HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Per l’autismo un ponte tra Taranto e America.Inaugurato centro di eccellenza

4/04/2018

Da edificio ormai in disuso a Centro autismo e scuola di lingue. Accade a Taranto, dove il prestigioso palazzo di Piazza Immacolata che un tempo ospitava la storica testata Corriere del Giorno di Puglia e Lucania, è diventato un polo di formazione, supporto ed eccellenza. Due realtà in apparenza distanti, ma fortemente legate tra loro dal metodo di insegnamento, valido tanto per i bambini autistici che devono approcciarsi con il mondo esterno quanto per i bimbi normodotati che vogliono semplicemente imparare una lingua straniera. Taglio del nastro martedì sera per il Centro autismo e disabilità correlate ABC Centro ABA e la scuola di lingue ABC Active Learning. La scommessa è di due tarantini under 40, parte dal borgo e vuole creare un ponte tra Taranto e l’America.
I PROMOTORI. A promuovere il progetto sono due giovani: Simon Izzo e Vincenzo Di Biaso. Lo stesso Izzo è fondatore anche della scuola di lingue ed è affiancato da Di Biaso. Ha scelto di investire sul territorio, in termini economici e di impegno, convinto che Taranto possa diventare un riferimento e un’eccellenza nel settore, rispondendo a un bisogno: quello di un supporto specializzato per chi è affetto da autismo e per le stesse famiglie, che spesso sono impreparate a gestire questa problematica o si ritrovano da sole.
GLI OSPITI. All’inaugurazione era presente il comune di Taranto con l’assessore al welfare Simona Scarpati. “Finalmente- ha detto- nasce un centro di eccellenza. Questo disturbo è in aumento a livello nazionale così come a Taranto. Il compito delle istituzioni è contribuire al miglioramento delle condizioni di vita e all’inclusione sociale. Come amministrazione siamo impegnati in questo senso, anche in collaborazione con la Asl”. Dal professor William Heward, arrivato direttamente dagli Stati Uniti, soddisfazione per un duplice risultato: sia la nascita di questo centro che la traduzione, in italiano, del volume “Applied Behavior Analysis” (di cui è coautore). Si tratta di un riferimento a livello internazionale nell’ambito dell’analisi comportamentale applicata e sarà tradotto proprio da Simon Izzo e da Jessica Dean, direttrice clinica della neonata struttura tarantina.
IL CENTRO AUTISMO. Sale per l’incontro con i genitori, altre per l’insegnamento intensivo e quello in ambiente naturale, persino una stanza adibita all’acquisizione delle autonomie (equipaggiata con camera da letto e cucina): la struttura si sviluppa su più livelli e vuole rappresentare un luogo di sostegno, crescita e apprendimento. Ogni bambino verrà seguito con un programma specifico, puntando ad una maggiore comunicazione e socializzazione e sviluppando anche abilità di gioco e rendimento scolastico. Tutto ciò con il supporto di professionisti quali logopedista, educatore professionale, analista comportamentale BCBA, tecnico del comportamento registrato RBT: sono operatori con titoli specifici, riconosciuti dal decreto del Ministero della Salute. Questo consentirà prestazioni totalmente deducibili, senza limiti né franchigia, in dichiarazione dei redditi. Tradotto: le cure saranno accessibili a tutti. E intanto si punta ad avere un neuropsichiatra infantile in collaborazione stabile. Infine, il martedì e giovedì, sarà attivo uno sportello informativo gratuito per i genitori che offrirà anche un supporto su diagnosi e modalità di accesso ai fondi pubblici.


 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
27/11/2025 - Amnesty:'Il genocidio israeliano a Gaza continua nonostante il cessate il fuoco'

Trascorso oltre un mese dall’annuncio del cessate il fuoco e rientrati in Israele tutti gli ostaggi ancora in vita, le autorità israeliane stanno ancora commettendo il crimine di genocidio nei confronti della popolazione palestinese della Striscia di Gaza occupata, continuan...-->continua

27/11/2025 - Adolescenza al centro del Festival di Vico: è il teatro per il sociale

Due eventi speciali, 10 compagnie teatrali da tutta Italia, 10 spettacoli in 15 date dal 10 gennaio al 15 marzo 2026: sono questi, in sintesi, i numeri della quarta edizione del Festival del Teatro Popolare del Gargano, che è stata presentata oggi, giovedì 27 ...-->continua

27/11/2025 - “Immigrazione clandestina, blitz tra Bologna, Foggia e Milano: 8 misure cautelari per falsa documentazione

È coinvolta anche la provincia di Foggia nell’operazione della polizia di Stato di Bologna sul presunto sistema illegale per l’ingresso di stranieri in Italia tramite false domande di nulla osta. Otto le misure cautelari emesse, tra carcere, domiciliari e obbl...-->continua

27/11/2025 - Guardia di Finanza. Roma - Arrestati 8 soggetti e sequestrati 130 chilogrammi di cocaina

Ai fini di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente garantito per la rilevanza dei fatti, nel rispetto dei diritti degli indagati e dei terzi coinvolti, si comunica che su delega della Procura della Repubblica di Roma – Direzione Distrettuale Antimaf...-->continua

27/11/2025 - Corigliano-Rossano, arrestato il presunto autore dei furti del 23 ottobre

Personale del Commissariato di Corigliano-Rossano e i carabinieri di Rossano, coordinati dalla Procura di Castrovillari, hanno arrestato il presunto autore dei furti del 23 ottobre scorso nella delegazione comunale di Rossano, in una scuola guida e una torrefa...-->continua

27/11/2025 - Taranto, nasce il fondo per garantire il futuro degli impianti dei Giochi del Mediterraneo

Non solo Giochi del Mediterraneo, ma anche il “giorno dopo”: è questo l’obiettivo della Fondazione del Mediterraneo per lo Sport, che propone un fondo di avviamento per sostenere il Comune di Taranto nella gestione iniziale degli impianti sportivi ereditati da...-->continua

27/11/2025 - Bari, blitz dei carabinieri contro il clan Strisciuglio: arresti per mafia e droga

Dalle prime ore di questa mattina, i carabinieri della Compagnia di Bari San Paolo, coordinati dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura di Bari, stanno eseguendo un’operazione contro presunti esponenti del clan Strisciuglio. Gli indagati sono accus...-->continua


CRONACA BASILICATA

27/11/2025 - Tragedia a Satriano di Lucania: operaio 50enne muore durante il taglio della legna
27/11/2025 - Gestione idrica: intesa tra CSI Matera e Università degli Studi della Basilicata
27/11/2025 - Omessi contributi: denunciati 30 imprenditori agricoli
27/11/2025 - Suicidio in carcere a Brindisi: 72 vittime in 11 mesi, allarme nelle carceri italiane

SPORT BASILICATA

27/11/2025 - Il quintetto senisese approda in finale di Coppa Italia C1. Battuto il Gorgoglio
27/11/2025 - Croce lascia il Francavilla, il centravanti ha chiesto di andar via
26/11/2025 - Lega Pro Coppa Ita. Il Potenza vola ai quarti: Cerignola battuto 4-2
26/11/2025 - Sport a Lavello tra disagi e ritardi: le associazioni chiedono interventi concreti

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo