|
Torano, Bilancio di previsione: loculi per il cimitero e aumento tassa sui rifiu |
---|
7/04/2018 | L’approvazione a maggioranza, con voto contrario del gruppo di opposizione e con l’astensione di un consigliere di maggioranza, del bilancio di previsione e del programma triennale delle opere pubbliche ha ulteriormente palesato, se ancora ce ne fosse bisogno, come la maggioranza che amministra Torano Nuovo si occupi solo di fare tariffe e riscuotere le tasse.
Vista la totale assenza di manutenzione delle strade e preso atto che ci sono lampioni che da due anni sono spenti perché privi di manutenzione non possiamo dire nemmeno che sia un bilancio di ordinaria amministrazione perché girando per il paese questa ordinarietà non si vede.
Nessuna programmazione, nessun investimento, e nessun lavoro pubblico degno di nota e certo di trovare realizzazione. Come sempre fatto notare dal nostro gruppo, la percentuale altissima di raccolta differenziata, merito dei nostri concittadini virtuosi, non comporta una riduzione né della spesa e né di conseguenza della Tari a carico dei nostri concittadini virtuosi. L’aumento delle aliquote colpirà i nuclei familiari con uno o due componenti e ciò significa che andrà a colpire per la maggiore vedove che vivono con la pensione minima e/o la reversibilità.
Inoltre, è peggiorato il servizio con la riduzione del passaggio da due ad una sola volta a settimana della raccolta del secco. Equazione errata: riduzione del servizio, aumento dei costi e dei disagi soprattutto per le famiglie con anziani, disabili e bambini piccoli. In cambio della riduzione del servizio e di un paventato risparmio della spesa la maggioranza prometteva nuovi e ulteriori servizi. Niente servizi, niente risparmio ma un continuo aumento della spesa.
Spulciando il piano delle opere pubbliche l’unico investimento per l’anno in corso è la realizzazione dei loculi cimiteriali, finanziati con i soldi dei privati e quindi non necessitano nemmeno di un investimento pubblico.
E anche con questa programmazione si è palesata la coerenza di questa amministrazione e delle due precedenti guidate da Pepe, che ancora oggi tiene le fila di questa maggioranza: volevano un paese dormitorio senza infrastrutture, senza investimenti e senza un’area produttiva e adesso l’unica preoccupazione è quella di programmare nuovi loculi. Speriamo non diventi il paese dell’eterno riposo!
Le varie promesse di finanziamenti per alcune opere pubbliche non ci hanno convinto. In particolar modo non ci ha convinto quella che riguarda i lavori di agibilità dell’asilo comunale. Questa è un’opera che doveva essere già ultimata perche già finanziata dalla passata giunta Chiodi il cui finanziamento è stato RIFIUTATO dalla Giunta Di Giacinto. Ad oggi, se questa maggioranza non avesse fatto delle scelte inopportune, avremmo avuto un asilo agibile e sicuro per i bambini di Torano Nuovo! La bocciatura verso questa amministrazione che tira solo a campare e ad arrivare alla fine naturale del mandato è totale. |
|
| |
Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
19/10/2025 - Rapina al Louvre: rubati gioielli di Napoleone e dell’Imperatrice, museo chiuso tutta la giornata
Un colpo audace ha scosso stamani il Museo del Louvre a Parigi, costringendo la chiusura dell’istituzione per l’intera giornata. Secondo quanto riportato dal ministero della Cultura francese e da Le Parisien, tre rapinatori hanno sottratto nove preziosi gioielli della collez...-->continua |
|
|
19/10/2025 - Papa Leone XIV: “L’usura è un peccato grave che schiaccia le persone e i popoli”
Durante l’udienza alla Consulta nazionale antiusura, Papa Leone XIV ha condannato con parole forti il fenomeno dell’usura, definendolo “un peccato grave, a volte molto grave”. Secondo quanto riportato dall’Ansa, il Pontefice ha denunciato l’atteggiamento di ch...-->continua |
|
|
19/10/2025 - Taranto si unisce nel ricordo dei carabinieri caduti: fiori e commozione per l’Arma
Taranto si è stretta in un abbraccio di gratitudine e dolore attorno all’Arma dei Carabinieri, rendendo omaggio ai militari caduti in servizio. Nella mattinata di ieri, il sindaco Piero Bitetti ha visitato il comando provinciale, accolto dal colonnello Antonio...-->continua |
|
|
18/10/2025 - Poste Italiane: torna operativo l’ufficio postale di Ginestra
Sono terminati infatti i lavori di ristrutturazione della sede di via Giorgio Skanderbeg, 5 finalizzati ad accogliere, appena saranno operativi, tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, l...-->continua |
|
|
18/10/2025 - Solofra, sequestrata una conceria: 100 metri cubi di rifiuti speciali abbandonati, denunciato il titolare
Da un anno aveva accumulato alla rinfusa circa cento metri cubi di rifiuti speciali provenienti dagli scarti della lavorazione delle pelli senza procedere allo smaltimento secondo le disposizioni di legge.
Parte di una conceria di Solofra, in provinci...-->continua |
|
|
18/10/2025 - Tragedia a Policastro: 29enne muore in moto scontrandosi con un mezzo agricolo
Tragedia familiare a Policastro Bussentino: un 29enne ha perso la vita in un drammatico incidente stradale avvenuto poco dopo le 13. Il giovane, in sella alla sua moto, si è scontrato con un mezzo agricolo guidato dal padre, per cause ancora in corso di accert...-->continua |
|
|
18/10/2025 - Pescheria usata come copertura per lo spaccio: due arresti nel Salento
I carabinieri del comando provinciale di Lecce hanno scoperto un’attività di spaccio nascosta dietro una pescheria nel nord Salento. La droga era occultata tra cassette di pesce e ghiaccio: durante una perquisizione a Leverano, i militari hanno trovato 700 gra...-->continua |
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. |
| 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|