-->
La voce della Politica
Sindaci del Melandro chiedono chiarezza e tutele per i lavoratori Smart Paper |
---|
16/10/2025 | Le notizie che giungono a margine dell’incontro svoltosi oggi a Roma tra i sindacati e l’ATI, subentrante a Smart Paper nella gestione dell’appalto Enel Energia, destano forte preoccupazione e appaiono in netto contrasto con gli annunci ottimistici diffusi nelle scorse settimane.
Abbiamo scelto finora di mantenere un atteggiamento di prudenza per evitare ogni strumentalizzazione politica ma oggi non possiamo restare in silenzio dinanzi all’ennesimo scippo che rischia di colpire i lavoratori e il nostro territorio.
Permane, infatti, un serio problema di territorialità, con il concreto rischio di perdita delle sedi operative di Tito e di Sant’Angelo Le Fratte – Zona Industriale Isca-Pantanelle.
La prospettiva di accentrare le attività su Matera o di ricorrere allo smart working non rappresenta una risposta adeguata: la prima costituirebbe l’ennesimo schiaffo a un territorio che ha bisogno di investimenti e rilancio, mentre la seconda non può essere considerata una soluzione definitiva.
Preoccupa inoltre la mancanza di chiarezza circa i lavoratori coinvolti e le relative liste. Gli 80 dipendenti che rischiano di non rientrare nel passaggio in ATI metterebbero a rischio anche il piano industriale di Smart Paper e, con esso, la stabilità dei circa 500 lavoratori che resterebbero nell'azienda.
Come amministrazioni comunali, ribadiamo la piena disponibilità a collaborare con tutti gli enti coinvolti per favorire una localizzazione che consenta di mantenere l’attività produttiva su Sant’Angelo Le Fratte – Zona Industriale Isca-Pantanelle o su Tito, anche attraverso strumenti di sostegno e incentivi dedicati.
Non possiamo permettere che questa vicenda si trasformi in una nuova emergenza sociale.
Chiediamo chiarezza, rispetto per i lavoratori e attenzione concreta per le nostre comunità.
Il Sindaco di Sant’Angelo Le Fratte
Vincenzo Ostuni
Il Sindaco di Satriano di Lucania
Umberto Vita
Il Sindaco di Tito
Fabio Laurino |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
20/10/2025 - Assalti ai Postamat al centro del Comitato provinciale
Stamane, nella Sala Italia del Palazzo del Governo, il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha presieduto il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, avente all’ordine del giorno la tematica delle azioni predatorie in danno degli sportelli ATM di Poste Ita...-->continua |
|
|
20/10/2025 - La biblioteca Stigliani diventa più inclusiva
Rimuovere le barriere fisiche e cognitive per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura.
Con questa mission la Provincia di Matera intende rilanciare il ruolo della biblioteca Stigliani, anche grazie a un progetto mirato, per il quale l...-->continua |
|
|
20/10/2025 - Portalettere in difficoltà: Failp CISAL Basilicata lancia l’allarme sulle condizioni di lavoro
L’organizzazione sindacale Failp CISAL di Basilicata denuncia con forza le gravi condizioni in cui operano i portalettere, costretti a lavorare in ambienti degradati, sotto pressioni commerciali insostenibili e senza alcun dialogo con l’azienda.
Molti...-->continua |
|
|
20/10/2025 - Alta velocità, Lacorazza: Enfasi per uno studio di fattibilità?
“Sembra esserci una marcia trionfale per l’incontro che ci sarà a Potenza il 23 ottobre prossimo, in cui si insedierà il tavolo tecnico ufficiale tra Dipartimento regionale alle Infrastrutture, Rete Ferroviaria Italiana e Ministero dei Trasporti, per definire ...-->continua |
|
|
19/10/2025 - Evangelista Nel ricordo della Jeep Renegade, 10 anni fa a Melfi altre 1848 assunzioni
«Dieci anni fa – ricorda il segretario Fim Cisl Basilicata, Gerardo Evangelista – con l’arrivo della Jeep Renegade e della 500X nello stabilimento lucano di Fiat Chrysler a Melfi, si aprì una nuova stagione per l’industria dell’auto in Basilicata e in Italia. ...-->continua |
|
|
19/10/2025 - Cura del paziente, Latronico al convegno di Matera
Si è svolto oggi a Matera l’incontro “Insieme per creare una sanità universalista su basi sussidiarie con al centro la cura del paziente”, un importante momento di confronto tra istituzioni, operatori sanitari, rappresentanti del terzo settore e cittadini, ded...-->continua |
|
|
19/10/2025 - Basilicata, lettera di un medico otorinolaringoiatra. Da medico a paziente ''scopre'' la sanità lucana
In un toccante racconto personale, il dott. Giuseppe Schiraldi, medico otorinolaringoiatra nel reparto ORL dell’ospedale di Policoro, ha condiviso la sua esperienza da paziente, offrendo uno spunto prezioso sulla qualità e sull’umanità della sanità lucana.
-->continua |
|
|
|