HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
IX Fantastiche Visioni,Estate Teatrale Ariccina

8/08/2017

Tra le fresche colline di Ariccia (RM), dal 12 al 26 agosto 2017 con il contributo del Consiglio Regionale del Lazio e del Comune di Ariccia, torna per il nono anno Fantastiche Visioni, una delle rassegne di teatro che ha segnato le precedenti stagioni nella Regione Lazio all’insegna dei grandi nomi della comicità nostrana, con eventi a ingresso gratuito destinati a coinvolgere il grande pubblico con una proposta leggera e attenta alla qualità, nella meravigliosa dimora barocca del Parco di Palazzo Chigi.

Un’attraente alchimia tra divertimento, emozione, musica e tradizione, che diventa un’occasione per offrire al pubblico sogni, emozioni, risate... e il piacere di divertirsi con ospiti sulla scena grandi esponenti della comicità teatrale italiana: Marco Morandi, Toni e Augusto Fornari, Roberto d’Alessandro, Marco Simeoli, Claudia Campagnola, Danila Staltieri, per un programma accattivante e di pregio.

Dopo l’inizio con Amleto in Salsa Piccante ci si trasferirà al Parco Chigi, dove, in alternanza con le repliche di “Labirinto d’Amore” – in scena tutti i giorni alle 19.00 fino al 26 agosto -, e in uno spazio spettacolare ai piedi del berniniano palazzo Chigi, verrà allestito il palcoscenico sul quale si susseguiranno quattro spettacoli diversi per natura e per stile, ma uniti da un minimo comun denominatore: la comicità.

Roberto D’Alessandro è il primo a salire sul nuovo palcoscenico con la commedia L’ammazzo col gas (21 agosto), una commedia con un attore, un’attrice – Danila Stalteri - e una galleria di personaggi per uno spettacolo dal ritmo sfrenato e dal finale sconvolgente. Seguono Augusto Fornari e Toni Fornari in Fratello Unico (22 agosto), dove mettono i campo tutta la loro vis comica, mentre in Domani si recital (23 agosto), Marco Morandi, il cantante e Claudia Campagnola, l’attrice, raccontano in chiave ironica la preparazione di uno spettacolo, passando in rassegna brani musicali e testi poetici che coinvolgono lo spettatore e lo rendono partecipe della messinscena. Ultimo a salire sul palco sarà Marco Simeoli, che racchiude in Napoli…è ‘na parola (24 agosto) molti suoi cavalli di battaglia trascinando lo spettatore in diverse atmosfere condite con quel gioco di verità e di finzione di cui solo il teatro è capace.

“L’impegno concreto del Comune di Ariccia, unito al sostegno del Consiglio Regionale del Lazio e all’incoraggiamento che da tante parti ci è giunto” dichiarano gli organizzatori, “ci consente anche quest’anno di consolidare un fecondo rapporto con il territorio, che risponde con l’affluenza di un pubblico sempre numeroso, attento e interessato alla tradizione come alle novità, critico e curioso, nel quale è significativa la percentuale di giovani e di giovanissimi”.

Questa novità ha generato i presupposti per inserire nel programma una vera e propria produzione del Festival: Labirinto d’Amore - Orlando furioso nel Parco Chigi in Ariccia, uno spettacolo itinerante che utilizza il principesco parco per far rivivere le più famose trame del poema di Ludovico Ariosto, rivisitate e adattate per creare un caleidoscopico labirinto nel quale il pubblico, che viene investito anch’esso di un ruolo nella vicenda, si muove incontrando cavalieri, maghi e gentili donzelle.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
27/11/2025 - Fuga di gas e esplosione in casa a Bisaccia: due feriti lievi

Un’esplosione causata da una fuga di gas ha interessato un’abitazione di Bisaccia, in vico San Filippo. Carabinieri e Vigili del Fuoco hanno spento le fiamme divampate al primo piano. Due persone di nazionalità straniera hanno riportato lievi ustioni e sono state trasferite ...-->continua

27/11/2025 - Amnesty:'Il genocidio israeliano a Gaza continua nonostante il cessate il fuoco'

Trascorso oltre un mese dall’annuncio del cessate il fuoco e rientrati in Israele tutti gli ostaggi ancora in vita, le autorità israeliane stanno ancora commettendo il crimine di genocidio nei confronti della popolazione palestinese della Striscia di Gaza occu...-->continua

27/11/2025 - Adolescenza al centro del Festival di Vico: è il teatro per il sociale

Due eventi speciali, 10 compagnie teatrali da tutta Italia, 10 spettacoli in 15 date dal 10 gennaio al 15 marzo 2026: sono questi, in sintesi, i numeri della quarta edizione del Festival del Teatro Popolare del Gargano, che è stata presentata oggi, giovedì 27 ...-->continua

27/11/2025 - “Immigrazione clandestina, blitz tra Bologna, Foggia e Milano: 8 misure cautelari per falsa documentazione

È coinvolta anche la provincia di Foggia nell’operazione della polizia di Stato di Bologna sul presunto sistema illegale per l’ingresso di stranieri in Italia tramite false domande di nulla osta. Otto le misure cautelari emesse, tra carcere, domiciliari e obbl...-->continua

27/11/2025 - Guardia di Finanza. Roma - Arrestati 8 soggetti e sequestrati 130 chilogrammi di cocaina

Ai fini di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente garantito per la rilevanza dei fatti, nel rispetto dei diritti degli indagati e dei terzi coinvolti, si comunica che su delega della Procura della Repubblica di Roma – Direzione Distrettuale Antimaf...-->continua

27/11/2025 - Corigliano-Rossano, arrestato il presunto autore dei furti del 23 ottobre

Personale del Commissariato di Corigliano-Rossano e i carabinieri di Rossano, coordinati dalla Procura di Castrovillari, hanno arrestato il presunto autore dei furti del 23 ottobre scorso nella delegazione comunale di Rossano, in una scuola guida e una torrefa...-->continua

27/11/2025 - Taranto, nasce il fondo per garantire il futuro degli impianti dei Giochi del Mediterraneo

Non solo Giochi del Mediterraneo, ma anche il “giorno dopo”: è questo l’obiettivo della Fondazione del Mediterraneo per lo Sport, che propone un fondo di avviamento per sostenere il Comune di Taranto nella gestione iniziale degli impianti sportivi ereditati da...-->continua


CRONACA BASILICATA

27/11/2025 - Approvato il nuovo Piano di Emergenza per il Centro Olio “Tempa Rossa”
27/11/2025 - Tragedia a Satriano di Lucania: operaio 50enne muore durante il taglio della legna
27/11/2025 - Gestione idrica: intesa tra CSI Matera e Università degli Studi della Basilicata
27/11/2025 - Omessi contributi: denunciati 30 imprenditori agricoli

SPORT BASILICATA

27/11/2025 - Il quintetto senisese approda in finale di Coppa Italia C1. Battuto il Gorgoglio
27/11/2025 - Croce lascia il Francavilla, il centravanti ha chiesto di andar via
26/11/2025 - Lega Pro Coppa Ita. Il Potenza vola ai quarti: Cerignola battuto 4-2
26/11/2025 - Sport a Lavello tra disagi e ritardi: le associazioni chiedono interventi concreti

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo