-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Incontro a Policoro sul rischio maremoto Protezione Civile

7/07/2025

Il rischio maremoto rientra tra gli scenari di rischio oggetto della pianificazione di Protezione Civile anche per la provincia di Matera. In vista della stagione estiva 2025, sono stati già svolti diversi incontri operativi presso la Prefettura di Matera e l’ufficio di Protezione Civile regionale, finalizzati a rafforzare le misure di prevenzione e preparazione rispetto a tale rischio.

A tal proposito, quest’ultimo, in stretta collaborazione con la Prefettura di Matera, organizza una giornata informativa e formativa sul rischio maremoto, rivolta ai sei Comuni costieri della fascia jonica: Bernalda, Pisticci, Scanzano Jonico, Policoro, Rotondella e Nova Siri.

L’evento si terrà martedì 8 luglio 2025, a partire dalle 9, nella Sala Consiliare del Comune di Policoro.

L’incontro è destinato in particolare a:

componenti del Sistema di Protezione Civile e strutture operative regionali e statali;

gestori dei servizi essenziali e della mobilità;

istituti scolastici del territorio;

operatori del settore turistico e sportivo;

popolazione residente e turisti, con particolare attenzione alle categorie fragili.

Per favorire la massima diffusione dei contenuti, l’iniziativa sarà trasmessa in diretta streaming sul sito istituzionale del Comune di Policoro.

Obiettivo dell’iniziativa è promuovere la conoscenza delle indicazioni operative e delle azioni da intraprendere in caso di maremoto. Il rischio maremoto nel bacino del Mediterraneo può rivelarsi molto insidioso per via dell’assenza di segnali precoci: l’attivazione della fase di allarme avviene, infatti, immediatamente dopo la rilevazione dell’evento.

Per questo motivo, la pianificazione di Protezione Civile è realmente efficace solo se accompagnata da un’adeguata attività di informazione e comunicazione. Un piano è utile se è conosciuto nei suoi contenuti sia dagli operatori coinvolti che dalla popolazione che risiede nelle zone più prossime alla costa, la quale deve essere in grado di riconoscere i segnali di pericolo e adottare comportamenti di autoprotezione in modo tempestivo.

A supporto dell’iniziativa, l’ufficio Regionale di Protezione Civile fornirà ai Comuni interessati schede informative, opuscoli e materiale audiovisivo della campagna nazionale “Io non rischio”, strumenti fondamentali per la diffusione capillare delle buone pratiche.

Dichiarazione dell’Ing. Giovanni Di Bello, Dirigente dell’ufficio Protezione Civile della Regione Basilicata:

“Questa giornata rappresenta un’importante occasione per condividere conoscenze operative e potenziare la consapevolezza collettiva rispetto a un rischio che, pur non frequente, può avere impatti significativi sulle nostre comunità costiere. Solo una popolazione informata può agire tempestivamente e con efficacia. Si auspica la più ampia partecipazione da parte di tutte le istituzioni coinvolte e di tutti gli stakeholder locali, affinché l’incontro rappresenti un vero momento di crescita collettiva nella gestione del rischio.”

Dichiarazione dell’Assessore alle Infrastrutture e Protezione Civile, Pasquale Pepe:

“La sicurezza delle nostre comunità costiere passa anche attraverso la capacità di pianificare e intervenire tempestivamente su infrastrutture strategiche e reti essenziali. Il rischio maremoto, seppur poco frequente, impone un’attenta valutazione dell’impatto sulle nostre comunità costiere, ma anche sulla vulnerabilità di porti, viabilità, reti idriche ed energetiche. Giornate come questa servono a rafforzare la collaborazione tra i diversi livelli istituzionali, affinché prevenzione e resilienza diventino elementi strutturali nella gestione del territorio”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo