-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Protezione e sicurezza negozi: da Confcommercio ''vademecum''

22/11/2025

Il protocollo d’intesa per “il cofinanziamento dei sistemi di videosorveglianza e video allarme degli esercizi commerciali”, siglato in prefettura alla presenza del sottosegretario all’interno, Nicola Molteni, accoglie la richiesta di far intervenire le varie associazioni degli esercenti con protagonista la Camera di Commercio di Basilicata che attraverso il Presidente Michele Somma assieme al prefetto Michele Campanaro ha siglato l’accordo. Così Confcommercio Potenza che nell’incontro in Prefettura era rappresentata da Nicola Pessolano, componente della Giunta Confcommercio Potenza.

“Per garantire sempre maggiori livelli di protezione e sicurezza agli esercizi commerciali e alle imprese, è un ulteriore passo avanti che dà seguito al protocollo che Confcommercio insieme a Confesercenti Potenza ha firmato con il Prefetto Michele Campanaro lo scorso anno”: sottolinea il presidente di Confcommercio Potenza Angelo Lovallo riferendo che Confcommercio ha lavorato alla realizzazione di uno snello ed utile “vademecum” diffuso tra i titolari di attività commerciali e di servizi pubblici prima a Potenza e successivamente in altri centri della provincia per porre l’attenzione degli stessi sul problema della sicurezza e delle strategie di prevenzione da mettere in atto. L’obiettivo centrale del nuovo protocollo che mette al centro la Camera di Commercio Basilicata è di rafforzare i sistemi di video-allarme in collegamento con le sale operative delle Forze di polizia che, in caso rapina, potranno ricevere segnalazioni e immagini in tempo reale. Per tutto questo – dice Lovallo – intendiamo svolgere un compito di sensibilizzazione ed informazione delle categorie più esposte a rischi per accrescere la collaborazione con Prefettura e forze dell’ordine. Una cosa è certa: "I negozi rappresentano un tassello fondamentale per il nostro territorio e meritano di essere preservati con cura". Perché le attività, lo ricorda il presidente di Confcommercio, "hanno molteplici ruoli. Sono, ad esempio, veri e propri presidi di sicurezza, capaci di rivestire così un importantissimo ruolo non solo economico ma anche sociale – spiega –. Le luci accese dei negozi, le serrande alzate, popolano le zone e funzionano per l’appunto anche come deterrenti per combattere la microcriminalità, che oggi sta ormai diventando un serio problema in tutte le città". Anche per questo è necessario "ribadire l’importanza di interventi mirati a sostegno delle attività, strumenti che permettano di mantenere alzate le loro serrande nel corso del tempo – continua Lovallo – perché tutti ne possiamo trarre beneficio. Imprenditori, consumatori, cittadini: se il commercio chiede aiuto è importante sostenerlo”. «La presenza dei negozi di vicinato non solo contribuisce a garantire la vivibilità dei nostri centri urbani, ma rappresenta anche un presidio di controllo del territorio. Una funzione che viene rafforzata dall’utilizzo dei sistemi di videosorveglianza, una sorta di occhi speciali di cui queste imprese hanno l’opportunità di dotarsi”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''

Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.

Dopo quattro gio...-->continua

22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”

“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando...-->continua

22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè

Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua

22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''

“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua

22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre

Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua

22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata

In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua

22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo