-->
La voce della Politica
ANSB: ''Solidarietà a Sigfrido Ranucci, la libertà di stampa non si intimidisce'' |
---|
18/10/2025 | L'ANSB esprime la più ferma condanna e la totale solidarietà al giornalista Sigfrido Ranucci e alla sua famiglia per il gravissimo atto intimidatorio di cui sono stati vittime.
L'attacco subito da Ranucci non è soltanto un vile gesto contro una persona, ma un inaccettabile tentativo di colpire l'essenza stessa della libertà di stampa e del diritto all'informazione dei cittadini. Il giornalismo d'inchiesta, che Ranucci e la sua redazione di Report portano avanti con coraggio e rigore, è un baluardo fondamentale per la trasparenza, la legalità e la salute democratica del nostro Paese.
L'Attentato a Sigfrido Ranucci è un attentato allo stato di diritto, che garantisce e tutela la libera informazione e il giornalismo di inchiesta, che rappresenta un pilastro fondamentale per la tenuta del sistema democratico, in quanto non al servizio di potentati politici ed economici.
L'ANSB, che si batte per la tutela della salute, dell’ambiente e il benessere della collettività, riconosce il ruolo cruciale svolto da giornalisti come Sigfrido Ranucci che fanno emergere verità scomode ed illuminano zone d'ombra, anche in ambito sanitario e ambientale, temi di vitale interesse per la nostra Associazione.
La violenza e l'intimidazione non fermeranno mai chi lavora per la verità. Ci auguriamo che le autorità competenti facciano piena luce sull'accaduto e che gli autori di questo gesto criminale siano assicurati alla giustizia. Difendere Ranucci significa difendere il diritto di tutti noi ad essere informati in modo libero e indipendente.
L'Associazione Nuova Sanità e Benessere ribadisce il proprio sostegno incondizionato a Sigfrido Ranucci e alla sua famiglia invitando la società civile e le istituzioni a non abbassare la guardia di fronte a minacce che ambiscono a limitare il diritto alla libertà di espressione e di informazione, garantito dalla Costituzione Repubblicana.
LA PRESIDENTE
prof.ssa Felicia RASULO |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
20/10/2025 - Assalti ai Postamat al centro del Comitato provinciale
Stamane, nella Sala Italia del Palazzo del Governo, il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha presieduto il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, avente all’ordine del giorno la tematica delle azioni predatorie in danno degli sportelli ATM di Poste Ita...-->continua |
|
|
20/10/2025 - La biblioteca Stigliani diventa più inclusiva
Rimuovere le barriere fisiche e cognitive per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura.
Con questa mission la Provincia di Matera intende rilanciare il ruolo della biblioteca Stigliani, anche grazie a un progetto mirato, per il quale l...-->continua |
|
|
20/10/2025 - Portalettere in difficoltà: Failp CISAL Basilicata lancia l’allarme sulle condizioni di lavoro
L’organizzazione sindacale Failp CISAL di Basilicata denuncia con forza le gravi condizioni in cui operano i portalettere, costretti a lavorare in ambienti degradati, sotto pressioni commerciali insostenibili e senza alcun dialogo con l’azienda.
Molti...-->continua |
|
|
20/10/2025 - Alta velocità, Lacorazza: Enfasi per uno studio di fattibilità?
“Sembra esserci una marcia trionfale per l’incontro che ci sarà a Potenza il 23 ottobre prossimo, in cui si insedierà il tavolo tecnico ufficiale tra Dipartimento regionale alle Infrastrutture, Rete Ferroviaria Italiana e Ministero dei Trasporti, per definire ...-->continua |
|
|
19/10/2025 - Evangelista Nel ricordo della Jeep Renegade, 10 anni fa a Melfi altre 1848 assunzioni
«Dieci anni fa – ricorda il segretario Fim Cisl Basilicata, Gerardo Evangelista – con l’arrivo della Jeep Renegade e della 500X nello stabilimento lucano di Fiat Chrysler a Melfi, si aprì una nuova stagione per l’industria dell’auto in Basilicata e in Italia. ...-->continua |
|
|
19/10/2025 - Cura del paziente, Latronico al convegno di Matera
Si è svolto oggi a Matera l’incontro “Insieme per creare una sanità universalista su basi sussidiarie con al centro la cura del paziente”, un importante momento di confronto tra istituzioni, operatori sanitari, rappresentanti del terzo settore e cittadini, ded...-->continua |
|
|
19/10/2025 - Basilicata, lettera di un medico otorinolaringoiatra. Da medico a paziente ''scopre'' la sanità lucana
In un toccante racconto personale, il dott. Giuseppe Schiraldi, medico otorinolaringoiatra nel reparto ORL dell’ospedale di Policoro, ha condiviso la sua esperienza da paziente, offrendo uno spunto prezioso sulla qualità e sull’umanità della sanità lucana.
-->continua |
|
|
|