-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Lacorazza e Cifarelli (PD): emendamento “Zes Cultura 4.0” rafforza Matera e aree interne

17/10/2025

"La cultura non è solo memoria, ma anche infrastruttura di futuro. Con l’emendamento presentato al Programma regionale delle Politiche Culturali 2025-2027 abbiamo voluto affermare una visione di Basilicata che tiene insieme Matera, la Città dei Sassi, e le sue aree interne", dichiarano i consiglieri regionali del PD Piero Lacorazza e Roberto Cifarelli.

L’emendamento – approvato nell’ambito del punto “Zes Cultura 4.0” del documento programmatico – aggiunge l’impegno a "valorizzare e incentivare la relazione della Città dei Sassi con le aree interne, favorendo un deciso cambio di passo nel rapporto tra centro e periferie come obiettivo strategico per contrastare i fenomeni di spopolamento e di abbandono di vaste aree territoriali che per anni hanno custodito tradizioni, cultura e socialità".

"Con questo intervento – spiegano Lacorazza e Cifarelli – intendiamo superare la visione settoriale della cultura e restituirle una dimensione territoriale e sociale. Matera non deve essere un’isola, ma il motore di un sistema culturale diffuso che coinvolga i comuni delle aree interne, le comunità locali, le associazioni e i presìdi culturali minori."

L’emendamento si inserisce in una strategia più ampia che punta a contrastare lo spopolamento, a rafforzare le reti culturali e creative e a sostenere la coesione territoriale attraverso la valorizzazione delle esperienze maturate da Matera Capitale Europea della Cultura 2019.

"È il momento – concludono – di un salto di qualità nelle politiche regionali: la cultura non può limitarsi a essere un capitolo di spesa, ma deve diventare una leva per lo sviluppo, la qualità della vita e la rinascita dei territori che per secoli hanno custodito l’anima più autentica della Basilicata."



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/10/2025 - Pagamenti Pac, soddisfatto Cicala

Una ventata d’ossigeno per l’agricoltura lucana. L’assessore regionale alle Politiche agricole, forestali e alimentari, Carmine Cicala, accoglie con grande soddisfazione la notizia dei 31,8 milioni di euro in arrivo per la Basilicata come anticipo dei pagamenti della Politic...-->continua

17/10/2025 -  Sasso di Castalda sarà presente a City Vision 2025

Il Comune di Sasso di Castalda sarà presente a City Vision 2025 – Stati Generali delle Città Intelligenti, il più importante appuntamento italiano dedicato alla trasformazione sostenibile dei territori.
A rappresentare il borgo lucano sarà Mariangela Lauri...-->continua

17/10/2025 - Il Cidi di Potenza sostiene la mobilitazione nazionale contro le Indicazioni nazionali 2025

Il Cidi di Potenza aderisce alla mobilitazione nazionale del 18 ottobre contro le Indicazioni nazionali 2025 per il primo ciclo, promossa dal Tavolo nazionale per la scuola democratica. "Verso il 18 ottobre e oltre", sottolinea la presidente nazionale Valentin...-->continua

17/10/2025 - Regione Basilicata. Osservatorio trasporti, analisi e prospettive

Seduta dell’Osservatorio regionale trasporti della Regione Basilicata, questa mattina presso il Dipartimento Infrastrutture a Potenza. Presenti i sindacati, gli enti locali e le principali rappresentanze del comparto.

“L’incontro ha rappresentato un i...-->continua

17/10/2025 - Chiorazzo e il Coordinamento regionale di Basilicata Casa Comune: “Piena solidarietà a Sigfrido Ranucci

“Esprimiamo la nostra più ferma condanna per il vile attentato subito da Sigfrido Ranucci e la nostra piena solidarietà a lui, alla sua famiglia e all’intera redazione di Report.


Un gesto gravissimo e inaccettabile, che colpisce non solo una pers...-->continua

17/10/2025 - Bardi: Crob di Rionero riferimento strategico per il Mezzogiorno

“Il Crob di Rionero in Vulture rappresenta un punto di riferimento strategico non solo per la sanità lucana, ma per tutto il Mezzogiorno. I risultati del quinquennio 2020-2025 confermano una crescita costante nelle attività e nella qualità dei servizi, con un ...-->continua

17/10/2025 - Latronico: ottimi risultati per il Crob

“Il Crob di Rionero in Vulture ha registrato un significativo incremento del valore della produzione sanitaria, passato da 38 milioni di euro nel 2022 a oltre 48 milioni nel 2024 (+16%). I ricoveri in acuzie sono aumentati del 15%, con una crescita sia dei ric...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo