-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

UGL su incontro Accenture Outsourcing e Datacontact

16/10/2025

Nella giornata di ieri si è svolto l’incontro, in modalità mista presso Unindustria, tra una delegazione della RTI formata da Accenture Outsourcing e Datacontact, il soggetto entrante nel cambio di appalto del servizio Enel Back Office & Quality Management Lotti 6-8-12, Smart Paper quale azienda uscente, la delegazione sindacale formata dalle segreterie nazionali e territoriali delle OO.SS. Telecomunicazioni e le segreterie territoriali delle OO.SS. del settore Metalmeccanico.

Purtroppo abbiamo dovuto constatare una posizione non in linea con lo spirito della clausola sociale da parte della RTI in quanto sull’argomento delle sedi ha espresso la volontà di attivare esclusivamente le sedi di Matera e Padova, con lo strumento dello smart working prevedendo il rientro in sede un giorno a settimana.

Tutta la delegazione sindacale ha stigmatizzato questa posizione rilevando che le distanze chilometriche tra le attuali sedi e quelle previste (circa 100 km tra Potenza e Matera e 40 km tra Castelfranco Veneto e Padova) renderebbero particolarmente onerosa la situazione dei lavoratori, soprattutto nel periodo invernale.

Sui trattamenti economici la RTI ha dichiarato di voler mantenere la RAL attuale ma senza l’applicazione dei trattamenti di secondo livello in quanto ritiene, unilateralmente e arbitrariamente, che va considerato il momento della gara (febbraio 2025) e non il passaggio dei lavoratori quale elemento temporale per la continuità dei trattamenti economici previsti dalla clausola sociale.

Non vi è ancora un accordo sul numero dei lavoratori costituenti il perimetro: se ufficialmente il numero era di 407 vi sono 80 risorse sulle quali effettuare verifiche sulla continuità dell’impiego sulla commessa negli ultimi sei mesi; riteniamo assurdo che a pochi giorni dall’attivazione del servizio non sia stata fatta ancora chiarezza su questo argomento.

Sul quesito posto da UGL Telecomunicazioni di fornire dettagli numerici riguardo il bando di gara che prevedeva tassativamente che il fornitore esplicitasse chiaramente, all’interno dell’offerta presentata, la dislocazione del personale anche su altre commesse, la RTI ha sorvolato e ridotto a una dichiarazione molto evasiva sull’eventualità di ricollocazione del personale su altre commesse a causa della riduzione di volumi di lavoro.

Un confronto che quindi non ha portato a nessuna condivisione e che vede sullo sfondo la stazione appaltante eludere quella responsabilità sociale di impresa che dovrebbe essere invece il principio guida di percorsi finalizzati alla tutela del lavoro.

ENEL non può girarsi dall’altra parte e dovrà dare delle risposte necessarie per un epilogo

positivo della vertenza.

Segreteria Nazionale UGL Telecomunicazioni



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/10/2025 - Assalti ai Postamat al centro del Comitato provinciale

Stamane, nella Sala Italia del Palazzo del Governo, il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha presieduto il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, avente all’ordine del giorno la tematica delle azioni predatorie in danno degli sportelli ATM di Poste Ita...-->continua

20/10/2025 - La biblioteca Stigliani diventa più inclusiva

Rimuovere le barriere fisiche e cognitive per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura.
Con questa mission la Provincia di Matera intende rilanciare il ruolo della biblioteca Stigliani, anche grazie a un progetto mirato, per il quale l...-->continua

20/10/2025 - Portalettere in difficoltà: Failp CISAL Basilicata lancia l’allarme sulle condizioni di lavoro

L’organizzazione sindacale Failp CISAL di Basilicata denuncia con forza le gravi condizioni in cui operano i portalettere, costretti a lavorare in ambienti degradati, sotto pressioni commerciali insostenibili e senza alcun dialogo con l’azienda.

Molti...-->continua

20/10/2025 - Alta velocità, Lacorazza: Enfasi per uno studio di fattibilità?

“Sembra esserci una marcia trionfale per l’incontro che ci sarà a Potenza il 23 ottobre prossimo, in cui si insedierà il tavolo tecnico ufficiale tra Dipartimento regionale alle Infrastrutture, Rete Ferroviaria Italiana e Ministero dei Trasporti, per definire ...-->continua

19/10/2025 -  Evangelista Nel ricordo della Jeep Renegade, 10 anni fa a Melfi altre 1848 assunzioni

«Dieci anni fa – ricorda il segretario Fim Cisl Basilicata, Gerardo Evangelista – con l’arrivo della Jeep Renegade e della 500X nello stabilimento lucano di Fiat Chrysler a Melfi, si aprì una nuova stagione per l’industria dell’auto in Basilicata e in Italia. ...-->continua

19/10/2025 - Cura del paziente, Latronico al convegno di Matera

Si è svolto oggi a Matera l’incontro “Insieme per creare una sanità universalista su basi sussidiarie con al centro la cura del paziente”, un importante momento di confronto tra istituzioni, operatori sanitari, rappresentanti del terzo settore e cittadini, ded...-->continua

19/10/2025 - Basilicata, lettera di un medico otorinolaringoiatra. Da medico a paziente ''scopre'' la sanità lucana

In un toccante racconto personale, il dott. Giuseppe Schiraldi, medico otorinolaringoiatra nel reparto ORL dell’ospedale di Policoro, ha condiviso la sua esperienza da paziente, offrendo uno spunto prezioso sulla qualità e sull’umanità della sanità lucana. -->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo