-->
La voce della Politica
Ospedale Lagonegro UIL FPL: Bene la discussione in Consiglio Regionale |
---|
21/07/2025 | La UIL FPL accoglie con attenzione la discussione odierna presso il Consiglio Regionale sulla sanità lucana, ribadendo con forza la necessità di affrontare le gravi criticità che da tempo affliggono il Presidio Ospedaliero di Lagonegro.
Nonostante le numerose segnalazioni inviate all’Azienda e il perdurare delle gravi carenze di personale, i disagi organizzativi e le condizioni di lavoro restano invariate, continuando a gravare pesantemente su operatori e cittadini.
La situazione di Lagonegro, però, non è un caso isolato. Anche gli ospedali di Melfi, Pescopagano e Villa d’Agri vivono quotidianamente le stesse difficoltà, senza che vi sia stata una reazione adeguata da parte delle istituzioni.
Di fronte a una sanità sempre più in affanno, la UIL FPL chiede l’attivazione urgente di un tavolo permanente di confronto tra Regione e organizzazioni sindacali, con l’obiettivo di monitorare costantemente la situazione del personale e pianificare un utilizzo efficace delle risorse umane. Serve una visione strategica di lungo periodo, capace di superare la logica delle soluzioni tampone e restituire stabilità all’intero sistema sanitario lucano.
Tra le criticità più sentite resta ancora irrisolta la questione della viabilità e dei parcheggi presso l’ospedale di Lagonegro. Ogni giorno pazienti, familiari e operatori sanitari sono costretti a cercare sosta lungo la strada, spesso in condizioni precarie e con il rischio di incorrere in sanzioni. Una situazione diventata insostenibile, che richiede un intervento immediato da parte della Regione e dell’Azienda sanitaria per individuare e realizzare spazi adeguati, soprattutto in vista dei lavori di ristrutturazione che rischiano di azzerare ulteriormente le possibilità di parcheggio. La UIL FPL sollecita anche il Comune di Lagonegro ad adoperarsi, dichiarandosi disponibile a ogni forma di confronto.
Sul piano infrastrutturale, il sindacato accoglie con favore lo sblocco del progetto di ristrutturazione dell’ospedale, un segnale atteso da tempo. Tuttavia, avverte che tale intervento resterà inefficace senza un’azione concreta e risolutiva sul fronte del personale. Sebbene siano state recentemente mobilitate alcune unità infermieristiche, permane una grave carenza di Operatori Socio-Sanitari (OSS), figure indispensabili per garantire l’assistenza quotidiana ai pazienti.
Senza un piano straordinario di assunzioni e stabilizzazioni, anche le strutture rinnovate rischiano di restare inutilizzabili o inefficaci.
Inoltre, è fondamentale che il nuovo Piano Sanitario Regionale definisca con chiarezza la missione del Presidio Ospedaliero di Lagonegro all’interno della rete ospedaliera lucana. È giunto il momento di uscire dall’incertezza e assegnare alla struttura un ruolo preciso e strategico, basato su una programmazione coerente e lungimirante.
La UIL FPL ritiene infine indispensabile superare la Legge Regionale 2/2017, ormai inadatta a rispondere alle esigenze dell’attuale sistema sanitario. È necessario adottare un modello più moderno e integrato, in grado di rafforzare il legame tra ospedali e servizi territoriali, rivedere la gestione dell’emergenza-urgenza e affrontare con decisione il tema della carenza di personale. Le esperienze virtuose di altre Regioni, come il Veneto, dimostrano che è possibile intervenire con strumenti efficaci e duraturi.
La UIL FPL continuerà a battersi con determinazione affinché la sanità lucana non venga più lasciata nell’abbandono. Servono assunzioni, investimenti, riforme e, soprattutto, una reale volontà politica di mettere al centro la salute dei cittadini e la dignità dei lavoratori. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''
Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia
Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
|