|
|
| Estate Romana a Ostia: dal 26 luglio torna Teatri d'Arrembaggio |
|---|
24/07/2017 | Dal 26 luglio 2017, l’Estate Romana attracca per il terzo anno consecutivo al Teatro del Lido e sul lungomare di Ostia con “Teatri d'Arrembaggio – Piraterie, Incanti e Castelli di Sabbia”, un festival multidisciplinare e multimediale a pochi passi dal mare, arricchito da incursioni cittadine e flash mob, per regalare a cittadini, turisti e bagnanti un mese di arte e teatro, con iniziative dedicate a grandi e piccini, tutto a ingresso gratuito.
Tra gli ospiti: Giorgio Montanini, volto della nuova satira RAI, Velia Lalli da Comedy Central, Social Comedy Club, CamilloCromo i vincitori Roma Fringe Festival - Premio del Pubblico e molti altri.
“Teatri d'Arrembaggio – Piraterie, Incanti e Castelli di Sabbia” è una rassegna che nasce con l’intento di intercettare le giovani generazioni, realizzata attraverso spettacoli e performance a cura di artisti e compagnie emergenti, innovative e di qualità, con un’offerta culturale ampia: dal teatro urbano alla stand up comedy, dal teatro di figura alla prosa, dal teatro alla musica dal vivo alla clownerie, dalla formazione performativa alle proposte “off”.
Piraterie (spettacoli graffianti e scena off), incanti (teatro ragazzi) e castelli di sabbia (laboratori per bambini e ragazzi): ben 18 eventi, distribuiti in 5 settimane, dal 26 luglio al 28 agosto.
Le Piraterie porteranno al Teatro del Lido di Ostia i comici più quotati della scena contemporanea: Giorgio Montanini (sabato 29 luglio h 21), Mauro Fratini (sabato 5 agosto h 21), Daniele Gattano, (sabato 19 agosto, ore 21), Velia Lalli (sabato 26 agosto h 21), stand up comedians di tagliente talento, reduci dai successi RAI, Mediaset, Comedy Central; il rutilante varietà Social Comedy Club, che coinvolge ben 10 comici (sabato 12 agosto, ore 21.00), “La Fanciulla con la Cesta di Frutta”, spettacolo II Classificato al Roma Fringe Festival 2016 (venerdì 25 agosto h 21).
Gli Incanti, dedicati ai più piccoli, porteranno una programmazione di arte di strada, storytelling, burattini e divertimento, con un occhio di riguardo alla fusione tra musica urbana e teatro: la grande tradizione italiana del Teatro delle Marionette degli Accettella, con “L’Albero amico”, (domenica 30 luglio h 19.00) e del Teatro Verde, con “Storie all’improvviso” (domenica 6 agosto, h 19.00), l’irresistibile clownerie acrobatica del duo Chien Barbu Mal Rasé (domenica 13 agosto h 19), il teatro di figura della compagnia emergente Divisoperzero, che ci accompagna in un viaggio intorno al mondo con le sue “Storie sul Tappeto” in prima assoluta (domenica 20 agosto ore 19); e per la chiusura, il talento musicale dei Camillocromo, per una performance indimenticabile (domenica 27 agosto, h 19.00)
Infine, i Castelli di Sabbia, sempre dedicati ai più piccoli, offriranno laboratori per bambini/e e ragazzi/e dai 5 anni in su, e un’animazione inedita del Lungomare di Ostia con flash mob performativi, inaspettati ed esilaranti, a cura di Sbazzing Project.
Primi appuntamenti, il 26 luglio, dalle 16.00 per le incursioni piratesche sulla spiaggia a cura di Sbazzing, e il 28 luglio alle ore 16.00, per il laboratorio Aligaspu’ dedicato alla creazione di uno spettacolo di teatro di figura.
La manifestazione è ideata dall’Ass. Cult. Valdrada, interamente gestita da giovani artiste under 35, in net-working con l’ente pubblico Teatro del Lido/TiC e il Roma Fringe Festival. L'iniziativa è parte del programma dell'Estate Romana promossa da Roma Capitale Assessorato alla Crescita culturale e realizzata in collaborazione con SIAE; da quest’anno diventa triennale, assicurando i cicli di eventi sino al 2019.
Con Teatri d'Arrembaggio – Piraterie, Incanti e Castelli di Sabbia, appuntamento dal 28 luglio al 27 agosto al Teatro del Lido di Ostia (Via delle Sirene, 22). Ingresso gratuito.
Per info: info@valdradateatro.it - www.valdradateatro.it/teatri_arrembaggio.php
Pagina fb: @teatridarrembaggio
|
|
|
| |
| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
21/11/2025 - Allagamenti a Sapri: forti piogge mettono in crisi strade e scuole chiuse
Le intense piogge di mercoledì 19 novembre hanno messo in crisi il sistema di drenaggio di Sapri, causando allagamenti in via Kennedy e nelle zone basse della città. Strade e marciapiedi sono ricoperti di fango e detriti, creando gravi disagi per automobilisti e cittadini. N...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - PSA. Lollobrigida: grazie a governo risultati attesi, non più zone 3 in Italia
“Congratulazioni ai Sottosegretari La Pietra e Gemmato e al Commissario straordinario Filippini per l’impegno e il lavoro svolto al fine di contrastare la Peste Suina Africana. Oggi la provincia di Piacenza e alcuni comuni dalla provincia di Cremona e Lodi esc...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Mantova, nasconde la madre morta per anni e si traveste per riscuoterne la pensione
Un 57enne infermiere del Mantovano è indagato per occultamento di cadavere, truffa all’Inps e falso ideologico dopo che il corpo mummificato della madre, morta nel 2022, è stato scoperto nella sua abitazione. L’uomo l’aveva nascosta per continuare a percepirne...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Roma, inaugurata la sede Archeoclub “Fabio Maniscalco” dedicata all’archeologia subacquea
Domani, venerdì 21 novembre, a Roma, a Palazzo Patrizi Clementi, sarà inaugurata la sede Archeoclub d’Italia Roma III “Fabio Maniscalco”, alla presenza di autorità civili e militari. La nuova sede, dedicata all’archeologo e ufficiale dell’esercito italiano che...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - L’Energia delle Persone: XVII Premio Eubiosia in Fondazione ANT con Prodi e Alec Ross
I profondi rivolgimenti geopolitici che agitano le istituzioni internazionali, una demografia in mutamento che mette alla prova le strutture politiche, sanitarie e sociali dell'intero Occidente e, non ultime, le sfide climatiche, energetiche e tecnologiche che...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Laterza (TA): ordigno esplosivo davanti ad un negozio, arrestato un uomo
Nella tarda serata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Laterza hanno dato esecuzione a un ordine di carcerazione emesso dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Taranto nei confronti di un 46enne del posto, già sottoposto alla misura cautelare ...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Ex Ilva, scatta l’occupazione: proteste e blocchi da Taranto a Genova
Dopo assemblee molto tese, è partita l’occupazione dello stabilimento ex Ilva di Taranto da parte di lavoratori diretti, dell’appalto e sindacati, con presidi a oltranza e blocchi stradali. Tra cori di protesta contro governo e commissari, gli operai chiedono ...-->continua |
|
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
| 1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. | |
| | 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| | 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|