|  | | Adriano Viterbini & Davide Toffolo: tra musica e fumetto sul palco di WeGIL | 
|---|
 | 7/12/2017 |  | .jpg) Negli spazi di WeGIL di Trastevere, l’hub culturale nel cuore di Roma rinato grazie a Regione Lazio che si sta posizionando nell’offerta culturale della capitale con concerti, live, djset, teatro, degustazioni, iniziative per bambini e incontri accademici, il 9 dicembre arriva sul palco Adriano Viterbini, uno dei chitarristi più ispirati della musica italiana contemporanea, accompagnato dai disegni dal vivo di Davide Toffolo, frontman dei TARM e orgoglio nazionale nel campo del fumetto e dell’illustrazione. 
 Un concerto e un evento live trasversale e originale, come lo spazio che lo ospita, che fa dialogare in modo inconsueto la musica e il disegno: "come il blues, come i tuareg, come la sensualità, come Klein”.
 
 A ottobre 2015 usciva Film O Sound, il secondo lavoro di Adriano Viterbini.  L'album faceva seguito al primo esperimento in solo Goldfoil, e simbolicamente ne portava avanti il lavoro di ricerca sonora: dove il primo andava a togliere, a scavare fino all’essenza, alla madre di tutte le musiche, quindi al blues delle origini e all’Africa, Film O Sound è un viaggio globetrotter tra i caleidoscopici suoni del mondo.
 
 Dal 2015 a oggi sono successe tantissime cose alla carriera di Adriano, dalla collaborazione con gli Almamegretta e Rokia Traorè passando per il tour con i Tre Allegri Ragazzi Morti uniti dalla comune passione per la cumbia. Proprio dall’amore a prima vista con la storica band friulana prende vita l’idea di un “Tour Blu”, un format inedito, che farà tappa il 9 dicembre nell’hub WeGIL in Largo Asciaghi, in cui oltre ai fedelissimi Los Indimenticables (Jose Ramon Caraballo Armas - tromba percussioni e tastiere, Francesco Pacenza - basso e effetti, Piero Monterisi - batteria) ci saranno i disegni dal vivo di Davide Toffolo, frontman dei TARM ed esponente del fumetto e dell’illustrazione italiani.
 
 A ospitarli in una serata a ingresso gratuito preceduta dalle degustazioni delle eccellenze del Lazio, grazie alla collaborazione con Arsial, il nuovo spazio culturale WeGIL.
 Lo storico palazzo di Trastevere, concepito dall’architetto Moretti, è stato ripensato utilizzando i criteri dell’innovazione e della modernità. La riapertura dell’edificio, la cui gestione è stata affidata alla società regionale LAZIOcrea, è stata resa possibile anche grazie all’opportunità offerta da “Art Bonus”, il credito d’imposta per le erogazioni liberali in denaro a sostegno della cultura e dello spettacolo.
 
 Uno spazio culturale polivalente e creativo, uno spazio nuovo dal cuore antico.
 
 WEGIL – www.wegil.it - 06. 51681900 (Largo Ascianghi 5).
 Ingresso gratuito.
 
 | 
 
 
	|  
 |  |  | 
 
 
       
 
			
				| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT - |  
    | .jpg) 26/10/2025 - San Marzano, muore a 17 anni in un incidente in moto: grave l’amico 
 Tragedia a San Marzano di San Giuseppe: è morto a soli 17 anni Cosimo Rochira, vittima di un grave incidente in moto avvenuto intorno alle 17 di ieri in via Tagliate. Il giovane è deceduto in ambulanza durante il trasporto in ospedale. Con lui viaggiava un coetaneo, ora rico...-->continua |  
   |  |  
				|  |  
    |  25/10/2025 - Scossa di terremoto di magnitudo 4.0 a Montefredane, avvertita in tutta l’Irpinia 
 Un terremoto di magnitudo 4.0 è stato registrato alle 21:49 italiane del 25 ottobre 2025 a 1 km a sud-ovest di Montefredane (AV). L’evento, con ipocentro a una profondità di 14 km e coordinate 40.9552, 14.8105, è stato localizzato dalla Sala Sismica INGV di Ro...-->continua |  
   |  |  
				|  |  
    |  25/10/2025 - Nuova scossa in Irpinia: terremoto di magnitudo 3.1 a Montefredane 
 Continua lo sciame sismico nella provincia di Avellino. Dopo il terremoto di magnitudo 3.6 registrato ieri, 24 ottobre, con epicentro a 1 km da Grottolella, una nuova scossa è stata avvertita questa mattina, 25 ottobre, alle ore 10:18 (ora italiana).
 ...-->continua
 |  
   |  |  
				|  |  
    |  25/10/2025 - Da Gaza a Castellana Grotte: Baraa inizia la cura al “De Bellis” 
 È arrivato oggi a Castellana Grotte il giovane palestinese Baraa, 25 anni, affetto da una grave malattia intestinale cronica, che aveva dovuto interrompere le terapie a causa della distruzione della struttura sanitaria di Gaza dove era in cura insieme alle sor...-->continua |  
   |  |  
				|  |  
    |  25/10/2025 - 'Corpo libero', alla Festa del Cinema di Roma il primo docufilm sull'obesità 
 Iris ha una compagna invadente, da sempre con lei, in ogni fase della sua vita, fin dall’adolescenza: è l’obesità, una prigione da cui riesce ad evadere nel momento in cui impara a volersi bene, a cercare una strada per riprendere in mano la propria vita. Marc...-->continua |  
   |  |  
				|  |  
    |  25/10/2025 - Ora solare 2025: lancette indietro e un’ora in più di sonno, tra risparmio energetico e dibattiti 
 Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025, l’Italia torna all’ora solare: alle 03:00 le lancette andranno indietro di un’ora, regalandoci un’ora in più di sonno. L’ora solare resterà in vigore fino all’ultima domenica di marzo 2026, quando tornerà l...-->continua |  
   |  |   | 
    |  25/10/2025 - Ex Ilva, sindacati contrari al rinvio: il 28 ottobre a Palazzo Chigi per il futuro dei lavoratori 
 A Taranto cresce la tensione sull’ex Ilva. Il governo ha rinviato al 11 novembre il tavolo previsto il 28 ottobre a Palazzo Chigi sul futuro del siderurgico, ma i sindacati Fim, Fiom e Uilm rifiutano il rinvio: “Andremo a Palazzo Chigi il 28 ottobre” dichiaran...-->continua |  
   |  |  
 CRONACA BASILICATA
               
				 SPORT BASILICATA 
 | 
        
		 
		NEWS BREVI
 | 1/12/2021 -  Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico |  | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
 Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.
 |  |  |  | 28/11/2021 -  Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani |  | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
 Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
 L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
 
 |  | 15/11/2021 -  Obbligo di catene o pneumatici da neve |  | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla  rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati. 
 Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.
 | 
 
 
 |