-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Senise, la Camera del Lavoro intitolata a Pietro Policicchio e Raffaele Soave

30/07/2025

“L’intitolazione della sede della Camera del Lavoro di Senise a Pietro Policicchio e della sala riunioni a Raffaele Soave è un atto di profondo valore civile e simbolico. Policicchio, sindaco per tre mandati (1954–1958, 1973–1978, 1983–1985), è stato protagonista delle battaglie per la giustizia sociale e per la trasformazione economica e culturale del territorio”, dichiara Angelo Chiorazzo, vicepresidente del Consiglio Regionale della Basilicata. All’iniziativa hanno preso parte, tra gli altri, la Sindaca di Senise Eleonora Castronuovo e i dirigenti della CGIL Basilicata Angelo Summa, Vincenzo Esposito e la referente territoriale Carmelina Bulfaro.

“Dalle occupazioni delle terre negli anni '50 alla costruzione di un movimento politico radicato nei bisogni popolari, Policicchio ha guidato Senise nel passaggio da una società bracciantile - con 350 braccianti iscritti alla Camera del Lavoro nel 1966 - a una realtà più articolata, fatta di artigiani, piccoli commercianti e lavoratori autonomi. Con visione e determinazione ha sostenuto le istanze legate alla costruzione della diga di Monte Cotugno, che impiegò oltre 450 lavoratori, e ha avuto un ruolo centrale nella mobilitazione per la presa del tappo del 1984, simbolo di un Mezzogiorno che rivendica il diritto a decidere del proprio futuro”.

“Accanto a lui - prosegue Chiorazzo - Raffaele Soave ha rappresentato per decenni il volto quotidiano del sindacato: concreto, vicino ai lavoratori, sempre dalla parte degli ultimi. Intitolare questi spazi ai loro nomi significa ricordare due figure che hanno unito passione politica e impegno sociale, e riaffermare i valori della democrazia, del lavoro e della giustizia su cui si fonda la nostra comunità regionale”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
31/07/2025 - Sinnica, Cupparo su lavori per la messa in sicurezza del viadotto Fortunato

E’ stata ultimata la prima parte dei lavori per la sistemazione e la messa in sicurezza del viadotto Fortunato, sulla SS Sinnica all’altezza della galleria presso il muro della diga di Monte Cotugno, in territorio di Senise. L’assessore Francesco Cupparo, che si è interfacci...-->continua

31/07/2025 - Melfi, la maggioranza respinge la mozione PD–GD su Gaza: una scelta grave

Nella seduta del Consiglio comunale del 29 luglio, la maggioranza di centrodestra ha respinto la mozione presentata congiuntamente dal gruppo consiliare del Partito Democratico e dai Giovani Democratici di Melfi. La proposta chiedeva una ferma condanna delle a...-->continua

31/07/2025 - Sostegno a universitari con basso reddito

La Regione Basilicata investe concretamente sui giovani, sul diritto allo studio e sul futuro del territorio. Con un finanziamento complessivo di 9 milioni di euro previsto per il triennio 2025-2028, parte il nuovo intervento a favore degli studenti universita...-->continua

30/07/2025 - Carceri, Giordano ''L’emergenza è adesso. Necessari interventi urgenti''

Nell’ambito della mobilitazione nazionale promossa dalla Conferenza dei Garanti territoriali delle persone private della libertà, davanti alla Casa Circondariale di Potenza si è tenuto un presidio per accendere i riflettori sulle condizioni della vita carcerar...-->continua

30/07/2025 - Manca (PD): ''CPR Palazzo San Gervasio, interrogazione urgente. Stato assente, diritti violati''

Il senatore Daniele Manca, commissario regionale del Partito Democratico in Basilicata, ha presentato un’interrogazione urgente al Ministro dell’Interno in merito alla gestione del Centro di permanenza per i rimpatri di Palazzo San Gervasio, definito da diver...-->continua

30/07/2025 - Araneo M5S. Centrodestra melfitano respinge mozione contro rapporti con Israele

Ci sono momenti in cui ogni parola non detta diventa colpevole silenzio, ogni prudenza diplomatica si trasforma in complicità morale e ogni appello alla pace pronunciato senza azioni concrete appare come un esercizio sterile. Questo è ciò che è accaduto in Con...-->continua

30/07/2025 - Crisi idrica, Provincia approva mozione Giordano: ''Con gli agricoltori e la Basilicata''

Il Consiglio Provinciale di Potenza ha approvato oggi, con voto favorevole, la mozione presentata dal Consigliere Michele Emanuele Giordano per la dichiarazione dello stato di emergenza idrica in vasti territori del potentino, con particolare riferimento all’a...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo