|
|
| Albano (RM):31° Festival Liszt 2017/2018 |
|---|
23/11/2017 | Il Romaticismo europeo rivive nella cornice storica di Palazzo Savelli di Albano (RM) tra musica e gran balli con la Compagnia Nazionale di Danza Storica con Nino Graziano Luca, l’Orchestra da Camera di Stato dell’Ucraina Khmelnytsky Chamber Orchestra, Gabrielle Mouhlen, Quartetto TAAG e Vincenzo Maltempo
Direzione artistica Maurizio D’Alessandro
A cura dell’Ass. ne Amici della Musica Cesare De Sanctis
In collaborazione con Comune di Albano, con il patrocinio di Regione Lazio, Accademia d’Ungheria in Roma, Museo e Centro ricerche Liszt Budapest, Accademia Università Liszt Budapest
Con alle spalle 30 anni di storia e riconoscimenti in tutta Europa, dal 10 dicembre 2017 al 14 gennaio 2018 torna il Festival Liszt: una 31esima edizione nella cornice storica del Palazzo Savelli di Albano (RM) ricca di ospiti da Italia, Ucraina e Ungheria per 5 appuntamenti che uniscono la musica del romanticismo europeo - con focus su Liszt, Mozart, Beethoven e Brahms - a quella popolare, le rivisitazioni storiche ottocentesche ai gran balli in stile, con la Compagnia Nazionale di Danza Storica con Nino Graziano Luca, l’Orchestra da Camera di Stato dell’Ucraina Khmelnytsky Chamber Orchestra, Gabrielle Mouhlen, Quartetto TAAG e Vincenzo Maltempo.
Vivere la magia e l’atmosfera romantica che permeò la vita di Franz Liszt e delle donne da lui amate, la sua musica ed i suoi scritti. Percepire le forti emozioni da lui vissute a Vienna, Parigi, Londra, Kiev, Weimar, Lipsia ma anche e soprattutto in Italia, sul Lago di Como, a Venezia, Milano, Firenze, Roma, San Rossore o Albano Laziale: il Festival Liszt 2017 si apre il 10 dicembre con la Compagnia Nazionale di Danza Storica con Nino Graziano Luca, in un affascinante percorso coreografico legato al gran ballo dell’ottocento sulle orme di Liszt ovvero di quella società e quei luoghi che hanno visto il musicista partecipe di un afflato culturale proprio della sua epoca. Un autentico “grande evento” che proporrà il meglio delle coreografie e delle composizioni musicali dei Gran Balli che si svolgevano nelle terre in cui visse Franz Liszt nel corso del XIX Secolo: l’Austria, la Francia, l’Inghilterra, la Russia, la Germania, la Svizzera e, ovviamente, l’Italia. SOGNO D’AMORE. Un romantico Gran Ballo sulle orme di Franz Liszt è allestito con straordinari ballerini professionisti in eleganti frac e preziosi abiti crinolina che eseguono meravigliosi Valzer, Quadriglie, Contraddanze, Mazurche tratte dai manuali dei più celebri maestri del XIX secolo e dai più incantevoli film in costume. Uno spettacolo elegante, divertente ed emozionante anche per il repertorio musicale che oltre a Liszt prevederà Strauss, Verdi, Ziehrer, Bellini, Ciajkovsky, Puccini.
Il 22 dicembre sarà poi la volta dell’Orchestra da Camera di Stato dell’Ucraina Khmelnytsky Chamber Orchestra con la partecipazione del soprano Gabrielle Mouhlen: danze popolari e vocalità nelle sue declinazioni liederistiche e liriche con musiche di Liszt, Grieg, Rossini, Strauss.
Programmi della tradizione cameristica andranno in scena il 7 gennaio 2018 (Beethoven e Brahms con il celebre Quintetto op. 115) con un giovane quartetto italiano, il Quartetto TAAG con Maurizio D’Alessandro al Clarinetto e giovedì 11 gennaio 2018 con i capolavori cameristici di Liszt, Mozart, Beethoven, affidati al trio Carannante-De Vero- Orban.
Il Festival Liszt di Albano si concluderà il 14 gennaio 2018 con un giovane talento quale quello del pianista Vincenzo Maltempo particolarmente dedito al repertorio lisztiano di cui eseguirà Rapsodie ungheresi 2,13,14 – Valle d’Oberman, Totentanz.
Tutti i concerti si svolgeranno ad Albano, presso la Sala Nobile Palazzo Savelli (Piazza Costituente, 1), alle 18.00, con eccezione del 10 dicembre che inizierà alle 18.30. Biglietto unico d’ingresso 10 euro. Info e prevendita 069364605.
Per info: www.amicidellamusicaalbano.it
|
|
|
| |
| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
6/11/2025 - Paura sull’A2: oggetto misterioso in carreggiata danneggia nove veicoli tra Sala Consilina e Padula
Attimi di paura ieri sera sull’autostrada A2 del Mediterraneo, tra gli svincoli di Sala Consilina e Padula, dove nove veicoli – tra auto e mezzi pesanti – sono rimasti danneggiati a causa di un oggetto non identificato finito in carreggiata. L’episodio è avvenuto poco dopo l...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Ex Ilva, il Consiglio di Stato autorizza la prosecuzione delle attività
Può proseguire l’attività di alcuni stabilimenti produttivi, tra cui l’ex Ilva di Taranto. Lo ha deciso il Consiglio di Stato, che ha sospeso l’efficacia della sentenza del Tar Lombardia contro l’appello di Acciaierie d’Italia sull’atto Arera del 7 ottobre 202...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Bari . Estorsione aggravata dal metodo mafioso
Alle prime luci dell’alba, la Polizia di Stato, coordinata dalla locale Direzione Distrettuale Antimafia, ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Bari, che ha disposto nei confronti di due persone ritenute respo...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Nocera Terinese ritrova la sua festa nel cuore del centro storico
Con grande entusiasmo, il sindaco Saverio Russo ha annunciato il ritorno di una delle manifestazioni più amate di Nocera Terinese, che l’8 novembre 2025 animerà il centro storico con profumi, musica e convivialità. Dopo la lunga pausa imposta dall’emergenza sa...-->continua |
|
|
|
|
5/11/2025 - Manduria: denunciato dalla Polizia di Stato un 55enne per furto aggravato di una telecamera di sorveglianza
La Polizia di Stato ha denunciato in stato di libertà un 55enne originario di Manduria perché ritenuto presunto responsabile del reato di furto aggravato.
Nell’ambito di mirati servizi di controllo del territorio finalizzati al contrasto d...-->continua |
|
|
|
|
5/11/2025 - Salerno, operazione ad alto impatto della Polizia: armi e droga sequestrate, due arresti
La mattina del 4 novembre u.s. la Polizia di Stato, con unità della Squadra Mobile di Salerno, e, con il supporto di unità dei Reparti Prevenzione Crimine "Campania" e "Basilicata", nonché di unità cinofile antidroga ed antiesplosivo e di operatori della Poliz...-->continua |
|
|
|
5/11/2025 - Solofra (AV). Furti d'auto: sono 5 le persone arrestate nell'Avellinese
Questa mattina i Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 5 persone (4 in carcere ed una agli arresti domiciliari, di età compresa tra i 20 ed i 44 anni), ritenuti gravemente in...-->continua |
|
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
| 1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. | |
| | 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| | 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|