-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Ce.St.Ri.M.: nota su trasferimento di don Marcello Cozzi

17/10/2025

Apprendiamo, non senza sorpresa, del trasferimento di Don Marcello Cozzi presso la diocesi di Napoli per proseguire l’attività, svolta da anni per conto della Facoltà Teologica Meridionale, di coordinamento della pastorale antimafia nelle chiese del sud.
Con dispiacere, ma anche con la consapevolezza dell’importanza del servizio che continuerà a svolgere, con la passione e l’impegno che lo hanno sempre contraddistinto, nonché con l’orgoglio di averlo avuto presidente e animatore per 29 lunghi anni, il Ce.St.Ri.M. – ETS augura a don Marcello Cozzi, suo Presidente onorario, un proficuo e gratificante lavoro, certi che non verrà a mancare il suo prezioso contributo, di idee, proposte e riflessioni alle attività dell’associazione e dell’intera regione, oltre che, per la natura stessa dell’incarico, della chiesa lucana. Questo permetterà a lui e a tutti noi, che per anni abbiamo collaborato con lui, di continuare a tenere gli occhi aperti sulle vicende della realtà potentina e lucana, anche al fine di contrastare attività illegali e mafiose, che pervadono sempre più la nostra regione, come dimostrato anche da recenti inchieste giornalistiche.
Ci sia consentito, in conclusione, esprimere un ringraziamento anche a don Franco Corbo, del quale abbiamo appreso, con altrettanta sorpresa, che dopo oltre 50 anni dovrà lasciare la parrocchia di Sant’Anna e San Gioacchino di Potenza. Apprendiamo con dispiacere questa notizia, visti l’importanza e l’impegno che ha sempre saputo mettere in campo, favorendo la nascita di una comunità aperta, inclusiva e di incontro tra differenti culture, col solo obiettivo di essere costruttori di pace. Una comunità sempre pronta e cogliere le nuove istanze di accoglienza dei tanti esclusi a causa di processi economici e sociali che creano povertà diffusa.
Confidiamo nella possibilità di una soluzione che non privi la comunità parrocchiale e l’intera città di una voce di pace quale quella di don Franco.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/10/2025 - Assalti ai Postamat al centro del Comitato provinciale

Stamane, nella Sala Italia del Palazzo del Governo, il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha presieduto il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, avente all’ordine del giorno la tematica delle azioni predatorie in danno degli sportelli ATM di Poste Ita...-->continua

20/10/2025 - La biblioteca Stigliani diventa più inclusiva

Rimuovere le barriere fisiche e cognitive per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura.
Con questa mission la Provincia di Matera intende rilanciare il ruolo della biblioteca Stigliani, anche grazie a un progetto mirato, per il quale l...-->continua

20/10/2025 - Portalettere in difficoltà: Failp CISAL Basilicata lancia l’allarme sulle condizioni di lavoro

L’organizzazione sindacale Failp CISAL di Basilicata denuncia con forza le gravi condizioni in cui operano i portalettere, costretti a lavorare in ambienti degradati, sotto pressioni commerciali insostenibili e senza alcun dialogo con l’azienda.

Molti...-->continua

20/10/2025 - Alta velocità, Lacorazza: Enfasi per uno studio di fattibilità?

“Sembra esserci una marcia trionfale per l’incontro che ci sarà a Potenza il 23 ottobre prossimo, in cui si insedierà il tavolo tecnico ufficiale tra Dipartimento regionale alle Infrastrutture, Rete Ferroviaria Italiana e Ministero dei Trasporti, per definire ...-->continua

19/10/2025 -  Evangelista Nel ricordo della Jeep Renegade, 10 anni fa a Melfi altre 1848 assunzioni

«Dieci anni fa – ricorda il segretario Fim Cisl Basilicata, Gerardo Evangelista – con l’arrivo della Jeep Renegade e della 500X nello stabilimento lucano di Fiat Chrysler a Melfi, si aprì una nuova stagione per l’industria dell’auto in Basilicata e in Italia. ...-->continua

19/10/2025 - Cura del paziente, Latronico al convegno di Matera

Si è svolto oggi a Matera l’incontro “Insieme per creare una sanità universalista su basi sussidiarie con al centro la cura del paziente”, un importante momento di confronto tra istituzioni, operatori sanitari, rappresentanti del terzo settore e cittadini, ded...-->continua

19/10/2025 - Basilicata, lettera di un medico otorinolaringoiatra. Da medico a paziente ''scopre'' la sanità lucana

In un toccante racconto personale, il dott. Giuseppe Schiraldi, medico otorinolaringoiatra nel reparto ORL dell’ospedale di Policoro, ha condiviso la sua esperienza da paziente, offrendo uno spunto prezioso sulla qualità e sull’umanità della sanità lucana. -->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo