HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Premio Tenco: Grande Successo Per La 41ma Edizione

23/10/2017

Si è conclusa con grande successo la 41° edizione del PREMIO TENCO 2017dedicata alle Terre di Mare.



La più prestigiosa Rassegna della musica d’autore ha portato in un teatro Ariston di Sanremo pieno in ogni serata uno spaccato del cantautorato italiano trasversale con artisti che si sono cimentati in set unici e creati ad hoc come da tradizione del Premio Tenco.



Ad aprire la Rassegna è stato GIULIANO SANGIORGI dei Negramaro, per la prima volta al Premio Tenco, che, diretto dal Maestro Mauro Ottolini con l'Orchestra Giovanile di Sanremo, si è esibito in un omaggio a Luigi Tenco con l'esecuzione di Vedrai Vedrai, Lontano Lontano, Un giorno dopo l'altro e Mi sono innamorato di te. Una dedica anche al Salento, in linea con il tema del Premio Tenco 2017 delle culture musicali delle Terre di Mare, con Lu rusciu de lu mare.



A chiudere, ieri sera, l’assegnazione del PREMIO TENCO Artista dell’anno a VINICIO CAPOSSELA che si è esibito in “Cordàmi”, un set esclusivo che ha visto la partecipazione di Juan Carlos “Flaco” Biondini e Jimmy Villotti. Un ensemble di strumenti a corda trova il suo collegamento con le reti e che si usano in mare, così come gli ormeggi.



Nella ricca tre giorni sono stati consegnati i Premio Tenco come operatori culturali a MASSIMO RANIERI, che si è esibito con l’Orchestra Sinfonica di Sanremo diretta da Mauro Pagani e al il fadista portoghese CAMANE’.



La giornata di apertura è stata dedicata ai vincitori delle TARGHE TENCO 2017: Lastanzadigreta, Ginevra Di Marco, Canio Loguercio e Alessandro D’Alessandro, I musicisti di Lolli e Brunori Sas.



Quindi si sono susseguiti sul palco dell’Ariston durante la tre giorni: la cantantessa Carmen Consoli,Juan Carlos Flaco Biondini, Peppe Voltarelli, i giovani e poliedrici Dinatatak, Massimo Priviero, Sergio Cammariere, Alessio Arena, Ex-Otago, Gualtiero Bertelli e Bobo Rondelli.



“Guastatori” delle serate: David Riondino ed Enrico Rustici.



Affollato anche il Palafiori per il Convegno “CANTAUTORI A SCUOLA”, condotto da SERGIO STAINO, che ha visto la partecipazione - tra gli altri - della ministra all’Istruzione, VALERIA FEDELI, del musicista FRANCO MUSSIDA e cantautore nonché professore ROBERTO VECCHIONI.


Come annunciato, il Premio Tenco 2017 è stato occasione per vedere i risultati di un progetto lungo un anno, fatto di produzioni culturali del Club Tenco: libri, dischi tematici, eventi (come Il Tenco Ascolta) e il potenziamento della pubblicazione della rivista "Il Cantautore".



Il volume Multifilter, che ha in allegato un doppio Cd, è andato in questo senso: un lavoro di ricerca sul mito e la memoria della figura del padre nella canzone al quale, sotto la regia di Sergio Secondiano Sacchi, hanno collaborato prestigiose firme, cantautori e studiosi della musica d’autore.



Tra gli eventi collaterali le presentazioni musicali alla Pigna, la parte vecchia di Sanremo.



La Rassegna della Canzone d'Autore (Premio Tenco 2017) è stata organizzata dal Club Tenco con il contributo del Comune di Sanremo, SIAE - Società Italiana degli Autori ed Editori, Casinò di Sanremo, Regione Liguria, Camera di Commercio delle Riviere di Liguria, Coop Liguria e Royal Hotel. Media partner della manifestazione Rai Radio1.

La regia delle serate è stata affidata ad Arturo Minozzi e Giuseppe Marco Albano, direttore della fotografia è stato Marco Lucarelli.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
16/11/2025 - Novello Sotto il Castello: Conversano si prepara al gran finale

Un fiume di persone, un centro storico trasformato in un continuo palcoscenico, profumi, luci, musica e meraviglia ovunque. È così che ieri Conversano ha vissuto una delle giornate più partecipate della storia recente di Novello Sotto il Castello, confermando l’evento come u...-->continua

15/11/2025 - Taranto, 67enne nasconde droga nella stufa: pensionato arrestato

Nascondeva in un borsone in una stufa dismessa 340 grammi di cocaina e 600 grammi di hashish. Un pensionato di 67 anni è stato arrestato dai carabinieri della Sezione Operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile di Taranto in flagranza di reato. L'uomo, già n...-->continua

15/11/2025 - Napoli - importato carburante nel mercato italiano eludendo sistematicamente l’IVA.

Su richiesta degli Uffici di Bologna e Napoli della Procura europea (EPPO), il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di finanza di Napoli ha eseguito oggi sequestri preventivi nell’ambito di un’indagine su una frode IVA da 260 milioni di euro, ...-->continua

15/11/2025 - Napoli - Eseguito decreto di sequestro per un valore di circa 2 milioni di euro nei confronti di 8 soggetti

Nell'ambito di attività di indagine, militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli, il 13 novembre, hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione...-->continua

14/11/2025 - ISMEA: cresce il consumo di prodotti freschi nel primo semestre 2025

Nel primo semestre del 2025 gli acquisti delle famiglie italiane per il consumo alimentare domestico sono sensibilmente cresciuti rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Un risultato che conferma la vitalità del mercato interno e rappresenta un seg...-->continua

14/11/2025 - ''Qui fu Napoli, qui sarà Napoli'': torna la rassegna che celebra i grandi autori napoletani

Prende il via domani, sabato 15 novembre alle ore 21:00, al Teatro La Ribalta, la seconda edizione della rassegna “Qui fu Napoli, qui sarà Napoli”, un percorso unico nel cuore della tradizione teatrale napoletana, dagli autori dell’Ottocento fino ai contempora...-->continua

14/11/2025 - “L’escalation del governo tunisino contro le ong ha raggiunto un livello critico

Amnesty International ha dichiarato oggi che le autorità tunisine stanno incrementando le azioni repressive nei confronti delle persone che difendono i diritti umani e delle organizzazioni non governative (ong), attraverso arresti arbitrari, imprigionamenti, c...-->continua


CRONACA BASILICATA

16/11/2025 - Monte Alpi, escursionista smarrito: intervento del Soccorso Alpino e Speleologico della Basilicata
16/11/2025 - Giovane di 22 anni muore in un incidente sulla Oraziana
16/11/2025 - San Carlo: Open Day gratuito per la prevenzione vascolare il 22 novembre
16/11/2025 - Incidente mortale, escursionisti in difficoltà e incendio: interventi dei i Vigili del Fuoco

SPORT BASILICATA

16/11/2025 - Il Potenza vola: vittoria con carattere sul Trapani
16/11/2025 - Eccellenza 11ª Giornata: Melfi vola, Cristofaro ribalta il Marconia, San Cataldo vince il big match
16/11/2025 - Pareggio in trasferta per il Senise nella super sfida con Gorgoglione
16/11/2025 - Un ottimo Ferrandina strappa un punto sul campo della Paganese

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo