HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Michelangelo Pistoletto inaugura DIPLOMACY,VIII Festival della Diplomazia

9/10/2017

15 anni dopo Love the difference-movimento artistico per una politica intermediterranea, Michelangelo Pistoletto presenta il suo ultimo Manifesto: Ominiteismo e Demopraxia
19 ottobre, ore 10.00 Sala Pietro da Cortona al Campidoglio - Roma
“Non si può lasciare alle pure ragioni della speculazione economica la guida della politica mondiale. Un nuovo pensiero deve ispirarla… I sistemi politici, tradizionalmente intesi, mostrano ormai insufficienti capacità nell’affrontare e risolvere i grandi problemi insiti nella trasformazione culturale in corso che coinvolge la società mondiale e lo stato fisico del pianeta. Adesso il mondo occidentale parla finalmente di arte e di creatività come possibile risorsa da sfruttare per ristabilire il controllo sulle cose” – Michelangelo Pistoletto
La mediazione culturale è un poderoso strumento, in grado di favorire la pace, orientando culture diverse su una strada comune.
Per questo, sarà Michelangelo Pistoletto, uno dei massimi artisti italiani di fama mondiale, a inaugurare il 19 ottobre presso la Sala Pietro da Cortona al Campidoglio l’ottava edizione del Festival della Diplomazia – Diplomacy con un incontro inedito in cui l’artista promotore di Cittadellarte si confronterà con l’Ambasciatore di Colombia e altre istituzioni per spiegare come il lavoro dell’artista sia una traduzione dell’utopia e della teoria per una nuova fase della società.
Se l’importanza dell’arte come mediazione culturale è oggi largamente riconosciuta, è anche grazie al lavoro di artisti come Michelangelo Pistoletto che nella sua lunga carriera artistica ha mostrato grande interesse verso questo tema.
Dopo Love the difference - movimento artistico per una politica intermediterranea - inaugurato nel 2002 con lo scopo di raccogliere, tra i paesi che si affacciano sul Mar Mediterraneo, personaggi e istituzioni che siano interessate a creare prospettive nuove, oltre i confini culturali - anche recentemente, il maestro Pistoletto ha dato prova del profondo e personale credo nell’importanza della mediazione culturale, inaugurando all’interno del Museo Nazionale di Belle Arti di La Havana a Cuba la nuova Walking Sculpture. Un’opera, portata in giro per le strade di La Havana, perché, come ha affermato Il Maestro: “Rappresenta una speranza e un’opportunità [..] Se si lancia una sfera tra le persone, reagiranno alla sfera e inizieranno a giocare con essa, cercando di spingerla verso un obiettivo, cogliendo l’occasione. In questo caso, la palla è anche una grande metafora degli incontri della vita e delle interazioni”.
Il Festival della Diplomazia – Diplomacy (19 – 27 ottobre) è un viaggio nella geopolitica, che a Roma apre le porte di luoghi istituzionali, università e ambasciate. L'ottava edizione, intitolata "Principi e princìpi - Il sistema geopolitico fra interessi nazionali e valori universali", stimolerà il dibattito e la curiosità di addetti ai lavori e giovani studenti sullo stato attuale della diplomazia, in bilico fra politiche risolute e approcci multilaterali. Tra gli ospiti Daniel Drezner, Lorenzo Bini Smaghi, Simon Anholt, Giampiero Massolo, Michael Klare, Beatrice Covassi e molti altri.
Il programma completo: www.festivaldelladiplomazia.it


 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
19/10/2025 - Rapina al Louvre: rubati gioielli di Napoleone e dell’Imperatrice, museo chiuso tutta la giornata

Un colpo audace ha scosso stamani il Museo del Louvre a Parigi, costringendo la chiusura dell’istituzione per l’intera giornata. Secondo quanto riportato dal ministero della Cultura francese e da Le Parisien, tre rapinatori hanno sottratto nove preziosi gioielli della collez...-->continua

19/10/2025 - Papa Leone XIV: “L’usura è un peccato grave che schiaccia le persone e i popoli”

Durante l’udienza alla Consulta nazionale antiusura, Papa Leone XIV ha condannato con parole forti il fenomeno dell’usura, definendolo “un peccato grave, a volte molto grave”. Secondo quanto riportato dall’Ansa, il Pontefice ha denunciato l’atteggiamento di ch...-->continua

19/10/2025 - Taranto si unisce nel ricordo dei carabinieri caduti: fiori e commozione per l’Arma

Taranto si è stretta in un abbraccio di gratitudine e dolore attorno all’Arma dei Carabinieri, rendendo omaggio ai militari caduti in servizio. Nella mattinata di ieri, il sindaco Piero Bitetti ha visitato il comando provinciale, accolto dal colonnello Antonio...-->continua

18/10/2025 - Poste Italiane: torna operativo l’ufficio postale di Ginestra

Sono terminati infatti i lavori di ristrutturazione della sede di via Giorgio Skanderbeg, 5 finalizzati ad accogliere, appena saranno operativi, tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, l...-->continua

18/10/2025 - Solofra, sequestrata una conceria: 100 metri cubi di rifiuti speciali abbandonati, denunciato il titolare

Da un anno aveva accumulato alla rinfusa circa cento metri cubi di rifiuti speciali provenienti dagli scarti della lavorazione delle pelli senza procedere allo smaltimento secondo le disposizioni di legge.

Parte di una conceria di Solofra, in provinci...-->continua

18/10/2025 - Tragedia a Policastro: 29enne muore in moto scontrandosi con un mezzo agricolo

Tragedia familiare a Policastro Bussentino: un 29enne ha perso la vita in un drammatico incidente stradale avvenuto poco dopo le 13. Il giovane, in sella alla sua moto, si è scontrato con un mezzo agricolo guidato dal padre, per cause ancora in corso di accert...-->continua

18/10/2025 - Pescheria usata come copertura per lo spaccio: due arresti nel Salento

I carabinieri del comando provinciale di Lecce hanno scoperto un’attività di spaccio nascosta dietro una pescheria nel nord Salento. La droga era occultata tra cassette di pesce e ghiaccio: durante una perquisizione a Leverano, i militari hanno trovato 700 gra...-->continua


CRONACA BASILICATA

19/10/2025 - Doppio incidente tra Sinnica e Jonica, feriti a Policoro
19/10/2025 - Potenza: perseguita la presunta rivale in amore, ammonimento per una donna
18/10/2025 - Acquedotto Lucano: via all’autolettura del contatore anche tramite WhatsApp
18/10/2025 - Potenza: controlli straordinari dei Carabinieri, 5 denunciati e numerose sanzioni

SPORT BASILICATA

19/10/2025 - Potenza senza idee, il Benevento vola in testa alla classifica
19/10/2025 - Ferrandina sconfitto in casa dal Manfredonia
19/10/2025 - Futsal C1. Partenza sprint per il Senise: tripletta di Torres e Borges, Valsinni travolto
19/10/2025 - Viggiano in festa: 400 bambini protagonisti di una giornata di sport

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo