-->
La voce della Politica
| Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere” |
|---|
21/11/2025 | In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento precoce dei segnali di abuso e alla prevenzione della violenza, anche nelle sue manifestazioni digitali: il Bugliardino contro la violenza di genere e il Termometro della violenza digitale.
L’evento previsto per il lunedì 24 novembre 2025 – ore 11:00 Sala A – Consiglio Regionale della Basilicata si inserisce nel programma delle iniziative territoriali volte a sensibilizzare la cittadinanza e rafforzare l’azione istituzionale contro ogni forma di violenza sulle donne. La ricorrenza del 25 novembre rende questa presentazione un momento simbolicamente e concretamente rilevante per riflettere, informare e attivare strumenti utili alla prevenzione.
Il Bugliardino contro la violenza di genere è uno strumento divulgativo costruito sul modello del foglietto illustrativo sanitario: semplice, immediato e facilmente consultabile. Offre indicazioni utili per riconoscere i segnali delle relazioni violente, comprendere i meccanismi di manipolazione e controllo, conoscere i servizi a cui rivolgersi e individuare tempestivamente situazioni di rischio.
Il Termometro della violenza digitale, invece, è dedicato alle dinamiche di abuso che si manifestano online – dal controllo degli accessi ai dispositivi fino a comportamenti di sorveglianza, ricatto, diffusione non consensuale di contenuti e altre forme di violenza tecnologica. Attraverso una scala di indicatori, aiuta l’utente a valutare il livello di pericolo e ad adottare strategie di protezione e di richiesta di aiuto.
Entrambi gli strumenti sono progettati per essere chiari, accessibili e adatti a un uso quotidiano, e si rivolgono non solo a donne e ragazze ma anche a professionisti, operatori dei servizi, educatori e cittadini, promuovendo una cultura collettiva della prevenzione, della sicurezza e del rispetto.
Il progetto è promosso dalla Consigliera di Parità della Provincia di Potenza, in collaborazione con la Provincia di Potenza, l’Ordine dei Farmacisti di Potenza, l’Ordine dei Medici di Potenza, Women & The City e Lions Club International e ha ottenuto il patrocinio della Commissione Regionale Pari Opportunità della Basilicata e del Corecom Basilicata.
La costruzione degli strumenti è il risultato di un lavoro condiviso tra istituzioni, professioni sanitarie e organismi di garanzia, che hanno scelto di unire competenze diverse per contribuire a una maggiore tutela delle donne e alla diffusione di una consapevolezza capillare sul tema.
Il progetto, già presentato a Torino nell’ambito del Festival Women & The City, nasce dalla volontà di offrire strumenti concreti e immediati che permettano a chiunque di riconoscere le forme — spesso sottili e progressive — della violenza di genere. Il Bugiardino e il Termometro sono stati pensati per favorire un approccio preventivo, perché comprendere i segnali precoci è il primo passo per interrompere il ciclo della violenza. La loro struttura semplice e intuitiva consente una consultazione rapida e trasversale, facilitando la diffusione delle informazioni anche in contesti non specialistici.
L’obiettivo principale è rendere ogni cittadino, operatore o professionista maggiormente consapevole, attivando un circolo virtuoso di attenzione, responsabilità e protezione reciproca. Il progetto invita la comunità a riconoscere che la violenza non è mai un fatto privato, ma un fenomeno sociale che richiede vigilanza, competenze e una rete di supporto solida e coordinata. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''
Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.
Dopo quattro gio...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''
“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre
Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata
In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua |
|
|
|
|