HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Le Dimedia Aquile vincono il derby con i Buccaneers nel fango del Mike Wyatt Fie

22/03/2018

Portano a casa il 2° successo stagionale le Dimedia Aquile Ferrara che domenica pomeriggio hanno battuto i cugini Buccaneers Comacchio senza troppi patemi tra le mura di casa del Mike Wyatt Field. A farla da padrone nell’incontro sono stati sicuramente pioggia, fango e freddo che hanno pesantemente condizionato la partita per entrambe le squadre e per questo sicuramente un plauso al di là del risultato va agli oltre 70 giocatori e allenatori in campo che hanno resistito fino al termine dell’incontro in condizioni quasi proibitive.
Le Aquile partono in attacco e sarà proprio il primo quarto di gioco a fare la differenza con il terreno di gioco ancora integro che ha permesso alle squadre di muovere palla decentemente. Gli estensi con un paio di corse si portano nella red zone avversaria, da dove l’inossidabile runningback Marco Papa si invola per la prima segnatura dell’incontro; fallisce il calcio di trasformazione e palla ai comacchiesi che però non riescono a concretizzare e grazie all’ottimo lavoro della difesa estense sono costretti al punt che restituisce l’ovale alle Dimedia Aquile. Cavallino in regia distribuisce bene i palloni e ancora una volta l’attacco avanza in territorio Buccaneers con le corse di Mingozzi e Papa fino a ridosso dell’end zone ospite dove entra d’autorità lo stesso Cavallino per il td del 12 a 0; ancora una trasformazione fallita con un ovale ingestibile a causa della pioggia e del vento e i Buccaneers hanno un’altra occasione per dare l’assalto all’end zone estense, ma ci pensa ancora la difesa di casa a regolare le ambizioni degli ospiti di nuovo costretti al punt che risulta corto e ridà palla all’attacco di coach Mantovani in posizione molto favorevole. Fa un buon lavoro la linea d’attacco estense con Orlandi, Baldari e Carolo, che concedendo a Cavallino di distribuire bene i palloni soprattutto ai propri runningback con qualche passaggio a tenere aperta e attenta la difesa ospite fino ad arrivare ancora una volta nella red zone comacchiese, dove stavolta fa il suo ingresso da esordiente il rookie Matteo Scalambra che batte in velocità i difensori e porta a casa altri 6 punti accompagnati dal punto addizionale dell’altro ottimo rookie estense Crapulli chiamato a sostituire Romagnoli infortunato.
Punteggio fissato sul 19 a 0. Da questo momento in poi saranno il fango e la pioggia a fare da padroni su un campo viscido, che premia le difese delle due squadre. Il tempo condiziona anche la qualità del gioco con numerosi falli commessi, anche se le Dimedia Aquile si procurano un paio di occasioni per segnare, sia dopo un bel intercetto del linebacker Zucchelli, sia quando Cavallino lancia un perfetto passaggio in end zone per il ricevitore Medini, (anche lui rookie) che riceve perfettamente l’ovale per il possibile quarto td della giornata annullato però dall’arbitro per un fallo della linea.
Peccato perché le Aquile avrebbero potuto fare qualcosa di più in condizioni meteo migliori, ma intanto il risultato positivo c’è e nel 2° tempo coach Mantovani dà largo spazio alle riserve sia in attacco che in difesa. Menzione particolare per quest’ultima che se si è sicuramente ben comportata nel suo insieme ha visto emergere l’ottima prova del defensive end Bianchi, autore di numerosi placcaggi anche sulle corse esterne; insieme a lui da menzionare Sicignano e Fondi con i defensive backs che hanno ben coperto i pochi passaggi tentati dai Buccaneers.

Ora, rinviata la partita contro gli Alligators Rovigo, originariamente in programma domenica 25 marzo, per indisponibilità del campo, il prossimo appuntamento per vedere in campo le Aquile è il 15 aprile per la gara di ritorno con gli Islanders Venezia.


