-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Mignoli: Difendere i ragazzi da droga e criminalità

16/10/2025

A seguito della vasta operazione antimafia condotta dai Carabinieri di Matera e Pisticci, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia e dalla Procura per i Minorenni di Potenza, che ha coinvolto anche alcuni adolescenti, la Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Basilicata, Rossana Mignoli, esprime profonda preoccupazione per il coinvolgimento di giovani in attività legate al traffico di droga e alla criminalità organizzata.

"Come ha sottolineato la Procuratrice della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni, dott.ssa Anna Gloria Piccininni, è indispensabile rafforzare la rete educativa e sociale – composta da scuole, famiglie, servizi territoriali e comunità locali – affinché ogni possibile segnale di disagio o rischio venga colto e accompagnato in tempo. La prevenzione è la forma più alta di protezione", dichiara la Garante Mignoli.

La Garante richiama inoltre l’attenzione sul pericolo rappresentato dalla diffusione delle sostanze stupefacenti tra i giovani, che mina la salute, la libertà e il futuro delle nuove generazioni. "Difendere i ragazzi dalla droga – aggiunge – significa offrire loro alternative, ascolto, spazi di crescita e fiducia nelle istituzioni. È un impegno che deve unire tutti, senza eccezioni".

Infine, la Garante evidenzia un aspetto significativo emerso dalle indagini: la possibile origine della segnalazione indirettamente riconducibile a un ragazzo, attraverso contenuti pubblicati sui social network. "Anche un gesto spontaneo o un segnale condiviso online – conclude Mignoli – sono campanelli d'allarme che possono diventare un elemento prezioso per far emergere situazioni di rischio. È la dimostrazione che i giovani, se ascoltati e sostenuti, possono contribuire concretamente alla tutela della legalità e dei loro coetanei".

Lo riporta una nota stampa della Garante regionale per l'infanzia e l'adolescenza, Rossana Mignoli



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/10/2025 - Assalti ai Postamat al centro del Comitato provinciale

Stamane, nella Sala Italia del Palazzo del Governo, il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha presieduto il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, avente all’ordine del giorno la tematica delle azioni predatorie in danno degli sportelli ATM di Poste Ita...-->continua

20/10/2025 - La biblioteca Stigliani diventa più inclusiva

Rimuovere le barriere fisiche e cognitive per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura.
Con questa mission la Provincia di Matera intende rilanciare il ruolo della biblioteca Stigliani, anche grazie a un progetto mirato, per il quale l...-->continua

20/10/2025 - Portalettere in difficoltà: Failp CISAL Basilicata lancia l’allarme sulle condizioni di lavoro

L’organizzazione sindacale Failp CISAL di Basilicata denuncia con forza le gravi condizioni in cui operano i portalettere, costretti a lavorare in ambienti degradati, sotto pressioni commerciali insostenibili e senza alcun dialogo con l’azienda.

Molti...-->continua

20/10/2025 - Alta velocità, Lacorazza: Enfasi per uno studio di fattibilità?

“Sembra esserci una marcia trionfale per l’incontro che ci sarà a Potenza il 23 ottobre prossimo, in cui si insedierà il tavolo tecnico ufficiale tra Dipartimento regionale alle Infrastrutture, Rete Ferroviaria Italiana e Ministero dei Trasporti, per definire ...-->continua

19/10/2025 -  Evangelista Nel ricordo della Jeep Renegade, 10 anni fa a Melfi altre 1848 assunzioni

«Dieci anni fa – ricorda il segretario Fim Cisl Basilicata, Gerardo Evangelista – con l’arrivo della Jeep Renegade e della 500X nello stabilimento lucano di Fiat Chrysler a Melfi, si aprì una nuova stagione per l’industria dell’auto in Basilicata e in Italia. ...-->continua

19/10/2025 - Cura del paziente, Latronico al convegno di Matera

Si è svolto oggi a Matera l’incontro “Insieme per creare una sanità universalista su basi sussidiarie con al centro la cura del paziente”, un importante momento di confronto tra istituzioni, operatori sanitari, rappresentanti del terzo settore e cittadini, ded...-->continua

19/10/2025 - Basilicata, lettera di un medico otorinolaringoiatra. Da medico a paziente ''scopre'' la sanità lucana

In un toccante racconto personale, il dott. Giuseppe Schiraldi, medico otorinolaringoiatra nel reparto ORL dell’ospedale di Policoro, ha condiviso la sua esperienza da paziente, offrendo uno spunto prezioso sulla qualità e sull’umanità della sanità lucana. -->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo