HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
WeGIL Kids: dal 27/12 spazio alla fantasia nel cuore di Roma

18/12/2017

Uno spazio a misura di bambino, dove alternare il riciclo creativo e l’intrattenimento intelligente, con spettacoli, laboratori e workshop dedicati ai più piccoli per vivere la città dagli 0 ai 90 anni: è anche questo l’obiettivo di WeGIL, l’hub culturale riaperto dalla Regione Lazio con Lazio Crea, che a partire dall’8 dicembre offre quotidianamente alla città attività ludiche e didattiche, artistiche ed enogastronomiche rivolte ai bambini e alle famiglie.

Una serie di eventi divertenti e didattici, educativi e ludici per mettere al centro il mondo dei più piccoli, i cittadini del futuro, in uno spazio artistico nuovo e suggestivo al centro di Roma, con un calendario fitto di eventi ed occasioni di scambio e incontro.

Sotto le feste, fino al 6 gennaio 2018, il palazzetto della cultura di Largo Ascianghi si veste a festa e diventa un grande contenitore didattico – educativo: dall’accensione dell’albero di Natale nel pomeriggio, fino ai laboratori ludico creativi che si svolgeranno lungo l’intero mese di dicembre a ridosso del periodo natalizio.

La struttura di marmo e vetro progettata da Moretti si animerà di folletti e magia, favole “di legno” e inconsuete decorazioni, regalando alla città un nuovo polo culturale che a 360° si aprirà a tutti: un divertente paese dei bambini dove ascoltare nella Sala Auditorium favole e filastrocche frutto di allestimenti con artisti di fama internazionale specializzati in ambito infanzia e maestri del gioco ludico creativo.

Durante le giornate a ingresso gratuito è possibile usufruire nel piano food di degustazioni delle eccellenze del Lazio.
WeGIL, l’hub culturale restituito alla città dopo anni di chiusura al pubblico, dal 7 dicembre 2017 è diventato incubatore culturale del fermento capitolino e regionale. Lo storico palazzo di Trastevere, concepito dall’architetto Moretti è stato ripensato utilizzando i criteri dell’innovazione e della modernità. La riapertura dell’edificio, la cui gestione è stata affidata alla società regionale LAZIOcrea, è stata resa possibile anche grazie all’opportunità offerta da “Art Bonus”, il credito d’imposta per le erogazioni liberali in denaro a sostegno della cultura e dello spettacolo.

Uno spazio culturale polivalente e creativo, uno spazio nuovo dal cuore antico.

Ospiti e protagonisti di WeGIL Kids: compagnia Teatro Le Maschere di Gigi Palla, Lorenzo Terranera, Walter Del Greco, Chiara De Bonis.

WEGIL – www.wegil.it - info e prenotazioni: info@wegil.it
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.

PROGRAMMA WeGIL – Bambini
Dicembre 2017 – Gennaio 2018

MERCOLEDÌ 27 – SABATO 30 DICEMBRE
MERCOLEDÌ 3 – VENERDÌ 5 GENNAIO
ORE 16.00
La storia della Befana a fumetti
A cura di Bambi Kramer
Sulla scia di suggestioni arcaiche, strettamente connesse con i cicli stagionali, i simboli e le rappresentazioni della natura, il laboratorio si propone di rileggere e raccontare la figura e la festa della Befana attraverso i disegni e le parole dei bambini. Nel corso dei 4 giorni verrà costruita una storia per immagini con l'ausilio di tecniche e materiali diversi: matita e pennarello ma anche fili di lana, foglie e bacche, stoffe, pastelli e fotocopie. Al termine del laboratorio, quanto realizzato dai bambini verrà esposto all'interno dello spazio WEGIL.

Età consigliata dai 6 anni


GIOVEDÌ 28 – VENERDÌ 29 DICEMBRE
MARTEDÌ 2 GENNAIO
ORE 16.00
Come ti racconto il Natale, a fumetti!
Laboratorio per bambini
a cura di GUD
Laboratorio pratico sulla creazione di un fumetto basato su una storia classica del Natale. Scopriremo insieme a Gud come nascono i protagonisti di una storia e come farli muovere all'interno delle vignette. Attraverso il racconto disegnato impareremo che, nelle storie di Natale, sono tutti più buoni, anzi... quasi tutti!

Età consigliata dai 6 ai 10 anni

VENERDI’ 5 GENNAIO
ORE 11.30
Scriviamo alla Befana - Laboratorio per bambini
Si tratta di uno speciale laboratorio in cui i bambini potranno esercitare la propria manualità in modo creativo, realizzando la propria letterina per la Befana con le erbe del territorio.

ORE 21.00
Oliver Twisted
Tratto da Oliver Twist di Charles Dickens
Adattamento di Leonardo Ferrari Carissimi e Fabio Morgan
Regia Leonardo Ferrari Carissimi
Compagnia del Teatro dell’Orologio
Oliver Twisted è una favola punk che mantiene lo spirito ironico e grottesco del grande romanzo di Charles Dickens, rileggendolo in chiave contemporanea e mettendo in luce gli elementi attuali che il testo conserva. E’ la storia di una giovane vita che si scontra con la durezza della realtà, ostile e popolata per lo più da piccoli criminali arruffoni e violenti ed è il suo rocambolesco cammino verso la salvezza, una salvezza raggiunta attraverso continui espedienti e pochi gesti di buon cuore. E’ la storia, antichissima, delle inevitabili sventure della virtù.

