|
Festa della Lonza cotta e cruda e della sframicata di salsiccia |
---|
13/06/2017 | Villa Bizzarri celebra il suo prodotto tipico d’eccellenza, La Lonza, tra musica, folclore, mostre, bancarelle e tanti eventi collaterali.
Una grande festa, un appuntamento imperdibile, per comprendere e rivalutare questa parte della nostra storia così grande ed importante.
La tradizione del maiale ha radici antiche in Abruzzo e diverse sono le testimonianze che lo confermano. Basilio Cascella, attraverso le sue opere, ha documentato e tramandato tra fine ‘800 e inizio ‘900, la centralità del maiale negli spazi urbani dei centri abruzzesi, sottolineando l’antica funzione di hospes ad esso accordata, nel senso di chi è accolto in famiglia come parte integrante. Lo stesso Boccaccio, in un passaggio del Decamerone, aveva fatto notare cinque secoli prima a Frate Cipolla che “in terra d’Abruzzi gli uomini e le femmine vanno in zoccoli su pe’ monti, rivestendo i porci delle lor busecche”, ovvero insaccano la carne di maiale nelle budella.
A Torano Nuovo ed esattamente in frazione Villa Bizzarri nel 1950 nasce il salumificio Costantini. Un'azienda che iniziò per volontà del nonno Luciano la macellazione e trasformazione del maiale, tramandando negli anni la passione ai figli e successivamente ai nipoti.
Grazie a questa passione della famiglia Costantini è oggi nostro piacere rievocare una festa a Villa Bizzarri per onorare oltre che il loro operato una delle carni più prelibate e succulente che hanno accompagnato la storia dell’uomo sin dall’ 8000 a.c. le carni di maiale.
Tema principale della nostra festa è La Lonza, parte nobile del porco che nel suo pieno splendore la riproponiamo cotta e cruda.
Tanti gli eventi ad impreziosire l'appuntamento:
VENERDI 23 GIUGNO
ore 21:30
NICOL E LA LITTLE SOUND in concerto
ore 22:30
ALVARO VITALI
“Pierino” e STEFANIA CORONA
SABATO 24 GIUGNO
ore 22:00
Serata animata dalla Band BLOCK NOTES
DOMENICA 25 GIUGNO
dalle 8:30 in poi
RIEVOCAZIONE DELLA MIETITURA a cura del comitato Festa
Seguirà
CORSA DEL PORCO dalle 20:30
Serata animata da ANTONIO SORGENTONE
Per informazioni:
email: ASSCOMMTORANONUOVO@GMAIL.COM
cell. 338 9500296 Francesco
cell. 347 5095438 Rossana
Facebook: https://www.facebook.com/Asscomm-Torano-Paese-del-Gusto-1629797534004235/ |
|
| |
Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
17/10/2025 - A Roma in presidio per Sigfrido Ranucci: ‘Siamo noi la tua scorta’
A Roma, sotto la sede #Rai di via Teulada, cittadini e giornalisti in presidio per Sigfrido Ranucci, vittima di minacce, pedinamenti e attentati. “Siamo noi la tua scorta”, il coro dei manifestanti. Rosaria Capacchione: “I giornalisti rialzino la testa”. Francesco Storace: “...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Lavoro nero e sommerso: l’Italia segna record nel 2023, oltre 3 milioni di occupati irregolari
Nel 2023 il lavoro nero e l’economia sommersa in Italia segnano livelli record: 217 miliardi il valore totale (+7,5% sul 2022), di cui 198 miliardi da attività irregolari. Le unità di lavoro irregolari superano i 3,1 milioni, con un incremento dell’11,3% del v...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Lollobrigida: nasce il registro dei crediti di carbonio forestali, un bel passo in avanti
Firmato il decreto interministeriale che definisce le linee guida nazionali per il riconoscimento dei carbon credit
“Il registro dei crediti di Carbonio da oggi può diventare operativo, è uno strumento essenziale per dare nuova linfa alla gestione delle ar...-->continua |
|
|
17/10/2025 - A Reggio Emilia prosegue la mostra su Luigi Ghirri e il ciclo ''Esercizi di osservazione''
Al Palazzo dei Musei di Reggio Emilia prosegue la mostra “Luigi Ghirri. Lezioni di fotografia. Progetto, esercizi e variazioni. Luca Capuano e Stefano Graziani”.
Curata da Ilaria Campioli, e visitabile fino al 1° marzo 2026, l’esposizione propone un ricco ...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Napoli. Bando “A piccoli passi”: riaperta la possibilità di presentare progetti per i Quartieri Spagnoli
Terminata la fase di istruttoria e valutazione dei progetti ricevuti in risposta al bando “A piccoli passi”, iniziativa congiunta di Con bambini e Comune di Napoli, dedicata a sostenere due interventi sperimentali nei Quartieri Spagnoli e nel Rione Amicizia di...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Sequestrato pesce spada sotto misura a Sapri: il prodotto donato alla Caritas
Gli uomini dell’Ufficio Locale Marittimo di Sapri, coordinati dall’Ufficio Circondariale Marittimo di Palinuro, hanno sequestrato pesce spada sotto misura durante le operazioni di sbarco dei pescatori locali. La Guardia Costiera di Sapri, guidata dal Luogotene...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Esplosione a Campo Ascolano: distrutte le auto del giornalista Sigfrido Ranucci e della figlia
Due ordigni sono esplosi distruggendo le auto del giornalista Sigfrido Ranucci, conduttore di Report, e di sua figlia, parcheggiate davanti alla loro abitazione a Campo Ascolano, vicino Roma. Le deflagrazioni, così violente da scuotere l’intero quartiere, hann...-->continua |
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. |
| 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|