 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
19/11/2025 - UNICEF su Giornata mondiale infanzia

“Vogliamo dedicare la Giornata mondiale dell’infanzia (20 novembre) al Diritto al Gioco, sancito dall'articolo 31 della Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia, approvata 36 anni fa dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Questo diritto non è garantito nel mondo: circ...-->continua

19/11/2025 - Sapori, tesori e tour del borgo sabato 22 novembre a Deliceto

Venerdì 21 novembre sarà la Giornata Nazionale degli Alberi. Deliceto, che nel proprio gonfalone come simbolo ha un leccio, una quercia sempreverde tipica della macchia mediterranea, celebrerà la particolare ricorrenza dedicata agli alberi sabato 22 novembre....-->continua

19/11/2025 - Prime Giornate di Cinema Kazako a Roma: tre giorni per scoprire il cinema e la cultura del Kazakistan

La prima edizione delle Giornate di Cinema Kazako porta a Roma, per la prima volta in forma organica, uno sguardo diretto sulla cinematografia del Kazakistan, un Paese centrale nello scenario dell’Asia centrale e forte di una tradizione culturale che merita di...-->continua

19/11/2025 - A Trebisacce la parrocchia Carlo Acutis inaugura una mostra sulla vita del giovane santo

Cosenza. Un vero e proprio evento di sovrabbondanza di grazia che comunica come l’incontro con Cristo diviene Speranza e centro della vita.
A Trebisacce, sull'alto ionio cosentino, la parrocchia Santi Vincenzo Ferrer e San Carlo Acutis, guidata da don Fra...-->continua

19/11/2025 - Ex Ilva, Spera (Ugl Metalmeccanici): ''Il piano industriale non si sblocca, il Governo agisca con determinazione''

“Si è svolto a Palazzo Chigi, un incontro successivo alla sospensiva della settimana scorsa. Durante il confronto sono emersi nuovi elementi rispetto all’incontro precedente: il primo riguarda l’interessamento di un nuovo operatore extra-UE; il secondo riguard...-->continua

19/11/2025 - Bimbo di 8 anni trovato morto in casa a Calimera dopo il ritrovamento della madre in mare

A Calimera, nel Leccese, un bambino di 8 anni è stato trovato morto in casa con alcune ferite sul corpo. È il figlio della donna di 35 anni il cui cadavere era stato rinvenuto in mare a Torre dell’Orso. L’allarme è stato dato dall’ex marito, che ne aveva denun...-->continua

18/11/2025 - Be Green Film Festival, il corto inglese 'Ryan Can’t Read' ha conquistato tutti

Si è chiuso lo scorso fine settimana, in un cinema comunale di Crispiano tutto esaurito, un’entusiasmante edizione del Be Green Film Festival, che ha visto trionfare il cortometraggio Ryan Can’t Read del regista inglese Rhys Chapman. La presenza di un gran num...-->continua


CRONACA BASILICATA

19/11/2025 - Laurenzana: divieto cautelativo di utilizzo dell’acqua del fontanile ''Acqua Tufara''
19/11/2025 - Provincia di Potenza: intensificati i controlli dei Carabinieri, 5 deferiti e 2 arresti in flagranza di reato
18/11/2025 - Itrec: nonostante prescrizioni, resta l’accusa di disastro ambientale
18/11/2025 - Intensificati i controlli: fogli di via e misure preventive per tutelare la sicurezza a Matera

SPORT BASILICATA

19/11/2025 - Bernalda Futsal, verso il Cetraro. Benedetto: ''Ci attende un'altra partita tosta come tutte''
19/11/2025 - Rinascita Lagonegro, ripresi gli allenamenti: domenica si va a Ravenna
18/11/2025 -  Coppa Italia Serie D: Arbitri e programma degli Ottavi di Finale
18/11/2025 - Il Francavilla vince e convince, mister Iannini: 'Merito dei ragazzi'

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo