|
|
| Agri Startup Day 2018, va in scena l’innovazione imprenditoriale |
|---|
23/02/2018 | Mercoledì 28 febbraio (ore 14:45), c/o la Corte Benedettina di Legnaro-Pd, Veneto Agricoltura, in collaborazione con Galileo Visionary District e Start Cube, organizza un importante evento dedicato alle startup che fanno innovazione in agricoltura. Veneto 4^ Regione in Italia. Fatturato in crescita. Cinque le aziende sotto la lente.
In Italia operano 8.581 startup innovative, delle quali 789 (9,2%) sono in Veneto, al quarto posto nella graduatoria regionale dopo Lombardia, Emilia Romagna e Lazio.
Un’area in rapida crescita quella delle startup, considerando che si contano 23.858 soci e 10.262 dipendenti in totale, con un fatturato medio per impresa che, nell’ultimo anno, è quasi raddoppiato, passando da 115 a 208 mila euro (+81%).
Ma di cosa si occupano queste nuove imprese? Il ventaglio è ovviamente ampio, ed una fetta interessante tratta di prodotti e servizi per il settore agricolo e agroalimentare.
Per capirne di più, mercoledì 28 febbraio (ore 14.45) è in programma Agri Startup Day 2018, con l’obiettivo di presentare al mondo agricolo le startup innovative del territorio. L’evento, organizzato da Veneto Agricoltura in collaborazione con Galileo Visionary District e Start Cube, si terrà a Legnaro (PD) presso la Sala convegni della Corte Benedettina, in via Orsaretto. Inizialmente previsto nelle sala convegni di Veneto Agricoltura ad Agripolis (100 posti a disposizione), gli organizzatori hanno dovuto spostare l’evento nella sala ben più capiente della Corte Benedettina vista l’altissima adesione (sono disponibili ancora alcuni posti; registrazione su: http://bit.ly/2EF7YM5).
Tanto interesse forse anche grazie all’innovativa formula. Cinque le startup che presenteranno il loro percorso di formazione e crescita, ed i loro prodotti e servizi dedicati al settore agricolo e agroalimentare: Archetipo, che si occupa di monitoraggio ambientale per l’agricoltura di precisione, DiFlora srl, laboratorio di tecniche innovative di micropropagazione, EzLab srl che presenterà AgriOpenData, la più potente piattaforma online per l’ottimizzazione del settore agroalimentare, Drimac srl che produce una zappatrice innovativa grazie a sensori di precisione e ad un particolare sistema oleodinamico, ed Envicom Associati che offre servizi legati alla geologia ambientale, alla pianificazione e alla progettazione e valorizzazione.
L’incontro è anche un’occasione di confronto per parlare più in generale di innovazione in agricoltura e di “mondo startup”, attraverso gli interventi di Alberto Negro, Direttore di Veneto Agricoltura, Francesca Gambarotto, Presidente di Galileo Visionary District, Giulia Turra di Start Cube - Incubatore Universitario d'Impresa e Lucio Brotto di Etifor, spinoff dell’Università di Padova. La partecipazione all’evento è riconosciuta come credito formativo dall’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali di Padova. Per informazioni: 049.8293863 |
|
|
| |
| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
26/11/2025 - Maxi operazione ad Avellino: 14 misure cautelari per frode sui bonus edilizi da oltre 1,6 miliardi di euro
Al termine di un'articolata attività d'indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Avellino, nella giornata odierna, i militari della Guardia di finanza del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Napoli e del Gruppo di Avellino hanno dato esecuzione ad un provv...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Puglia. Esplosione di un bancomat a Mottola
Un ordigno artigianale ha fatto saltare nelle prime ore del mattino il bancomat della Banca Popolare Pugliese in via Europa, a Mottola (Taranto), provocando ingenti danni alla struttura e alla zona circostante. Il gruppo di uomini responsabile è fuggito subito...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Indagine Ipsos per Amnesty International Italia: crescita significativa della consapevolezza sulla violenza di genere
Un’indagine Ipsos per Amnesty International Italia – basata su 800 interviste a un campione rappresentativo di persone tra i 18 e i 75 anni – mostra una crescita significativa della consapevolezza sulla violenza di genere. L’89 per cento delle persone intervis...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Scoperta mega piantagione di marijuana tra gli uliveti a Rizziconi
Una vasta distesa di serre, perfettamente mimetizzate tra gli uliveti, ha rivelato ai Carabinieri una delle più grandi piantagioni di marijuana degli ultimi mesi nella Piana di Gioia Tauro. A Rizziconi, l’odore acre di cannabis ha guidato le indagini: all’inte...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Povertà in Europa: la Calabria terzultima in Ue, rischio povertà per il 37,2% della popolazione
Nel 2024, il 16,2% della popolazione dell’Ue – circa 72,1 milioni di persone – era a rischio povertà, in linea con la percentuale registrata l’anno precedente. Lo certificano i dati Eurostat, secondo cui con il 37,2% di popolazione a rischio, la Calabria è ter...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Allerta meteo arancione: scuole chiuse domani in diversi comuni della Campania
Allerta meteo arancione in Campania: scuole chiuse domani, martedì 25 novembre, ad Agropoli, Castellabate, Giungano, Campagna, Capaccio Paestum e Serre. I sindaci, per garantire sicurezza e prevenire disagi negli spostamenti, hanno disposto la chiusura di tutt...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Docenti fuori sede: CNDDU denuncia tariffe proibitive e chiede diritto al rientro durante le vacanze
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani esprime la propria profonda preoccupazione e la più ferma denuncia per la situazione ormai insostenibile che coinvolge migliaia di docenti di ruolo costretti a lavorare lontano dalle proprie...-->continua |
|
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
| 1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. | |
| | 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| | 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|