HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
La prima rassegna di Teatro interattivo

7/12/2016

Il Teatro come non lo avete mai visto: questo è il nome della prima rassegna italiana di teatro interattivo che il 15 dicembre, il 12 gennaio, il 23 febbraio, il 13 aprile, il 25 maggio vedrà al Teatro dell’Orologio di Roma, pubblico, allievi d’eccellenza e ospiti internazionali incontrarsi per dare vita a dei veri e propri eventi unici.
.
Prodotta da La SITI - Scuola Internazionale di Teatro all’Improvviso, la rassegna ospita spettacoli completamente interattivi che coinvolgono il pubblico, fin da quando appare la pubblicità dello spettacolo: creando campagne pubblicitarie teaser, inserendo indizi nelle locandine, lasciando al pubblico che vuole giocare, moltissime possibilità di divertirsi dal lancio del progetto, alla sua messa in scena nella quale sono chiamati a partecipare in prima persona. Un gioco unico, irripetibile e imperdibile.

Usando con perizia l’improvvisazione teatrale come strumento narrativo, per interagire con il pubblico nella creazione di show che omaggiano anche grandi artisti e maestri dello spettacolo da Tarantino a Walt Disney a Hitchcock, i singoli spettacoli vengono creati, provati, realizzati di mese in mese, promossi con campagne innovative e portate in scena un’unica volta, interagendo con gli spettatori stessi: una delle più antiche tecniche di messa in scena (l’improvvisazione teatrale), servita dal più innovativo dei sistemi produttivi.

Il tutto, arricchito dalla presenza di attori nazionali e internazionali di grande successo e guidato da due giovanissime artiste, attrici e creative (classe 1990) che negli ultimi anni si sono fatte conoscere sulla scena italiana teatrale e web. Esattamente in quest’ordine, perchè il paradosso è proprio qui: Giorgia Mazzuccato e MariaBeatrice Alonzi, a differenza di ciò che ci ha insegnato la recente storia, non sono fenomeni del web prestati al teatro, bensì il contrario. Sono attrici e autrici “fatte” che hanno fatto dei social un modo per comunicare e rafforzare il teatro stesso.

Giorgia Mazzucato, classe ’90, attrice, autrice e regista; allieva, fra gli altri, di Dario Fo, Franca Rame, Marco Baliani. Arrivata da poco nella capitale, si sta velocemente facendo sentire: finalista al Roma Fringe Festival 2015, vincitrice del Premio Off nel 2016, del Gran Premio dello Spirito e del premio per il Miglior Spettacolo del Teatro a l’Avogaria di Venezia, è ora fondatrice di SITI insieme a Maria Beatrice Alonzi (già viste insieme in successi web e televisivi come Sesso&Calcio).

Proprio grazie all’esperienza nella comunicazione multimediale di MariaBeatrice Alonzi (creatrice di fenomeni media come Estetista Cinica e i Live di Periscope), SITI sforna con i suoi allievi e con i suoi attori un virale dopo l’altro; fra gli ultimi, la campagna contro l’auto-giudizio #ballarecomeuncretino in collaborazione con la National Gallery di Londra e la Mappa dei Teatri Metropolitana promossa dall’ufficio comunicazione del Comune di Roma e Roma Capitale.

Il Teatro come non lo avete mai visto al Teatro dell’Orologio: dopo i successi e i sold-out di Login, in cui il pubblico ha inventato e eliminato personaggi-profili da vedere sul palco (ospite speciale una star internazionale del calibro di Patti Stiles) e Claustrophobia, omaggio al Maestro Pirandello con una pièce intensa e drammatica in cui gli spettatori hanno deciso segreti e dolori dei tre personaggi viventi la scena, il prossimo appuntamento il 15 dicembre sarà con “8”(otto): uno spettacolo temerario in cui ciascuno degli otto attori in scena, chiederà al pubblico divertenti e improbabili informazioni per creare un’unica, inaspettata, irripetibile storia.

Non avete anche voi sempre desiderato 8 minuti di celebrità?
Noi vi daremo ben di più: uno spettacolo intero creato sulle vostre parole.
Godrete di una storia personalizzata, fatta solo per voi, irripetibile, unica.

Regia di Giorgia Mazzucato
con Marco Allegretti, Maria Beatrice Alonzi, Paolo Berini, Simone Congedo, Valerio Flamini, Sara Fraietta, Maria Teresa Robusto, Mauro Vottari.

Appuntamento al Teatro dell’Orologio, il 15 dicembre, il 12 gennaio, il 23 febbraio, il 13 aprile, il 25 maggio con Il Teatro come non lo avete mai visto.

Biglietto 12 euro. Per info: www.lasiti.it

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
16/11/2025 - Novello Sotto il Castello: Conversano si prepara al gran finale

Un fiume di persone, un centro storico trasformato in un continuo palcoscenico, profumi, luci, musica e meraviglia ovunque. È così che ieri Conversano ha vissuto una delle giornate più partecipate della storia recente di Novello Sotto il Castello, confermando l’evento come u...-->continua

15/11/2025 - Taranto, 67enne nasconde droga nella stufa: pensionato arrestato

Nascondeva in un borsone in una stufa dismessa 340 grammi di cocaina e 600 grammi di hashish. Un pensionato di 67 anni è stato arrestato dai carabinieri della Sezione Operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile di Taranto in flagranza di reato. L'uomo, già n...-->continua

15/11/2025 - Napoli - importato carburante nel mercato italiano eludendo sistematicamente l’IVA.

Su richiesta degli Uffici di Bologna e Napoli della Procura europea (EPPO), il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di finanza di Napoli ha eseguito oggi sequestri preventivi nell’ambito di un’indagine su una frode IVA da 260 milioni di euro, ...-->continua

15/11/2025 - Napoli - Eseguito decreto di sequestro per un valore di circa 2 milioni di euro nei confronti di 8 soggetti

Nell'ambito di attività di indagine, militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli, il 13 novembre, hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione...-->continua

14/11/2025 - ISMEA: cresce il consumo di prodotti freschi nel primo semestre 2025

Nel primo semestre del 2025 gli acquisti delle famiglie italiane per il consumo alimentare domestico sono sensibilmente cresciuti rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Un risultato che conferma la vitalità del mercato interno e rappresenta un seg...-->continua

14/11/2025 - ''Qui fu Napoli, qui sarà Napoli'': torna la rassegna che celebra i grandi autori napoletani

Prende il via domani, sabato 15 novembre alle ore 21:00, al Teatro La Ribalta, la seconda edizione della rassegna “Qui fu Napoli, qui sarà Napoli”, un percorso unico nel cuore della tradizione teatrale napoletana, dagli autori dell’Ottocento fino ai contempora...-->continua

14/11/2025 - “L’escalation del governo tunisino contro le ong ha raggiunto un livello critico

Amnesty International ha dichiarato oggi che le autorità tunisine stanno incrementando le azioni repressive nei confronti delle persone che difendono i diritti umani e delle organizzazioni non governative (ong), attraverso arresti arbitrari, imprigionamenti, c...-->continua


CRONACA BASILICATA

16/11/2025 - San Carlo: Open Day gratuito per la prevenzione vascolare il 22 novembre
16/11/2025 - Incidente mortale, escursionisti in difficoltà e incendio: interventi dei i Vigili del Fuoco
16/11/2025 - Incidente sulla Oraziana, un morto
15/11/2025 - Ennesimo disservizio Vodafone a San Severino Lucano

SPORT BASILICATA

16/11/2025 - Intitolazione campo San Giacomo a Maccarrone, CSI Matera
16/11/2025 - Bernalda Futsal - Grimal Futsal Barletta 2-3: i pugliesi vincono in rimonta
16/11/2025 - Pm Gruppo Macchia Potenza osserva il turno di riposo: Orlando punta sulla crescita e sul recupero delle atlete
16/11/2025 - Pielle Matera Basket alla prova Barletta in DR1 Puglia

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo