-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Latronico: ottimi risultati per il Crob

17/10/2025

“Il Crob di Rionero in Vulture ha registrato un significativo incremento del valore della produzione sanitaria, passato da 38 milioni di euro nel 2022 a oltre 48 milioni nel 2024 (+16%). I ricoveri in acuzie sono aumentati del 15%, con una crescita sia dei ricoveri ordinari (+16%) che diurni (+11%). La mobilità attiva ha raggiunto il 37% nel 2024, confermando l’attrattività dell’Istituto a livello interregionale”: sono questi alcuni dei dati più rilevanti sottolineati stamane dall’assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico nel corso della presentazione del report dell’attività del Consiglio di Indirizzo e Verifica (Civ) dell’Irccs Crob di Rionero in Vulture nel quinquennio 2020–2025, evidenziandone sempre più il ruolo strategico svolto nell’indirizzare, monitorare e verificare le scelte dell’Istituto.

“Il bilancio 2024 si è chiuso con un utile di esercizio di circa 500.000 euro su un totale di 72 milioni. Le pubblicazioni scientifiche sono aumentate da 34 nel 2023 a 52 nel 2024 (+53%), con un impact factor normalizzato salito da 143,9 a 276,1 (+92%). Questo risultato – ha precisato Latronico – ha invertito il trend negativo degli anni precedenti e ha rafforzato il posizionamento dell’Istituto nella comunità scientifica”.

Per l’assessore Latronico: “Il quinquennio 2020–2025 ha rappresentato per l’Irccs Crob un periodo di profonda trasformazione, consolidamento e rilancio. I risultati conseguiti testimoniano una gestione strategica efficace, orientata alla sostenibilità economica, all’eccellenza scientifica e all’innovazione assistenziale. Il ruolo del Consiglio di Indirizzo e Verifica è stato determinante nel guidare l’Istituto attraverso un percorso di crescita strutturata, contribuendo con indirizzi chiari, verifiche puntuali e una visione condivisa con la Direzione Generale e Scientifica. Sul piano economico il Crob ha dimostrato una capacità gestionale solida, con un bilancio in attivo e un incremento costante del valore della produzione sanitaria. L’istituto di Rionero – ha concluso Latronico ringraziando tutto il personale sanitario e parasanitario per l’impegno e la dedizione – è oggi prioritario nella geografia della sanità lucana ed è un punto di riferimento oncologico per il Mezzogiorno e per il Paese e ha tutte le condizioni per continuare a crescere come hub di ricerca e attività chirurgica, innovazione e cura”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/10/2025 - Assalti ai Postamat al centro del Comitato provinciale

Stamane, nella Sala Italia del Palazzo del Governo, il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha presieduto il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, avente all’ordine del giorno la tematica delle azioni predatorie in danno degli sportelli ATM di Poste Ita...-->continua

20/10/2025 - La biblioteca Stigliani diventa più inclusiva

Rimuovere le barriere fisiche e cognitive per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura.
Con questa mission la Provincia di Matera intende rilanciare il ruolo della biblioteca Stigliani, anche grazie a un progetto mirato, per il quale l...-->continua

20/10/2025 - Portalettere in difficoltà: Failp CISAL Basilicata lancia l’allarme sulle condizioni di lavoro

L’organizzazione sindacale Failp CISAL di Basilicata denuncia con forza le gravi condizioni in cui operano i portalettere, costretti a lavorare in ambienti degradati, sotto pressioni commerciali insostenibili e senza alcun dialogo con l’azienda.

Molti...-->continua

20/10/2025 - Alta velocità, Lacorazza: Enfasi per uno studio di fattibilità?

“Sembra esserci una marcia trionfale per l’incontro che ci sarà a Potenza il 23 ottobre prossimo, in cui si insedierà il tavolo tecnico ufficiale tra Dipartimento regionale alle Infrastrutture, Rete Ferroviaria Italiana e Ministero dei Trasporti, per definire ...-->continua

19/10/2025 -  Evangelista Nel ricordo della Jeep Renegade, 10 anni fa a Melfi altre 1848 assunzioni

«Dieci anni fa – ricorda il segretario Fim Cisl Basilicata, Gerardo Evangelista – con l’arrivo della Jeep Renegade e della 500X nello stabilimento lucano di Fiat Chrysler a Melfi, si aprì una nuova stagione per l’industria dell’auto in Basilicata e in Italia. ...-->continua

19/10/2025 - Cura del paziente, Latronico al convegno di Matera

Si è svolto oggi a Matera l’incontro “Insieme per creare una sanità universalista su basi sussidiarie con al centro la cura del paziente”, un importante momento di confronto tra istituzioni, operatori sanitari, rappresentanti del terzo settore e cittadini, ded...-->continua

19/10/2025 - Basilicata, lettera di un medico otorinolaringoiatra. Da medico a paziente ''scopre'' la sanità lucana

In un toccante racconto personale, il dott. Giuseppe Schiraldi, medico otorinolaringoiatra nel reparto ORL dell’ospedale di Policoro, ha condiviso la sua esperienza da paziente, offrendo uno spunto prezioso sulla qualità e sull’umanità della sanità lucana. -->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo