-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Inizia in IV Commissione il percorso della proposta di legge del M5S sul randagismo

16/10/2025

Potenza, 16 ottobre 2025 – È iniziato oggi in Quarta Commissione consiliare il percorso della proposta di legge regionale del Movimento 5 Stelle, a firma delle consigliere Alessia Araneo e Viviana Verri, per una riforma complessiva della normativa sulla tutela degli animali d’affezione e sulla gestione del randagismo in Basilicata. Quello del randagismo è un fenomeno complesso e crescente tanto da aver suscitato l’attenzione di diverse forze politiche.

Nel corso della seduta è stato audito il dott. Vito Bochicchio, dirigente del Dipartimento di Prevenzione – Sanità e Benessere Animale dell’ASP di Potenza, che ha confermato la necessità di un cambio di paradigma nella gestione del fenomeno, evidenziando criticità strutturali e l’esigenza di un coordinamento stabile tra Regione, Comuni e Aziende sanitarie.

La proposta del M5S mira a superare l’attuale frammentazione amministrativa e a introdurre strumenti concreti di prevenzione, cura e responsabilità pubblica, attraverso:

-la creazione di rifugi sanitari comunali;

-sterilizzazioni obbligatorie da parte delle Aziende sanitarie;

- l’istituzione di un ambulatorio veterinario regionale H24 per la gestione delle emergenze,

- e una forte collaborazione con le associazioni di volontariato e di tutela animale.

L’obiettivo è quello di ridurre i costi per i Comuni, garantendo benessere animale e sicurezza pubblica.

Il testo, frutto di un lungo lavoro partecipato con associazioni e con il coinvolgimento dei 131 Comuni lucani, si propone di costruire un modello di gestione del randagismo più equo, trasparente e sostenibile.

La Commissione proseguirà i lavori con le audizioni dell’ASM di Matera e del Dipartimento regionale competente, per arrivare a una sintesi legislativa condivisa capace di restituire alla Basilicata un sistema moderno e coordinato di tutela degli animali.

Alessia Araneo, Viviana Verri (Consigliere regionali M5S Basilicata)



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/10/2025 - Assalti ai Postamat al centro del Comitato provinciale

Stamane, nella Sala Italia del Palazzo del Governo, il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha presieduto il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, avente all’ordine del giorno la tematica delle azioni predatorie in danno degli sportelli ATM di Poste Ita...-->continua

20/10/2025 - La biblioteca Stigliani diventa più inclusiva

Rimuovere le barriere fisiche e cognitive per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura.
Con questa mission la Provincia di Matera intende rilanciare il ruolo della biblioteca Stigliani, anche grazie a un progetto mirato, per il quale l...-->continua

20/10/2025 - Portalettere in difficoltà: Failp CISAL Basilicata lancia l’allarme sulle condizioni di lavoro

L’organizzazione sindacale Failp CISAL di Basilicata denuncia con forza le gravi condizioni in cui operano i portalettere, costretti a lavorare in ambienti degradati, sotto pressioni commerciali insostenibili e senza alcun dialogo con l’azienda.

Molti...-->continua

20/10/2025 - Alta velocità, Lacorazza: Enfasi per uno studio di fattibilità?

“Sembra esserci una marcia trionfale per l’incontro che ci sarà a Potenza il 23 ottobre prossimo, in cui si insedierà il tavolo tecnico ufficiale tra Dipartimento regionale alle Infrastrutture, Rete Ferroviaria Italiana e Ministero dei Trasporti, per definire ...-->continua

19/10/2025 -  Evangelista Nel ricordo della Jeep Renegade, 10 anni fa a Melfi altre 1848 assunzioni

«Dieci anni fa – ricorda il segretario Fim Cisl Basilicata, Gerardo Evangelista – con l’arrivo della Jeep Renegade e della 500X nello stabilimento lucano di Fiat Chrysler a Melfi, si aprì una nuova stagione per l’industria dell’auto in Basilicata e in Italia. ...-->continua

19/10/2025 - Cura del paziente, Latronico al convegno di Matera

Si è svolto oggi a Matera l’incontro “Insieme per creare una sanità universalista su basi sussidiarie con al centro la cura del paziente”, un importante momento di confronto tra istituzioni, operatori sanitari, rappresentanti del terzo settore e cittadini, ded...-->continua

19/10/2025 - Basilicata, lettera di un medico otorinolaringoiatra. Da medico a paziente ''scopre'' la sanità lucana

In un toccante racconto personale, il dott. Giuseppe Schiraldi, medico otorinolaringoiatra nel reparto ORL dell’ospedale di Policoro, ha condiviso la sua esperienza da paziente, offrendo uno spunto prezioso sulla qualità e sull’umanità della sanità lucana. -->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo