HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Oggi sabato 14 ottobre a Washington la cerimonia del Premio Eccellenza Italiana

14/10/2017

Accendere i riflettori su personalità del mondo dell'economia e della cultura, aziende e siti culturali che rappresentano l’Italia nel mondo: questo l’obiettivo del Premio Eccellenza Italiana (www.premioeccellenzaitaliana.it), ideato dal giornalista ed esperto di marketing internazionale Massimo Lucidi, che si svolgerà a Washington, oggi sabato 14 ottobre alle 12 al Cafè Milano, il ristorante più amato dai Presidenti degli Stati Uniti (www.cafemilano.com).

Il premio, presieduto da George G. Lombardi, ha nella sua giuria personalità italiane come l'ex Ministro degli Esteri ed ex Ambasciatore a Washinghton Giulio Terzi di Sant’Agata, il presidente di Gianni Versace spa Santo Versace, il guru della nutrizione e docente alla Sapienza Luca Piretta e l'armatore Salvatore Lauro e personalità italo americane che vivono la realtà degli Stati Uniti d’America, diffondendo il loro radicato valore e la loro passione per l’Italia nel mondo. Il premio è patrocinato dall'Asmef, presieduta da Salvo Iavarone, che quest'anno con il programma istituzionale delle Giornate dell'Emigrazione giunge alla dodicesima edizione.
Il Premio accende i riflettori su persone, prima di tutto, ma anche Aziende, Stili e Profili che danno un contributo significativo al cambiamento culturale e sociale affermando i contenuti propri del Made in Italy: cultura, benessere, bellezza, eleganza, passione, innovazione. I valori più espressivi e unici dell’italianità.

L’evento si aprirà con il riconoscimento alla memoria del grande politico e uomo d’affari Mario D’Urso.
Saranno consegnati ulteriori premi a tutte quelle aziende che, distintesi in un determinato settore, hanno saputo raccontare l’italianità al mondo. Saranno premiati per la sezione Industria la Valflex, per la moda My ChoiceBags e Maison Signore, per la salute e sanità Udisens, per l’innovazione Macario, per il real estate Altus, per il retail Valentino Libro, per l’app Wine Drpos, per l’associazionismo 4.0 Fenalca, per la sezione Food: Ermes, per la sezione Advisory strategica Nomos Value Research, per ambiente e sicurezza Ankorig e, infine, menzione speciale a Carmine Nolo che apre una nuova sezione del Premio: antichi mestieri.

L'evento farà seguito ad una conferenza stampa congiunta con la Camera di Commercio Italo-Americana a New York durante la quale si lancerà un appello a non infangare il nome di Cristoforo Colombo.

“Il Premio Eccellenza Italiana” – afferma Massimo Lucidi – “è per chi crede e per chi lavora con entusiasmo, per chi nonostante le difficoltà e le delusioni sorride al futuro, perché lavora con il prossimo e per il prossimo. Tanti di questi sono gli italiani in Italia e nel mondo.


I premiati del Premio Eccellenza Italiana saranno:

Il Premio alla Memoria:
Sarà dedicato un premio alla memoria di Mario D’Urso, proprio per la sua grande capacità di esportare l’italianità, e lo humor napoletano, in tutto il mondo. Il grande politico, avvocato e uomo d’affari, nonché uomo di mondo, infatti, ha sempre avuto amicizie oltreoceano, con i reali britannici ed olandesi, e numerosi uomini d’affari internazionali. Grande amico di Jackie Kennedy, e non solo, era definito un Americano a Napoli, così il Presidente del Premio Eccellenza Italiana, l’Italo-Americano George G. Lombardi, e il suo comitato, hanno deciso di dare un riconoscimento alla memoria di un uomo grande che, con il suo portamento, ha saputo raccontare l’italianità al mondo.

Per la sezione Industria: Valflex, un’azienda leader nella produzione di innovativi materassi che da Giffoni Valle Piana, luogo in cui sorgono lo stabilimento di produzione, il centro di design e il centro di ricerca e sviluppo, partono per entrare nelle case degli abitanti del mondo.

Per la sezione Moda:

My Choice Bags, nata dall’intuizione dei fratelli Di Lillo nel 1977, è un’azienda di produzione borse e accessori che, con il metodo dell’artigianalità della manifattura italiana, è riuscita a coniugare lo stile classico con i nuovi modelli richiesti dal mercato in continua evoluzione.

