-->
La voce della Politica
| Bolognetti: lettera aperta ai Comitati per il Sì alla Separazione delle carriere |
|---|
13/11/2025 | Cari amici e amiche, compagni e compagne, colleghi e colleghe,
quanto avvenuto in queste ore racconta di un bavaglio a idee, contenuti e proposte, che si fa sempre più stretto e asfissiante. Dal 4 novembre sto conducendo un'azione nonviolenta attraverso lo sciopero della fame. Affermo, qui ed ora, che coloro che non vedono il contesto di antidemocrazia montante, nel quale siamo immersi, sono ciechi. A volte mi chiedo se siamo nel 2025 o nel 1925. Di certo - ed è evidente e solare - siamo di fronte alla reiterata, prolungata, ininterrotta violazione dell'art. 294 del Codice Penale (leggetelo). La censura praticata e l'olio di ricino distribuito a piene mani dal Servizio Pubblico radio-televisivo e non, nega alla radice ciò che dà sostanza, forza e contenuto alla parola democrazia: il diritto umano alla conoscenza. Ci accingiamo a votare un referendum costituzionale e nei prossimi mesi - siatene certi - alcuni esponenti dei Comitati del No si inventeranno di tutto pur di rovesciare i pronostici, che al momento li vedono in netto svantaggio. Del resto, nel 2010, pur non raggiungendo il quorum, il referendum abrogativo sulla separazione delle carriere fece registrare una schiacciante vittoria dei sì.
Detto che se anche cento Falcone si fossero schierati per il No alla separazione delle carriere dei magistrati, io avrei comunque votato Sì, io che dagli anni '80 ho coordinato comitati referendari e raccolto firme; detto anche - e come noto al momento non è così - che se il 99% dei cittadini italiani fosse per il no, io voterei in ogni caso Sì, sottopongo alla vostra attenzione le vere parole pronunciate da Giovanni Falcone sulla separazione delle carriere dei magistrati. La memoria di Falcone, ahimé, è stata sequestrata da alcuni per essere ridotta ad un innocuo santino. Io che sono cresciuto a pane e "Non mollare" ricordo a me stesso che furono poco più di 10 i docenti universitari che non giurarono fedeltà al fascismo. Oggi, in questo XXI secolo è urgente e non rinviabile interrogarsi anche sul patente antifascismo di fascisti rossi, nel cui Dna viaggia un dato di preoccupante stalinismo, spesso inconsapevole.
Voterò Sì, non contro qualcuno, ma a favore di qualcosa che garantisce noi tutti: l’effettiva e certa terzietà del giudice.
Per parte mia valuterò con attenzione se passare dallo sciopero della fame a quello della sete. Spes contra Spem.
Qui per ascoltare le vere parole di Giovanni Falcone: https://www.youtube.com/shorts/NTZ-SlzFtd0 (Fonte del Video: Comitato Fondazione Einaudi) |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
13/11/2025 - Fnsi, il 28 novembre sciopero per il contratto
Un giorno di sciopero per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico scaduto nel 2016.
La Giunta esecutiva della Federazione nazionale della Stampa italiana, riunita a Roma mercoledì 12 novembre 2025 insieme con la Consulta delle Associazioni regiona...-->continua |
|
|
|
13/11/2025 - Scattone: La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza
Il Sindaco di Acerenza: Chiediamo che la rete pubblica valorizzi questa opera cinematografica, per Acerenza, la Basilicata e l’Italia dei borghi
“Condivido la lettera-denuncia del produttore italiano Francesco Papa, del film ‘In Vino Veritas’, girato inter...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Disabilità: Padula audita in I Ccp del Comune di Potenza
Padula: Per un Comune che voglia operare in modo funzionale, per assicurare un’amministrazione realmente inclusiva e capace di rispondere ai bisogni delle persone con disabilità, la figura più appropriata da istituire è quella del Disability Manager
“...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Deposito nucleare, Manca e Lacorazza: Chiediamo parole di verità
Il Commissario Pd Basilicata e il Capogruppo del Pd in Consiglio: Oggi la destra al governo nazionale e regionale rischia di far tornare indietro le lancette dell’orologio. Chiediamo al governo Meloni e al governo Bardi parole di verità in nome dei lucani
...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Bolognetti: lettera aperta ai Comitati per il Sì alla Separazione delle carriere
Cari amici e amiche, compagni e compagne, colleghi e colleghe,
quanto avvenuto in queste ore racconta di un bavaglio a idee, contenuti e proposte, che si fa sempre più stretto e asfissiante. Dal 4 novembre sto conducendo un'azione nonviolenta attraverso l...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Cupparo su ufficio postale di Francavilla in Sinni
L'assessore ha avviato interlocuzioni con Posteitaliane e la proprietà dell’immobile sede della struttura chiusa da oggi per tutto il mese di novembre. "Non possiamo consentire - ha detto - che il servizio sia interrotto per lungo tempo con disagi alla popolaz...-->continua |
|
|
|
13/11/2025 - Manca: ''La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi''
Nel ventiduesimo anniversario dell’inizio della mobilitazione di Scanzano Jonico, il Partito Democratico della Basilicata ricorda una delle più straordinarie mobilitazioni popolari contro una decisione imposta dall’alto.
Il Commissario regionale del P...-->continua |
|
|
|
|