SABATO 6 GENNAIO
ORE 11.00
Laboratorio ludico didattico per famiglie “Come si fa il formaggio”
Con Walter Del Greco
Più che un laboratorio si tratta di un vero e proprio spettacolo per i bambini “di tutte le età”. Walter Del Greco, attore e fantasista, porterà per mano i partecipanti nel modo della pastorizia, attraverso cenni storici ed esempi pratici con l’utilizzo degli strumenti di lavoro. Il divertimento è assicurato!
ORE 16.30
La riscossa del clown
Con Andrea Brunetto, Max Pederzoli, Alessio Pollutri
Compagnia Madame Rebiné
Dopo novant’anni di sfortuna, delusione e scivoloni un vecchio clown torna a cavallo della sua sedia a rotelle per farsi giustizia. Sarà un’impresa impossibile dove renne acrobate, giocolieri miopi e mosche assassine cercheranno di impedirglielo. A colpi di naso rosso farà occhi neri e lotterà fino all’ultimo respiro per difendere la sua dignità. Se ci riuscirà sarà solo grazie al sostegno degli spettatori. Uno spettacolo di circo e teatro al servizio della leggerezza e del divertimento. Un cabaret alla riscossa in cui il clown trionfa!

Età consigliata da 4 anni in su.



WEGIL – www.wegil.it - info e prenotazioni: 06. 51681900 (Largo Ascianghi 5).
Il servizio è attivo dal lunedì alla domenica dalle 10.00 alle 19.00.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
9/07/2025 - Ospedale di Sapri: sbloccati i fondi, a settembre al via i lavori

Il 7 luglio si è svolto un incontro con il Direttore Generale dell’ASL Salerno Gennaro Sosto e il Direttore Sanitario Primo Sergianni, insieme al Sindaco di Sapri, all’Assessora alla Sanità, ai sindacati CGIL, UIL e CISL e al Comitato di Lotta per l’Ospedale di Sapri. L’inco...-->continua

8/07/2025 - Acquedotto Pugliese, investimenti record e meno prelievi: nel 2024 spesi 453 milioni

Nel 2024 gli investimenti di Acquedotto Pugliese hanno raggiunto i 453 milioni di euro, con un incremento del 44,7% nell’ultimo triennio per un totale di 1,3 miliardi (112 euro pro capite). È quanto emerge dal bilancio integrato approvato dall’assemblea dei so...-->continua

8/07/2025 - 'Ndrangheta: colpo del ROS al narcotraffico, 28 arresti

Su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Roma, in data odierna il ROS - col supporto in fase esecutiva dei Comandi Provinciali Carabinieri territorialmente competenti e dello Squadrone Eliportato “Cacciatori Cala...-->continua

8/07/2025 - Vigilanza straordinaria nel settore del food delivery

Nelle prime ore meridiane dello scorso 4 luglio, nel quadro generale delle direttive del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, anche a seguito della sottoscrizione tra le parti sociali del “Protocollo quadro per l’adozione delle misure di conteniment...-->continua

8/07/2025 - Taranto, rapina in un negozio: identificato e denunciato un uomo di 30 anni

Nel fine settimana, a Taranto, a conclusione di una tempestiva attività di indagine, i Carabinieri della Stazione di Taranto Principale hanno deferito in stato di libertà un uomo, di circa 30 anni, di origine straniera, per il presunto reato di rapina. Secondo...-->continua

8/07/2025 - Torna il TOTALE FEST, festival di musica indipendente

“Nella parte del mondo in cui sono nato” è la frase che accompagnerà il festival ideato da Marley Session, il TOTALE FEST, a dimostrazione della voglia costante della giovane associazione cosentina di mettersi in gioco nella propria terra con una 3 giorni di f...-->continua

8/07/2025 - Ndrangheta, maxi operazione dei Ros a Roma: 28 arresti per narcotraffico

I carabinieri di Ros, con il supporto in fase esecutiva dei comandi provinciali carabinieri di Roma, Pistoia, Latina, Teramo, Reggio Calabria e dello squadrone eliportato cacciatori Calabria, stanno eseguendo una misura cautelare in carcere emessa dal tribunal...-->continua


CRONACA BASILICATA

8/07/2025 - Approvato il Piano del Parco del Pollino
8/07/2025 - 'Il dovere più forte delle fiamme'.Il racconto di Francesco D'Onofrio e Marco Neri
8/07/2025 - Crisi idrica,richiesta alla Regione dello stato di emergenza e sospensione del pagamento dei canoni irrigui
8/07/2025 - Guasto condotta Frida: disagi idrici in numerosi comuni della collina materana

SPORT BASILICATA

8/07/2025 - Francavilla ufficializza l’arrivo di Cosimo Zangla come nuovo allenatore
8/07/2025 - Volley Pisticci alle Finali Nazionali di Pallavolo Mista del CSI a Perugia
8/07/2025 - La Rinascita conferma Diego Cantagalli
8/07/2025 - Francavilla: il nuovo allenatore è un altro ex giocatore rossoblu

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo