|
|
| Roma:TVATT,Teorie Violente Aprioristiche Temporali e Territoriali |
|---|
6/02/2018 | Picchiare, battere, fare "a mazzate". TVATT è acronimo di Teorie Violente Aprioristiche Temporali e Territoriali, ed è il titolo dello spettacolo che il 17 e il 18 febbraio sarà in scena al NEST Napoli Est Teatro. Lo spettacolo scritto e diretto da Luigi Morra che lo interpreta al fianco di Eduardo Ricciardelli e Pasquale Passaretti è un lavoro liberamente ispirato a East e West di Steven Berkoff, che racconta una questione globale prendendo le mosse da un contesto circoscritto; quella violenza primordiale, che Berkoff rintracciava nei sobborghi londinesi, viene ora catapultata, attraverso espressioni rituali, dialetto campano, posture improbabili ed episodi di vita, in una dimensione fatta di gioco, autoironia e denuncia. La violenza delle risse e della sopraffazione viene raccontata, spiegata e ridicolizzata fino a farsi lirica del quotidiano. Il lavoro che interpreta l’inconscio della rabbia e dell’impotenza di chi assiste e di chi subisce la violenza, si avvale del contributo video Domenico Catano e delle musiche dei Camera che, lo scorso anno, hanno pubblicato il disco con la colonna sonora dello spettacolo.
Prodotto da Etérnit in collaborazione con Teatraltro, TVATT nasce nel 2014 con un promo studio presentato al festival Lunarte di Carinola. Nel 2015 debutta a Roma in forma di spettacolo per replicare successivamente in diverse città e contesti. Un progetto diventato una sorta di format in continua evoluzione e sviluppo, che per il 2018, dopo Napoli, farà tappa il 22 febbraio a Salerno in occasione della rassegna OUT OF BOUNDS, e poi ancora a marzo, impegnerà la compagnia in un tour promosso da Società Dante Alighieri Anversa, che farà tappa al Tehater Het Klokhuis di Anversa, all' Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles e all' Istituto italiano di Cultura di Amsterdam.
Regista
Luigi Morra ha 36 anni. Nel 2002 si diploma a Roma presso la Scuola Internazionale di Teatro. Continua la formazione frequentando stage e seminari in Italia e all’estero. Nel 2005 partecipa come attore al Festival dedicato a W.Gombrowicz, a Lublino (Polonia), con “Slub” diretto da Sebastiano Deva. Nel 2006 scrive e interpreta la performance “Di Vani Tentativi”, con cui è primo classificato al “Thalia Festival” (Roma), terzo a “Cortoconcorso” (Roma), e finalista al festival di corti teatrali “In Breve” (Firenze). Nel 2008 partecipa al “Progetto Interregionale Teatro” di Nuovo Teatro Nuovo, percorso formativo artistico coordinato da Pino Carbone; con quest’ultimo inizia un periodo di collaborazione, lavorando in qualità di attore e aiuto regia per diverse produzioni e alla conduzione di percorsi creativi e didattici. Fonda nel 2008, con altri artisti, l'Associazione Etérnit, con cui produce gran parte dei suoi progetti. Nel 2012 cura la regia di “Mai più fedele” con gli attori vincitori del “Premio Lunarte”. Nello stesso anno cura la performance della tappa nella città di Mondragone di “Caravan. Artists on the road”. Sempre nel 2012, con il monologo “Binario 2: sotto la panca la capra crepa” scritto da Pasquale Passaretti, si aggiudica il premio “Special Off al “Roma Fringe Festival” replica in diversi città anche all'estero. Per il festival di poesia "Verso Libero", nella Città di Fondi, ha curato nel 2015 la regia della performance di apertura su un testo inedito del poeta Claudio Damiani e nel 2017 ha diretto lo spettacolo itinerante "Fuoco", ispirato al romanzo "Amore e morte" di Libero de Libero. Conduce laboratori teatrali in diversi contesti, è docente della scuola di recitazione Action Pro di Roma. Ideatore di iniziative culturali, collabora alla direzione artistica del festival Lunarte, ed è stato coordinatore in Campania di MArteLive. Con i musicisti Agostino Pagliaro, Marco Pagliaro e Antonio Arcieri porta avanti il progetto musicale “Camera” con cui ha realizzato due lavori discografici. Come attore ha all’attivo esperienze anche con cinema, video e tv.
Produzione
Etérnit nasce nel 2008, da un’idea di Luigi Morra e Pasquale Passaretti in collaborazione con altri artisti, con lo scopo di mettere in atto processi di comunicazione, scambio e confronto, realizzando attività di promozione della cultura teatrale, musicale ed artistica, in collaborazione con altre realtà e istituzioni del territorio nazionale ed internazionale. Nello specifico, Etérnit, è impegnata nella produzione di spettacoli e progetti, l’organizzazione di eventi legati alla cultura e non per ultima la formazione. In quasi 10 anni di attività, concentrando il lavoro di produzione prevalentemente tra la provincia di Caserta (Mondragone e Carinola), Roma e Napoli, Etérnit è diventata un punto di riferimento per artisti e operatori della cultura, grazie agli spettacoli e alle performance prodotte e ai progetti realizzati. Numerose le produzioni all'attivo, che hanno circuitato in Italia e all'estero, e partecipato a festival e rassegne come Roma Fringe Festival, Tendance, Verso Libero, Con il Sud, Benevento Città Spettacolo, Out Of Bounds, Torino Fringe Festival, TolfArte, Crack! Fumetti dirompenti. Lo spettacolo “Binario 2: sotto la panca la capra crepa”, prodotto da Etérnit, ha vinto il premio “Special Off” al Roma fringe festival 2012. Per il progetto musicale “Camera” Etérnit ha prodotto due lavori discografici. Diverse anche le iniziative culturali, i laboratori teatrali, le rassegne, e i progetti realizzati in rete con altre realtà; ricordiamo la tappa a Mondragone di “Caravan Con il Sud”, il festival “Lunarte” a Carinola, il “Premio Lunarte”, il laboratorio "Fuoco", la rassegna “Ridotti”.
Teatraltro è un’associazione di promozione culturale creata nel 2011 a Roma dall’attore e regista Eduardo Ricciardelli insieme a un gruppo di artisti e operatori del settore culturale. In 4 anni di attività ha prodotto diversi spettacoli, partecipato a importanti festival e ha curato l’organizzazione di rassegne e altre iniziative. Dal 2012 è partner del progetto CUL (Corviale Urban LAB). Tra le produzioni ricordiamo: “Andrea”, “Capitan Fracassato”, “Levoci di Giò”, “Il Baciamano” di Manlio Santanelli. Di recente l’associazione ha curato l’organizzazione di “Blumotion PETROLIO Safari in Provincia”, in collaborazione l’Associazione Culturale Angelo Mai Occupato con il contributo della Regione Lazio. Tra gli ultimi spettacoli prodotti: “L’inciampo”, “Il futuro è donna”.
Musiche
Camera è un progetto di musica prevalentemente strumentale che vede la collaborazione dei musicisti Agostino Pagliaro, Marco Pagliaro, Antonio Arcieri con l’attore e regista Luigi Morra. Insieme lavorano alla composizione di musiche per lavori teatrali, dando spazio (specie in studio) all’utilizzo di più strumenti, e si esibiscono il live performance che in molti casi vedono la partecipazione di attori e altri artisti. Nel loro sound, linee melodiche di archi o di pianoforte, incontrano un universo rock dalle influenze psichedeliche, tra batteria e cordofoni acustici filtrati da moog e delay. Attivi dal 2008, pubblicano nel 2012 “Favole e Apocalissi” (MArteLaber/Etérnit), una raccolta di brani realizzati nei primi anni di attività. A marzo 2017 è uscito “TVATT musiche dal progetto teatrale” (MArteLAbel/Etérnit), con le musiche prodotte per lo spettacolo teatrale TVATT di Luigi Morra, che li vedrà protagonisti, insieme agli attori, di un tour in Nord Europa nel 2018. Tra i lavori recenti hanno realizzato le musiche per lo spettacolo DuePenelopeUlisse diretto da Pino Carbone, che ha debuttato al Festival Opera Tigre di Buenos Aires. www.cameramusica.it
ᐧ
INFO E CONTATTI
Nest Napoli Est Teatro - Via Bernardino Martirano 17 - San Giovanni a Teduccio , Napoli
TVATT
17 febbraio ore 21.00
18 febbraio ore 18.00
biglietto unico 12 euro, biglietto ridotto (under 29 over 65
E' previsto un servizio navetta (Polibus) che collega Napoli centro al Nest.
Per info e prenotazioni, contattare il Teatro al +39 3208681011
Info.teatronest@gmail.com
WWW.NAPOLIESTTEATRO.COM
|
|
|
| |
| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
20/11/2025 - Mantova, nasconde la madre morta per anni e si traveste per riscuoterne la pensione
Un 57enne infermiere del Mantovano è indagato per occultamento di cadavere, truffa all’Inps e falso ideologico dopo che il corpo mummificato della madre, morta nel 2022, è stato scoperto nella sua abitazione. L’uomo l’aveva nascosta per continuare a percepirne la pensione e,...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Roma, inaugurata la sede Archeoclub “Fabio Maniscalco” dedicata all’archeologia subacquea
Domani, venerdì 21 novembre, a Roma, a Palazzo Patrizi Clementi, sarà inaugurata la sede Archeoclub d’Italia Roma III “Fabio Maniscalco”, alla presenza di autorità civili e militari. La nuova sede, dedicata all’archeologo e ufficiale dell’esercito italiano che...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - L’Energia delle Persone: XVII Premio Eubiosia in Fondazione ANT con Prodi e Alec Ross
I profondi rivolgimenti geopolitici che agitano le istituzioni internazionali, una demografia in mutamento che mette alla prova le strutture politiche, sanitarie e sociali dell'intero Occidente e, non ultime, le sfide climatiche, energetiche e tecnologiche che...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Laterza (TA): ordigno esplosivo davanti ad un negozio, arrestato un uomo
Nella tarda serata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Laterza hanno dato esecuzione a un ordine di carcerazione emesso dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Taranto nei confronti di un 46enne del posto, già sottoposto alla misura cautelare ...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Ex Ilva, scatta l’occupazione: proteste e blocchi da Taranto a Genova
Dopo assemblee molto tese, è partita l’occupazione dello stabilimento ex Ilva di Taranto da parte di lavoratori diretti, dell’appalto e sindacati, con presidi a oltranza e blocchi stradali. Tra cori di protesta contro governo e commissari, gli operai chiedono ...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Lavorare da remoto: come organizzare la giornata per essere più produttivi
Lavorare da remoto è diventato sempre più comune, e per molti rappresenta un'opportunità di flessibilità e di un migliore bilanciamento tra vita professionale e vita privata. Ma come si può organizzare una giornata di lavoro da remoto in modo da massimizzar...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Festival del Teatro Popolare del Gargano verso la sua quarta edizione
Negli ultimi tre anni, il Festival del Teatro Popolare del Gargano, a Vico, ha accolto quasi 10mila spettatori, portando sul palco dell’Auditorium Lanzetta oltre 40 spettacoli ed eventi speciali, più di 20 compagnie teatrali di tutta Italia, circa 200 attrici ...-->continua |
|
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
| 1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. | |
| | 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| | 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|