|
|
| Foggia,corteo "no Ius Soli" |
|---|
20/06/2017 | A Foggia il 24 Giugno, alle ore 18.30 nei pressi della Stazione (Piazza Vittorio Veneto), Forza Nuova marcerà ancora una volta, fianco a fianco coi cittadini di tutta la Capitanata e con il nostro Segretario Nazionale Roberto Fiore.
Dopo gli scontri alle porte del Senato a Roma del 15 Giugno e dopo il Corteo a Trieste due giorni dopo, Forza Nuova scende per le strade di Foggia per dire No a quello scempio legislativo che vorrebbe introdurre lo Ius Soli, ovvero la cittadinanza italiana regalata ai figli degli immigrati nati in Italia, che decreterebbe l’ultimo atto verso la morte dell’Italia e dell’Italianità.
Quella contro lo Ius Soli è una battaglia nazionale e fondamentale per Forza Nuova, battaglia in cui la Capitanata forzanovista non esiterà nel dare il suo contributo.
A ciò si aggiungono le battaglie locali, che vedono la città di Foggia e la provincia della Capitanata sempre più astrette in una morsa fatale, in un abbraccio mortale che stringe e soffocala la gola di un popolo stanco e disilluso.
Negli ultimi mesi quello stesso popolo stanco e disilluso ha deciso di dire basta, ha compreso il bisogno di reagire, ha scelto finalmente di lottare, di lottare fianco a fianco con Forza Nuova.
Dalla lotta contro gli sfratti agli occupanti dell’Ex Distretto Militare, dalle Passeggiate per la Sicurezza fra le strade del Quartiere Ferrovia, della Stazione e della Villa Comunale imperate dal degrado e dall’abbandono, dalle proteste dei cittadini di Borgo Mezzanone, Forza Nuova ha combattuto e combatte spalla a spalla con i cittadini, giorno dopo giorno.
Frattanto il Prefetto insieme al Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano si preparano ad organizzare un altro ghetto, l’ennesimo, questa volta alle porte di Lucera, prevedendo un nuovo Centro d’Accoglienza che ospiterà 1200 immigrati. Noi questo non lo permetteremo, non lasceremo sorgere questo nuovo “ghetto d’oro” (per alcuni) nel territorio di Capitanata e noi di Forza Nuova siamo pronti alle barricate ancora una volta.
La nostra terra non può morire fra corruzione politica ed amministrativa, immigrazione selvaggia, criminalità, disoccupazione e rifiuti pericolosi interrati nei fondi agricoli.
Foggia è nostra e la difenderemo! Il 24 Giugno in Marcia! |
|
|
| |
| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
25/10/2025 - Nuova scossa in Irpinia: terremoto di magnitudo 3.1 a Montefredane
Continua lo sciame sismico nella provincia di Avellino. Dopo il terremoto di magnitudo 3.6 registrato ieri, 24 ottobre, con epicentro a 1 km da Grottolella, una nuova scossa è stata avvertita questa mattina, 25 ottobre, alle ore 10:18 (ora italiana).
Il sisma, di ma...-->continua |
|
|
|
|
25/10/2025 - Da Gaza a Castellana Grotte: Baraa inizia la cura al “De Bellis”
È arrivato oggi a Castellana Grotte il giovane palestinese Baraa, 25 anni, affetto da una grave malattia intestinale cronica, che aveva dovuto interrompere le terapie a causa della distruzione della struttura sanitaria di Gaza dove era in cura insieme alle sor...-->continua |
|
|
|
|
25/10/2025 - 'Corpo libero', alla Festa del Cinema di Roma il primo docufilm sull'obesità
Iris ha una compagna invadente, da sempre con lei, in ogni fase della sua vita, fin dall’adolescenza: è l’obesità, una prigione da cui riesce ad evadere nel momento in cui impara a volersi bene, a cercare una strada per riprendere in mano la propria vita. Marc...-->continua |
|
|
|
|
25/10/2025 - Ora solare 2025: lancette indietro e un’ora in più di sonno, tra risparmio energetico e dibattiti
Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025, l’Italia torna all’ora solare: alle 03:00 le lancette andranno indietro di un’ora, regalandoci un’ora in più di sonno. L’ora solare resterà in vigore fino all’ultima domenica di marzo 2026, quando tornerà l...-->continua |
|
|
|
|
25/10/2025 - Ex Ilva, sindacati contrari al rinvio: il 28 ottobre a Palazzo Chigi per il futuro dei lavoratori
A Taranto cresce la tensione sull’ex Ilva. Il governo ha rinviato al 11 novembre il tavolo previsto il 28 ottobre a Palazzo Chigi sul futuro del siderurgico, ma i sindacati Fim, Fiom e Uilm rifiutano il rinvio: “Andremo a Palazzo Chigi il 28 ottobre” dichiaran...-->continua |
|
|
|
|
25/10/2025 - Salerno, anziana disabile sfugge a due tentativi di truffa in due mesi
A Salerno continua l’allarme truffe ai danni di persone vulnerabili. Una anziana disabile è stata presa di mira due volte in due mesi, ma è riuscita a sfuggire ai raggiri. La prima volta due uomini si sono spacciati per dipendenti Inps, invitandola a recarsi i...-->continua |
|
|
|
25/10/2025 - Corigliano Rossano, arrestato 25enne con oltre 2 kg di hashish nascosti in casa
A Schiavonea, frazione di Corigliano Rossano, i Carabinieri della Sezione Operativa e delle unità cinofile, coordinati dalla Procura di Castrovillari, hanno arrestato un 25enne per detenzione ai fini di spaccio di droga. Durante la perquisizione domiciliare, i...-->continua |
|
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
| 1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. | |
| | 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| | 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|