-->
La voce della Politica
Crisi idrica, Provincia approva mozione Giordano: ''Con gli agricoltori e la Basilicata'' |
---|
30/07/2025 | Il Consiglio Provinciale di Potenza ha approvato oggi, con voto favorevole, la mozione presentata dal Consigliere Michele Emanuele Giordano per la dichiarazione dello stato di emergenza idrica in vasti territori del potentino, con particolare riferimento all’area agricola del Lavellese.
La mozione, accolta dall’aula, richiama e rafforza quanto già deliberato dalla Provincia di Matera, estendendo le richieste di intervento straordinario anche alle aree del Vulture-Melfese, Alto Bradano e Marmo-Platano, dove la scarsità d’acqua sta mettendo in difficolta centinaia di aziende agricole e zootecniche.
“È una battaglia di civiltà e di giustizia sociale – ha dichiarato Giordano – non possiamo restare a guardare mentre l’agricoltura lucana muore per sete. I campi sono secchi, gli allevamenti in difficoltà, e la Regione finora è rimasta a guardare. Solo adesso si inizia a pianificare interventi.
Oggi la Provincia ha fatto un atto di coraggio, schierandosi al fianco di chi ogni giorno lotta per non abbandonare la terra”.
Tra le richieste contenute nella mozione:
• Dichiarazione dello stato di emergenza regionale e nazionale per deficit idrico;
• Esonero dai canoni consortili per gli anni 2024-2025 per le aziende colpite;
• Dragaggio urgente delle dighe, monitoraggio delle infrastrutture, stipula di nuovi accordi con la Puglia e introduzione di tecnologie per l’irrigazione sostenibile.
“Non si tratta solo di salvare una stagione agricola – ha aggiunto Giordano – ma di garantire la sopravvivenza di un intero sistema produttivo e di presidio umano nel nostro territorio. Senza un cambio di passo immediato, la Basilicata sarà condannata all’abbandono”
Michele Giordano, Consigliere provinciale Potenza (M5S) |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
31/07/2025 - Digitalizzazione e cultura: oltre 1 milione di euro per la Provincia di Potenza
Due finanziamenti, per un totale di oltre 1 milione di euro, destinati a progetti strategici per la modernizzazione dei servizi pubblici e la valorizzazione del patrimonio culturale: così la Provincia di Potenza apre le porte allo sviluppo digitale e artistico del territorio...-->continua |
|
|
31/07/2025 - Sinnica, Cupparo su lavori per la messa in sicurezza del viadotto Fortunato
E’ stata ultimata la prima parte dei lavori per la sistemazione e la messa in sicurezza del viadotto Fortunato, sulla SS Sinnica all’altezza della galleria presso il muro della diga di Monte Cotugno, in territorio di Senise. L’assessore Francesco Cupparo, che ...-->continua |
|
|
31/07/2025 - Melfi, la maggioranza respinge la mozione PD–GD su Gaza: una scelta grave
Nella seduta del Consiglio comunale del 29 luglio, la maggioranza di centrodestra ha respinto la mozione presentata congiuntamente dal gruppo consiliare del Partito Democratico e dai Giovani Democratici di Melfi. La proposta chiedeva una ferma condanna delle a...-->continua |
|
|
31/07/2025 - Sostegno a universitari con basso reddito
La Regione Basilicata investe concretamente sui giovani, sul diritto allo studio e sul futuro del territorio. Con un finanziamento complessivo di 9 milioni di euro previsto per il triennio 2025-2028, parte il nuovo intervento a favore degli studenti universita...-->continua |
|
|
30/07/2025 - Carceri, Giordano ''L’emergenza è adesso. Necessari interventi urgenti''
Nell’ambito della mobilitazione nazionale promossa dalla Conferenza dei Garanti territoriali delle persone private della libertà, davanti alla Casa Circondariale di Potenza si è tenuto un presidio per accendere i riflettori sulle condizioni della vita carcerar...-->continua |
|
|
30/07/2025 - Manca (PD): ''CPR Palazzo San Gervasio, interrogazione urgente. Stato assente, diritti violati''
Il senatore Daniele Manca, commissario regionale del Partito Democratico in Basilicata, ha presentato un’interrogazione urgente al Ministro dell’Interno in merito alla gestione del Centro di permanenza per i rimpatri di Palazzo San Gervasio, definito da diver...-->continua |
|
|
30/07/2025 - Araneo M5S. Centrodestra melfitano respinge mozione contro rapporti con Israele
Ci sono momenti in cui ogni parola non detta diventa colpevole silenzio, ogni prudenza diplomatica si trasforma in complicità morale e ogni appello alla pace pronunciato senza azioni concrete appare come un esercizio sterile. Questo è ciò che è accaduto in Con...-->continua |
|
|
|