-->
La voce della Politica
| Basilicata. Latronico: modelli e sfide economiche |
|---|
22/11/2025 | L’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, ha partecipato oggi alla tavola rotonda “Partecipazione – Modelli e sfide per costruire la democrazia economica”, organizzata dalla CISL Basilicata presso l’UNAHOTELS MH di Matera. Nel suo intervento, Latronico ha evidenziato come la Basilicata stia attraversando una fase caratterizzata da profonde trasformazioni demografiche, sociali, tecnologiche ed energetiche, che richiedono nuove visioni e strumenti di governance. Ha richiamato i più recenti dati della Banca d’Italia, secondo cui nel primo semestre 2025 si registra una lieve contrazione del PIL regionale e un rallentamento di alcuni settori storici — come automotive ed estrattivo — insieme a un mercato del lavoro che continua a mostrare livelli di attività e occupazione inferiori alla media nazionale.
“Questi dati – ha affermato – non sono numeri freddi, ma un richiamo alla responsabilità e alla necessità di un coinvolgimento reale e continuo di cittadini, lavoratori, imprese e istituzioni. Proprio quando l’economia rallenta, diventa essenziale rafforzare le forme di partecipazione e di democrazia economica”. Latronico ha sottolineato come la partecipazione rappresenti una condizione fondamentale per la qualità dello sviluppo: dove vi sono dialogo e co-progettazione crescono fiducia, produttività e capacità di affrontare le sfide più complesse. Ha richiamato, a questo proposito, il metodo adottato dalla Regione Basilicata nei principali processi programmatori, a partire dal nuovo Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona 2026–2030, costruito attraverso numerosi tavoli territoriali con operatori sanitari, amministratori locali, associazioni, sindacati e terzo settore. L’assessore ha poi ricordato che anche nella gestione del PNRR la Regione ha scelto un modello di governance aperto e partecipato, nella consapevolezza che il vero valore degli investimenti si misura nella capacità dei territori di essere protagonisti delle scelte e del monitoraggio. Ha ribadito inoltre che gli investimenti pubblici, compresi quelli collegati al PNRR, rappresentano una delle leve più dinamiche dell’economia regionale, come evidenziato dalla Banca d’Italia. “In questo contesto – ha aggiunto – emergono alcune tendenze positive, tra cui la crescita del turismo nei primi otto mesi del 2025 e il ruolo di resilienza svolto dal tessuto delle piccole imprese e del terzo settore. Sono energie che costituiscono uno dei punti di forza su cui costruire un modello di sviluppo partecipato. Guardando al futuro, la Basilicata può diventare un laboratorio nazionale di democrazia economica, grazie alle sue dimensioni, alla rete delle comunità locali e alla capacità delle parti sociali di dialogare tra loro”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''
Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.
Dopo quattro gio...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''
“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre
Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata
In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua |
|
|
|
|