-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

25 Novembre, Pittella: ''Il quadro attuale resta preoccupante''

24/11/2025

“La violenza contro le donne rappresenta una grave violazione dei diritti umani e un attacco inaccettabile alla dignità della persona. Ogni atto di violenza limita la libertà individuale e produce conseguenze sull’intera comunità, indebolendo le fondamenta della convivenza democratica”. Lo dichiara il Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.



“Il quadro attuale, così come emerso anche nella due giorni di studio, organizzata dal Consiglio regionale della Basilicata, tenutasi recentemente a Matera, resta profondamente preoccupante: troppe donne, anche molto giovani, continuano a subire violenze, maltrattamenti e privazioni dei propri diritti. La violenza di genere nasce spesso da disuguaglianze, stereotipi radicati e contesti culturali che ne minimizzano o giustificano gli abusi. Allarmante il dato dei reati ‘spia’, indice di un malessere che rischia di sfociare in reati più gravi e che si consumano anche tra le mura domestiche.

Per affrontare efficacemente questo fenomeno occorre un maggiore impegno strutturale e coordinato delle istituzioni, della politica, delle scuole e dell’intera società civile, con azioni di prevenzione, educazione al rispetto e percorsi di sostegno, dalla tutela legale all’accompagnamento psicologico, che permettano alle donne di vivere la propria vita con autonomia e sicurezza”.





“Costruire una società realmente libera dalla violenza è una responsabilità di tutti. Il Consiglio regionale, insieme alla Commissione regionale pari opportunità, rinnova il proprio impegno nel sostenere politiche e iniziative di contrasto alla violenza di genere, affinché il rispetto della dignità personale resti un principio irrinunciabile della nostra comunità. La priorità resta garantire a ogni donna pari condizioni e la possibilità di scegliere e autodeterminare il proprio futuro”. “E’ per questo che poniamo grande attenzione ai progetti di cittadinanza attiva e digitale, che - conclude Pittella - rappresentano uno strumento fondamentale per promuovere consapevolezza, responsabilità condivisa e partecipazione, favorendo la costruzione di una cultura del rispetto e della non violenza in ogni ambito della vita sociale”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia

Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucani nelle sfide d...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua

24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne

La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua

24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''

Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua

24/11/2025 - Latronico: autismo, tema prioritario

L’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha partecipato questa mattina — in collegamento — all’evento conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, realizzato in attuazione della D.G.R. n. 951 del 30 dicembre 2022 e dedi...-->continua

24/11/2025 - Assessore Gambardella, Comune di Maratea: 25 Novembre, impegno costante contro la violenza sulle Donne

In occasione del 25 Novembre – Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne, si rinnova l'impegno nella prevenzione e nel contrasto di ogni forma di violenza di genere, confermando la centralità delle politiche di supporto, tutela ...-->continua

24/11/2025 - Bugiardino e termometro della violenza di genere, Nicola Morea (Azione): ''La prevenzione passa dalla conoscenza''

Il consigliere regionale e capogruppo di Azione, Nicola Morea, ha partecipato oggi alla presentazione del “Bugiardino della violenza di genere” e del “Termometro della violenza di genere”, due strumenti innovativi pensati per riconoscere in modo tempestivo ed...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo