-->
La voce della Politica
Chiorazzo: ''Bonus Gas, promesse tradite e lucani presi in giro ancora una volta da Bardi'' |
---|
17/10/2025 | “Ancora una volta assistiamo a promesse tradite e a migliaia di lucani presi in giro dal Presidente Bardi. Ad agosto aveva annunciato pubblicamente che i conguagli del Bonus Gas sarebbero stati assorbiti nei prossimi contributi, cercando di tranquillizzare le famiglie lucane, ma oggi la realtà è ben diversa”.
È quanto dichiara il Vicepresidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commentando le nuove comunicazioni di richiesta di pagamento dei conguagli che in queste ore stanno arrivando a oltre 70 mila utenze lucane, per un valore complessivo stimato di oltre 15 milioni di euro.
“Nonostante l'ennesimo intervento della Giunta regionale sul disciplinare della misura - sottolinea Chiorazzo - i conguagli non saranno affatto assorbiti, ma semplicemente rateizzati in 18 rate mensili, come si legge nelle comunicazioni inviate in questi giorni dagli operatori energetici alle famiglie lucane. Siamo dunque di fronte all’ennesima presa in giro: dopo mesi di propaganda e rassicurazioni, la Regione scarica ancora una volta sui cittadini gli effetti della propria incapacità amministrativa".
“Ribadiamo con forza - prosegue Chiorazzo - la richiesta di sospendere immediatamente i conguagli, anche nelle more dei contenziosi già avviati da cittadini e associazioni dei consumatori sulla presunta impossibilità di applicare la prescrizione biennale, e di rivedere la misura secondo criteri di equità e progressività. È inaccettabile che migliaia di famiglie, già in difficoltà, si trovino a dover restituire somme ingenti per errori di calcolo e promesse mai mantenute”.
“Bardi continua a prendere tempo e a prendere in giro i lucani. Dopo anni di annunci e modifiche, il Bonus Gas è diventato un simbolo dell’improvvisazione e della mancanza di rispetto verso una comunità che merita serietà da parte del governo regionale". |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
20/10/2025 - Assalti ai Postamat al centro del Comitato provinciale
Stamane, nella Sala Italia del Palazzo del Governo, il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha presieduto il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, avente all’ordine del giorno la tematica delle azioni predatorie in danno degli sportelli ATM di Poste Ita...-->continua |
|
|
20/10/2025 - La biblioteca Stigliani diventa più inclusiva
Rimuovere le barriere fisiche e cognitive per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura.
Con questa mission la Provincia di Matera intende rilanciare il ruolo della biblioteca Stigliani, anche grazie a un progetto mirato, per il quale l...-->continua |
|
|
20/10/2025 - Portalettere in difficoltà: Failp CISAL Basilicata lancia l’allarme sulle condizioni di lavoro
L’organizzazione sindacale Failp CISAL di Basilicata denuncia con forza le gravi condizioni in cui operano i portalettere, costretti a lavorare in ambienti degradati, sotto pressioni commerciali insostenibili e senza alcun dialogo con l’azienda.
Molti...-->continua |
|
|
20/10/2025 - Alta velocità, Lacorazza: Enfasi per uno studio di fattibilità?
“Sembra esserci una marcia trionfale per l’incontro che ci sarà a Potenza il 23 ottobre prossimo, in cui si insedierà il tavolo tecnico ufficiale tra Dipartimento regionale alle Infrastrutture, Rete Ferroviaria Italiana e Ministero dei Trasporti, per definire ...-->continua |
|
|
19/10/2025 - Evangelista Nel ricordo della Jeep Renegade, 10 anni fa a Melfi altre 1848 assunzioni
«Dieci anni fa – ricorda il segretario Fim Cisl Basilicata, Gerardo Evangelista – con l’arrivo della Jeep Renegade e della 500X nello stabilimento lucano di Fiat Chrysler a Melfi, si aprì una nuova stagione per l’industria dell’auto in Basilicata e in Italia. ...-->continua |
|
|
19/10/2025 - Cura del paziente, Latronico al convegno di Matera
Si è svolto oggi a Matera l’incontro “Insieme per creare una sanità universalista su basi sussidiarie con al centro la cura del paziente”, un importante momento di confronto tra istituzioni, operatori sanitari, rappresentanti del terzo settore e cittadini, ded...-->continua |
|
|
19/10/2025 - Basilicata, lettera di un medico otorinolaringoiatra. Da medico a paziente ''scopre'' la sanità lucana
In un toccante racconto personale, il dott. Giuseppe Schiraldi, medico otorinolaringoiatra nel reparto ORL dell’ospedale di Policoro, ha condiviso la sua esperienza da paziente, offrendo uno spunto prezioso sulla qualità e sull’umanità della sanità lucana.
-->continua |
|
|
|