-->
La voce della Politica
In Consiglio la situazione dei lavoratori APEA ed ex ASI |
---|
14/10/2025 | Il Consigliere Napoli ha annunciato che domani è prevista una riunione al Ministero per la situazione lavoratori Apea. L’assessore Cupparo ha aggiornato sulla questione del TFR ex ASI
Dopo la riunione della maggioranza, annunciata dal presidente Pittella in apertura di seduta per accogliere le richieste dei lavoratori Apea, alla ripresa dei lavori consiliari, il consigliere Napoli ha riferito in Aula sulle conclusioni raggiunte in merito alla vertenza.
“Abbiamo deciso – ha spiegato Napoli – di attendere l’esito dell’incontro che si terrà domani presso il Ministero del Lavoro, al quale sono state invitate tutte le parti coinvolte, dai sindacati alla Regione, fino ad Apibas, individuata come soggetto che avrebbe potuto consentire l’assorbimento delle 12 unità lavorative, che ancora oggi non hanno visto soddisfatte le proprie aspettative.
“Rivolgiamo – ha aggiunto Napoli - un appello al Presidente della Giunta affinché rappresenti a Vergari, amministratore unico APIBAS la necessità di essere presente”.
“Non dobbiamo dimenticare – ha proseguito Napoli – che la questione dovrà trovare una definizione entro un anno, periodo in cui i lavoratori continueranno a beneficiare degli ammortizzatori sociali. Tuttavia, è necessario evitare di arrivare all’ultimo momento, rischiando di aggravare la situazione di chi già vive una condizione di difficoltà. Abbiamo esperienze pregresse in Regione che lasciano ben sperare anche per un percorso alternativo rispetto a quello inizialmente ipotizzato, in grado di superare gli ostacoli giuridici che finora hanno rallentato l’iter”.
“Stiamo quindi valutando tutte le ipotesi – ha concluso Napoli - ma per procedere concretamente e individuare una soluzione stabile e valida per tutti, che metta al riparo le unità lavorative da qualsiasi rischio, dobbiamo chiudere definitivamente questa fase”.
Successivamente, ha preso la parola l’assessore Cupparo per fornire comunicazioni relative al TFR dei lavoratori ex ASI. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
14/10/2025 - Matera. Cinghiali in città: il Sindaco Nicoletti firma ordinanza urgente
Il Comune di Matera interviene con una ordinanza contingibile e urgente per contrastare la crescente presenza di cinghiali selvatici nelle aree urbane, in particolare nel Rione Serra Venerdì, dove nelle ultime settimane si sono moltiplicate le segnalazioni di avvistamenti da...-->continua |
|
|
14/10/2025 - Sanità lucana in crisi: 60.000 cittadini rinunciano alle cure, il centrodestra applaude
L’assessore Latronico, nella penultima seduta di consiglio regionale, ha presentato una relazione infarcita di concetti generici, lontani anni luce dalla drammatica situazione che vivono ogni giorno cittadine, cittadini, medici e operatori sanitari.
M...-->continua |
|
|
14/10/2025 - Tito Comune Europeo Sport 2028, Lacorazza: Premiata una comunità
“Accogliamo con soddisfazione la nomina di Tito a ‘Comune Europeo dello Sport 2027’ (European Town of Sport) promosso da Aces Europe. Un obiettivo che abbiamo sostenuto in Consiglio regionale, sin dal giorno dopo la formalizzazione della candidatura il 31 marz...-->continua |
|
|
14/10/2025 - Crisi della sanità lucana: Chiorazzo lancia la campagna di ascolto 'Curiamo la Sanità' per ricostruire fiducia e servizi
“La sanità lucana vive una crisi profonda e strutturale che non può più essere affrontata con interventi tampone o con la propaganda. È tempo di restituire fiducia ai cittadini attraverso trasparenza, programmazione e partecipazione.”
È quanto ha dichiarat...-->continua |
|
|
14/10/2025 - Atessa (CH). Spera (Ugl Metalmeccanici):''Partendo dall’Abruzzo per fare il punto Stellantis in Italia''
Si è concluso ad Atessa (CH) l’attivo sindacale della Ugl Metalmeccanici Chieti-Pescara presieduto dal Segretario Nazionale Antonio Spera. Hanno preso parte: il segretario regionale Domenico Amiconi, Giuseppe Saraceni segretario provinciale, Gianna De Amicis d...-->continua |
|
|
14/10/2025 - Piscina Marconia,ok a progetto riqualificazione e efficientamento energetico
La Giunta comunale di Pisticci ha approvato il progetto esecutivo di riqualificazione ed efficientamento energetico della Piscina Comunale di Marconia, per un importo complessivo di 500.000 euro finanziato attraverso i fondi FSC 2021–2027 e Legge 145/2018. L’...-->continua |
|
|
14/10/2025 - Coldiretti: vietare per legge i cibi ultra formulati nelle mense scolastiche
Otto lucani su dieci chiedono di vietare per legge la presenza, nelle mense scolastiche, dei cibi ultra formulati — dai piatti precotti alle merendine confezionate — seguendo l’esempio della California, che ha recentemente approvato una norma per tutelare la ...-->continua |
|
|
|