanza del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Napoli e del Gruppo di Avellino hanno dato esecuzi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Puglia. Esplosione di un bancomat a Mottola
Un ordigno artigianale ha fatto saltare nelle prime ore del mattino il bancomat della Banca Popolare Pugliese in via Europa, a Mottola (Taranto), provocando ingenti danni alla struttura e alla zona circostante. Il gruppo di uomini responsabile è fuggito subito...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Indagine Ipsos per Amnesty International Italia: crescita significativa della consapevolezza sulla violenza di genere
Un’indagine Ipsos per Amnesty International Italia – basata su 800 interviste a un campione rappresentativo di persone tra i 18 e i 75 anni – mostra una crescita significativa della consapevolezza sulla violenza di genere. L’89 per cento delle persone intervis...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Scoperta mega piantagione di marijuana tra gli uliveti a Rizziconi
Una vasta distesa di serre, perfettamente mimetizzate tra gli uliveti, ha rivelato ai Carabinieri una delle più grandi piantagioni di marijuana degli ultimi mesi nella Piana di Gioia Tauro. A Rizziconi, l’odore acre di cannabis ha guidato le indagini: all’inte...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Povertà in Europa: la Calabria terzultima in Ue, rischio povertà per il 37,2% della popolazione
Nel 2024, il 16,2% della popolazione dell’Ue – circa 72,1 milioni di persone – era a rischio povertà, in linea con la percentuale registrata l’anno precedente. Lo certificano i dati Eurostat, secondo cui con il 37,2% di popolazione a rischio, la Calabria è ter...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Allerta meteo arancione: scuole chiuse domani in diversi comuni della Campania
Allerta meteo arancione in Campania: scuole chiuse domani, martedì 25 novembre, ad Agropoli, Castellabate, Giungano, Campagna, Capaccio Paestum e Serre. I sindaci, per garantire sicurezza e prevenire disagi negli spostamenti, hanno disposto la chiusura di tutt...-->continua |
|
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
| 1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. | |
| | 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| | 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|