-->
La voce della Politica
Politiche culturali, Lacorazza: Investire su patrimonio dialettale |
---|
16/10/2025 | “Tra i numerosi emendamenti presentati al Programma regionale delle Politiche Culturali 2025-2027, e accolti dal Consiglio regionale il 14 ottobre, vi è anche quello volto a sostenere il Progetto A.L.Ba. (Atlante Linguistico della Basilicata), che dal 2007 si occupa di recupero e valorizzazione dei dialetti di tutti i 131 comuni lucani, e rendere stabile un Centro che valorizzi e investa sulla dialettologia”. Lo dichiara il capogruppo del Pd, Piero Lacorazza, che precisa:
“In realtà su quest’ultimo punto, il 29 settembre scorso, abbiamo anche depositato una specifica Proposta di Legge concernente la ‘Salvaguardia e valorizzazione dei dialetti della Basilicata’”.
“In attesa che parta l’iter legislativo – spiega Lacorazza - la cui approvazione e attuazione avverrà eventualmente non prima della fine dell’anno, e atteso che il Centro di Dialettologia, in assenza di un immediato sostegno finanziario, rischia di chiudere con le proprie attività dalla fine del mese di ottobre, abbiamo chiesto all’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale di valutare l’opportunità di sostenerne le attività attraverso un finanziamento ponte, nell’ambito delle risorse del fondo di cui all’art 4 della L.R. n. 37/2017. Tutto ciò nelle more del piano operativo annuale delle politiche culturali da un lato, e della suddetta proposta di legge dall’altro, affinché si determinino le condizioni per dare stabilità all’investimento sul patrimonio dialettale della nostra Regione”.
“In attesa del parere della Commissione competente – conclude Lacorazza – ringraziamo il presidente Pittella e tutto l’Ufficio di presidenza del Consiglio per aver accolto la nostra proposta di finanziamento ponte, dimostrando attenzione e sensibilità ad un tema che riguarda le radici della nostra comunità. Riteniamo, dopo anni, di aver costruito una buona impalcatura programmatica, normativa e finanziaria; una base solida affinché Consiglio e, soprattutto, Giunta regionale possano dare risposte adeguate ed efficaci. Anche in questo modo, abbiamo ritenuto di andare incontro alle numerose sollecitazioni, che nel corso di questi anni, sono pervenute dagli amministratori del territorio”
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
20/10/2025 - Assalti ai Postamat al centro del Comitato provinciale
Stamane, nella Sala Italia del Palazzo del Governo, il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha presieduto il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, avente all’ordine del giorno la tematica delle azioni predatorie in danno degli sportelli ATM di Poste Ita...-->continua |
|
|
20/10/2025 - La biblioteca Stigliani diventa più inclusiva
Rimuovere le barriere fisiche e cognitive per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura.
Con questa mission la Provincia di Matera intende rilanciare il ruolo della biblioteca Stigliani, anche grazie a un progetto mirato, per il quale l...-->continua |
|
|
20/10/2025 - Portalettere in difficoltà: Failp CISAL Basilicata lancia l’allarme sulle condizioni di lavoro
L’organizzazione sindacale Failp CISAL di Basilicata denuncia con forza le gravi condizioni in cui operano i portalettere, costretti a lavorare in ambienti degradati, sotto pressioni commerciali insostenibili e senza alcun dialogo con l’azienda.
Molti...-->continua |
|
|
20/10/2025 - Alta velocità, Lacorazza: Enfasi per uno studio di fattibilità?
“Sembra esserci una marcia trionfale per l’incontro che ci sarà a Potenza il 23 ottobre prossimo, in cui si insedierà il tavolo tecnico ufficiale tra Dipartimento regionale alle Infrastrutture, Rete Ferroviaria Italiana e Ministero dei Trasporti, per definire ...-->continua |
|
|
19/10/2025 - Evangelista Nel ricordo della Jeep Renegade, 10 anni fa a Melfi altre 1848 assunzioni
«Dieci anni fa – ricorda il segretario Fim Cisl Basilicata, Gerardo Evangelista – con l’arrivo della Jeep Renegade e della 500X nello stabilimento lucano di Fiat Chrysler a Melfi, si aprì una nuova stagione per l’industria dell’auto in Basilicata e in Italia. ...-->continua |
|
|
19/10/2025 - Cura del paziente, Latronico al convegno di Matera
Si è svolto oggi a Matera l’incontro “Insieme per creare una sanità universalista su basi sussidiarie con al centro la cura del paziente”, un importante momento di confronto tra istituzioni, operatori sanitari, rappresentanti del terzo settore e cittadini, ded...-->continua |
|
|
19/10/2025 - Basilicata, lettera di un medico otorinolaringoiatra. Da medico a paziente ''scopre'' la sanità lucana
In un toccante racconto personale, il dott. Giuseppe Schiraldi, medico otorinolaringoiatra nel reparto ORL dell’ospedale di Policoro, ha condiviso la sua esperienza da paziente, offrendo uno spunto prezioso sulla qualità e sull’umanità della sanità lucana.
-->continua |
|
|
|