E

Maison Signore (www.maisonsignore.it ) per il successo ottenuto quest'anno a New York da Kleinfeld, il tempio dell’alta moda sposa ha scelto infatti di commercializzare negli Sati Uniti la Maison italiana di abiti da sposa artigianali più famosa nel mondo. Con più di quaranta anni di attività nel mondo del bridal fashion e più di trecento modelli diversi di abiti da sposa l’azienda dal quest'anno ha arricchito la sua proposta aggiungendo alle collezioni Signore Excellence, Victoria F e Seduction, che hanno reso celebre e portato al successo la Maison, lo storico brand Giovanna Sbiroli.


Per la sezione Salute e Sanità: Udisens, l’azienda guidata da Agostino Sperati e dal figlio Simone che ha rivoluzionato il modo di tornare ad avere un normale udito. Grazie all’utilizzo di prodotti all’avanguardia, infatti, creano apparecchi acustici sofisticati e con dimensioni notevolmente ridotte, fino a divenire pressoché invisibili, che permettono al paziente di riacquistare l’udito quasi nella sua totalità.

Per la sezione Innovazione: Macario, l’azienda della famiglia Deregibus che ha deciso di valorizzare il passato innovando le bibite della nonna. Proprio partendo dalle ricette anni ’50 delle bibite dissetanti preparate dalla nonna della famiglia Deregibus, si è innovata la produzione con ingredienti freschi e di ottima qualità e si ha valorizzato il gusto retrò, grazie anche alla confezione della bibita, una bottiglia di vetro riportante le pin up model.

Per la sezione Real Estate: Altus, una società internazionale di real estate con sede in Italia. I soci Fabio Massimo Covarrubias, un imprenditore immobiliare italo-messicano, e Pasquale Cataldi hanno dato un nuovo volto al real estate, grazie al loro lavoro di riqualificazione totale di alcune delle dimore storiche presenti in Italia e alla loro ricollocazione sul mercato.

Per la sezione Retail: Valentino Libro, l’iperattivo pizzaiolo napoletano già vincitore nel 2014 del campionato mondiale come miglior pizzaiolo, ha aperto una catena di locali, i Libro’s, che grazie alla sua capillare ed innovativa attività di retail, nonché all’utilizzo di prodotti di primissima qualità, non solo mediterranei, è riuscito a farli apprezzare al pubblico italiano.

Per la sezione App: Wine Drops, una piattaforma digitale ideata da Carlo Schettino per la vendita dei vini. La distribuzione viene svolta grazie alla rivoluzionaria formula del conto vendita, accorciando così il percorso dal produttore al consumatore e riducendo il peso delle intermediazioni. I vini venduti provengono solo da vitigni autoctoni, coniugando, quindi, alla distribuzione del vino, la valorizzazione dei molti vigneti presenti sul territorio italiano.

Per la sezione Associazionismo 4.0: Fenalca e Fenailp, rispettivamentesindacato autonomo dei lavoratori, il primo, e sindacato autonomo datoriale, il secondo, rappresentano un modo di pensare al sindacato, quale organismo rappresentativo di corpi sociali che producono ricchezza e che guardano alle opportunità dei mercati internazionali e della digitalizzazione.

Per la sezione Food: Ermes, azienda fondata e gestita dai fratelli Suglia, che grazie alla sua forte attenzione alla qualità, esporta frutta e verdura in Europa e in molti paesi arabi, e distribuisce in tutta la Puglia frutta esotica importata da Sud America, Africa e Asia. Il processo innovativo di raccolta e confezionamento, la solidità della sua struttura organizzativa e la grande attenzione alla ricerca (ha partnership con molti centri di ricerca nazionali e internazionali), ne fanno un’azienda all’avanguardia nel suo settore.

Per la sezione Advisory strategica: Nomos Value Research, grazie al suo metodo proprietario denominato Depackaging, accompagna imprese e territori nel loro processo di valorizzazione. Partendo sempre da un’analisi settoriale e meta settoriale, Nomos definisce il concept strategico, grazie al quale segue l’impresa in programmi di finanza straordinaria e di comunicazione del proprio agire.

Per la sezione Ambiente e Sicurezza: Ankorig, l’azienda specializzata nella fornitura di prodotti e servizi rivolti agli operatori attivi nel settore del consolidamento del terreno e degli scavi in galleria. Fondata nel 2012 e amministrata da Valerio Zanaglio, si è distinta per l’accuratezza e la velocità del servizio alla clientela, garantendo alti standard qualitativi; inoltre in soli cinque anni di attività, Ankorig si è imposta come un player internazionale, sviluppando il proprio fatturato per oltre l’80% sui mercati esteri.

Infine menzione speciale a Carmine Nolo che apre anche una nuova sezione del Premio: Antichi Mestieri. La sua storia e la sua capacità presentata con una candidatura ha spiazzato il Comitato che ne ha voluto riconoscere l’impegno. Carmine Nolo, infatti, non è solo un barbiere dei vip ma un pluripremiato barbiere, persino campione del mondo a Las Vegas che vive e taglia e rade all’ombra del Vesuvio.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
8/07/2025 - Ndrangheta, maxi operazione dei Ros a Roma: 28 arresti per narcotraffico

I carabinieri di Ros, con il supporto in fase esecutiva dei comandi provinciali carabinieri di Roma, Pistoia, Latina, Teramo, Reggio Calabria e dello squadrone eliportato cacciatori Calabria, stanno eseguendo una misura cautelare in carcere emessa dal tribunale di Roma, su r...-->continua

7/07/2025 - Nuovo Incidente alla ''Curva della Morte'' sulla SS106: Due Feriti a Contrada Boscarello

L’Organizzazione di Volontariato Basta Vittime Sulla Strada Statale 106 segnala un nuovo incidente allo svincolo di Contrada Boscarello, a Corigliano-Rossano (CS), che ha coinvolto due auto e causato due feriti. Sul posto sono intervenuti 118, forze dell’ordin...-->continua

7/07/2025 - Roma. Associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti

Su delega della Procura della Repubblica di Roma – Direzione Distrettuale Antimafia, Finanzieri del Comando Provinciale di Roma stanno eseguendo un’ordinanza applicativa della misura della custodia cautelare in carcere nei confronti di 9 persone, per l’ipotesi...-->continua

7/07/2025 - Tragedia a Cosenza: muore una donna in un incidente su Viale Mancini, illesa la nipotina

Sarà la Procura di Cosenza a chiarire cause e responsabilità del tragico incidente avvenuto domenica su Viale Mancini, all’incrocio con via A. Serafini. Nel violento scontro tra una Fiat 600 e una Toyota, è morta Olimpia Biancospino, 65 anni. Illesa la nipotin...-->continua

7/07/2025 - Scoperte a Fabrizia quattro piantagioni di canapa: sequestrate 1.350 piante

La Guardia di finanza di Vibo Valentia ha scoperto a Fabrizia quattro piantagioni di canapa indiana, con circa 1.350 piante alte fino a 1,5 metri, nascoste in zone montane impervie e isolate. Le coltivazioni, estese su 1.500 mq e dotate di impianti di irrigazi...-->continua

7/07/2025 - Taranto. Servizi straordinari per una ''movida sicura''

Nel corso del weekend, i Carabinieri del Comando Provinciale di Taranto hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio ad “alto impatto” finalizzato a contrastare il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti, con particolare attenzion...-->continua

7/07/2025 - Sere d’incanto a Deliceto in centinaia all’ombra del Castello per i primi eventi d’estate

DELICETO (Fg) – Hanno avuto un successo straordinario le prime due serate del Delifest, il festival culturale di Deliceto, che si sono svolte il 4 e il 5 luglio. Ai piedi del Castello, con un panorama mozzafiato alle spalle della platea del cortile delle scuo...-->continua


CRONACA BASILICATA

7/07/2025 - Matera, nominata la giunta Nicoletti: sette assessori e nuove deleghe
7/07/2025 - Matera, incendio raggiunge un campo scout: tanta paura ma nessun ferito
7/07/2025 - Il Prefetto Campanaro in visita al campo scuola di Protezione Civile a Maschito
7/07/2025 - Crollo produttivo a Melfi, la Basilicata al bivio della transizione industriale

SPORT BASILICATA

8/07/2025 - Francavilla: il nuovo allenatore è un altro ex giocatore rossoblu
7/07/2025 - Serie D: Si dividono le strade tra FC Francavilla e Mister Nolè
7/07/2025 - Il Potenza Calcio torna a Latronico: confermato il ritiro estivo per la stagione 2025/26
7/07/2025 - Serie D, chiusi i termini per i ripescaggi: quindici le domande di ammissione al campionato

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo