-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

A.P. Incentivi Imprese Artigiane: Confartigianato, Cna, Claai, Casartigiani

11/07/2025

L’Avviso Pubblico “Incentivi alle Imprese Artigiane” con una dotazione finanziaria di 6 milioni di euro, particolarmente atteso dalle associazioni di categoria (Confartigianato, Cna, Claai, Casartigiani), è uno strumento utile per affrontare la complessa situazione del nostro comparto. Insieme alla soddisfazione per la Misura discussa e condivisa, diamo atto all’Assessore Cupparo di aver realizzato l’impegno assunto e ribadito, di recente, a Matera in occasione del 30ennale dell’Ebab. L’A.P. prevede numerosi interventi di varie tipologie e per questo saremo impegnati, a partire dai prossimi giorni, nel fornire ai nostri associati consulenza ed assistenza. Sarebbe utile, in proposito – sostengono Confartigianato, Cna, Claai, Casartigiani - istituire uno specifico Sportello al Dipartimento Sviluppo Economico della Regione per dare risposte esaurienti e in tempi ravvicinati ai numerosi quesiti che siamo certo verranno dai titolari di imprese artigiane e da quanti, auspichiamo, vorranno cogliere l’opportunità dell’A.P. per avviare una nuova attività. Come riteniamo utile predisporre un programma di incontri territoriali con la partecipazione di funzionari regionali e nostri esperti. Non consideriamo esaustivo il provvedimento rispetto alle numerose problematiche derivanti dal contesto internazionale e nazionale che richiede misure nazionali ed europee e siamo convinti che la ricomposizione del Comitato Regionale per l’Artigianato sarà strategica per affrontare con gradualità tutti i problemi esistenti e soprattutto proseguire il dialogo e il confronto con l’Assessore Cupparo.

Confartigianato, Cna, Claai, Casartigiani



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/07/2025 - Marrese: “Nostra mozione sulla Pista Mattei mai discussa, ora basta annunci''

Ho sempre sostenuto che la collocazione naturale dell’Aeroporto della Basilicata fosse nell’area di Pisticci Scalo, dove ricade l’Aviosuperficie “Enrico Mattei”, essendo un luogo baricentrico tra Puglia e Calabria renderebbe più competitivo il tessuto imprenditoriale con par...-->continua

11/07/2025 - Emissioni impianto bitume a Satriano, Giordano: “Pronti ad interventi immediati"

Stamattina il Presidente Christian Giordano ha preso parte al tavolo tecnico tenutosi presso la Sala Verrastro della Provincia di Potenza relativamente all’esito del monitoraggio effettuato nei pressi dell’impianto di produzione di conglomerati bituminosi sito...-->continua

11/07/2025 - Nel Pd di Lauria nasce il gruppo politico ‘Democratici per Scelta’

Antonello Viceconti, Angelo Lamboglia, Luca Baldari, Matteo Vitale, Francesco Fittipaldi, Rosa Papaleo, Isabella Stefanelli, Isabella Carlomagno, Maria Vittoria Larocca, Mario Ielpo, Francesco Condè, Giacomo Lavilletta, Dominga Chiarelli e Domenico Cilento, co...-->continua

11/07/2025 - Tavolo verde: ''Cicala e Musacchio devono essere rimossi''

L’Assessore regionale Cicala e il Presidente del Consorzio di Bonifica della Basilicata, Musacchio, devono essere rimossi.

Che l’Assessore Cicala fosse un incapace e un incompetente, del tutto inadeguato a ricoprire l’importante e delicato ruolo di re...-->continua

11/07/2025 - A.P. Incentivi Imprese Artigiane: Confartigianato, Cna, Claai, Casartigiani

L’Avviso Pubblico “Incentivi alle Imprese Artigiane” con una dotazione finanziaria di 6 milioni di euro, particolarmente atteso dalle associazioni di categoria (Confartigianato, Cna, Claai, Casartigiani), è uno strumento utile per affrontare la complessa situa...-->continua

11/07/2025 - Screening oncologici, Vizziello(BACC) crescono le adesioni in Italia, ma la Basilicata resta indietro

“Dopo la pausa forzata determinata dalla pandemia crescono in Italia le adesioni agli screening oncologici ma permangono forti differenze territoriali tra il Nord che registra un tasso di partecipazione superiore a quello pre-Covid e il Mezzogiorno d’Italia, d...-->continua

11/07/2025 - La Basilicata vola a Osaka 2025: opportunità per le Pmi lucane

Un’occasione per le imprese lucane di presentare a un pubblico internazionale le proprie produzioni. La Regione Basilicata, con la deliberazione n. 342 del 9 luglio 2025, ha approvato un Avviso Pubblico che aprirà le porte dell'Esposizione Universale EXPO Osak...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo